Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eli86 Partecipante

Registrato: 27/05/08 17:47 Età: 38 Messaggi: 119 Residenza: varese
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Gio 10 Dic 2009, 18:24 Oggetto:
ange Gio 10 Dic 2009, 18:24
|
|
|
Non saprei cosa consigliarti, con le succulente non ci azzecco, dalle foto però mi sembra che il terriccio sia troppo compatto.
Sarà per caso "esaurito"? Dipende da quanto tempo non cambi la terra.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 10 Dic 2009, 19:08 Oggetto:
Antonietta Gio 10 Dic 2009, 19:08
|
|
|
Ciao, eli, il terriccio mi sembra torba pura che o rimane inzuppata a lungo o non assorbe più acqua (da cambiare!); inoltre le foglioline verdi rimaste mi sembrano filate, dove tieni la pianta?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
eli86 Partecipante

Registrato: 27/05/08 17:47 Età: 38 Messaggi: 119 Residenza: varese
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009, 16:06 Oggetto:
Giorgio Lun 14 Dic 2009, 16:06
|
|
|
Io darei una bella potata, con i rami migliori farei delle talee, da piantare in un terriccio tipo piante grasse che si trova nei garden, con eventualmente una aggiunta di sabbia grossolana o di ghiaietto.
La pianta madre la rinvasi sempre in terriccio per piante grasse e tieni tutto al caldo e possibilmente in posizione luminosa.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|