Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
insert-coin Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51 Messaggi: 194 Residenza: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009, 19:22 Oggetto: Informazioni su Ferocactus.
insert-coin Dom 13 Dic 2009, 19:22
|
|
|
Ciao raga,
Curiosando nella galleria cactofila del forum, sono stato colpito da alcune varietà di Ferocactus (in particolare: Covillei, Histrix, Stainesi, Wislizeni).
Mi piacerebbe sapere se si tratta di cultivar che possono essere tranquillamente coltivate nella mia zona.
Grazie per le info!  |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009, 21:27 Oggetto: Re: Informazioni su Ferocactus.
cactofilo Dom 13 Dic 2009, 21:27
|
|
|
insert-coin ha scritto: | Ciao raga,
Curiosando nella galleria cactofila del forum, sono stato colpito da alcune varietà di Ferocactus (in particolare: Covillei, Histrix, Stainesi, Wislizeni).
Mi piacerebbe sapere se si tratta di cultivar che possono essere tranquillamente coltivate nella mia zona.
Grazie per le info!  |
Ciao...
I nomi da te elencati non sono ne varietà ne cultivar ma sono
4 specie di Ferocactus, inoltre covillei è sinonimo di emoryi
mentre stainesii è anche sinonimo di pilosus...
Sono tutte e 4 specie robuste perciò se correttamente coltivate se la
possono cavare egregiamente anche dalle tue parti.
 |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
insert-coin Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51 Messaggi: 194 Residenza: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009, 22:37 Oggetto:
insert-coin Dom 13 Dic 2009, 22:37
|
|
|
Eheheh...grazie per le info e per l'incitamento!
A questo punto chiedo a voi esperti del genere di fornirmi qualche info in più, magari sulle specie di Ferocactus più interessanti o particolari! _________________ I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978 |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
insert-coin Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51 Messaggi: 194 Residenza: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009, 23:04 Oggetto:
insert-coin Dom 13 Dic 2009, 23:04
|
|
|
Ammazza...volete dire che la "Ferocactite" si può contrarre in maniera così semplice ???!!!???
Dai, così ho avuto intuito nell'indicare le tipologie di Fero da cui partire? Però!  |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 15:39 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 30 Dic 2009, 15:39
|
|
|
e chi non contagiano con quelle splendide spine!!! _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|