Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pippi Collaboratore


Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009, 18:47 Oggetto: Stapelia variegata malata
Pippi Dom 13 Dic 2009, 18:47
|
|
|
Ciao a tutti! Vi chiedo aiuto per la mia meravigliosa Stapelia variegata che mi sembra ammalata o "mangiata". Presenta delle macchie grigiastre e allungate, ma su di un ramo (si chiama così?) la macchia ha scavato
un solco. Sta in un sottoscala all'aperto riparato con carta tessuto non tessuto e telo di plastica impermeabile.
Le foto sono nei link qui sotto.
http://i50.tinypic.com/10xgcr4.jpg
http://i47.tinypic.com/o00wll.jpg
Aiutatemi, vi prego!!!!
Grazie.
Pippi[/img] |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Pippi Collaboratore


Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Pippi Collaboratore


Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009, 11:04 Oggetto:
Pippi Lun 14 Dic 2009, 11:04
|
|
|
Sono scottature dell'estate scorsa.
La Stapelia si trova in un sottoscala all'esterno coperto con tessuto non tessuto e cellophane. Stanotte la temperatura è scesa a 3 gradi. Abito a 500 mt. dal mare. _________________ Giuliana detta Pippi |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Pippi Collaboratore


Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009, 11:12 Oggetto:
Pippi Lun 14 Dic 2009, 11:12
|
|
|
Il cellophane serve per riparare le piante dalla pioggia che altrimenti le bagnerebbe. _________________ Giuliana detta Pippi |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Pippi Collaboratore


Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009, 14:44 Oggetto:
Pippi Lun 14 Dic 2009, 14:44
|
|
|
Grazie!
Ultima cosa: la metto in casa a 19 gradi o la lascio nel sottoscala fuori riparato? E se gela? Il mio problema ê che ho traslocato la scorsa estate. Nel vecchio appartamento avevo un balcone chiuso ma non riscaldato dove mettevo a svernare le mie amate. Ora ho una casa grande, ma senza garage, cantina o rimessa! Quindi o fuori al freddo e al gelo o dentro al caldo. Voi cosa dite?
Ciao.
Pippi _________________ Giuliana detta Pippi |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009, 18:51 Oggetto:
beppe58 Lun 14 Dic 2009, 18:51
|
|
|
PIPPI ha scritto: |
Ultima cosa: la metto in casa a 19 gradi o la lascio nel sottoscala fuori riparato? E se gela? Il mio problema ê che ho traslocato la scorsa estate. Nel vecchio appartamento avevo un balcone chiuso ma non riscaldato dove mettevo a svernare le mie amate. Ora ho una casa grande, ma senza garage, cantina o rimessa! Quindi o fuori al freddo e al gelo o dentro al caldo. Voi cosa dite?
Ciao. Pippi |
Bel dilemma!! Se molto asciutta regge bene anche sporadiche minime intorno allo zero. In casa,sul pavimento se non riscaldato non dovrebbe dare grossi problemi. 19 g° a 1,5-2 m dal pavimento ? Se non riscaldato in basso sono almeno un paio di g° in meno. Ciauu  |
|
Top |
|
 |
Pippi Collaboratore


Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009, 18:56 Oggetto:
Pippi Lun 14 Dic 2009, 18:56
|
|
|
Io naturalmente ho il riscaldamento a pavimento!!! Provo a tenerla fuori e speriamo bene.
Che mi dici delle Crassule arborescens? In questo momento sono al freddo (6 gradi) e sotto la pioggia. Ho 5 vasi grandi che non so dove mettere. Rischio a lasciarle fuori? Alternativa cabina doccia.
Grazie in anticipo.
Ciao. Pippi _________________ Giuliana detta Pippi |
|
Top |
|
 |
dmcedric Partecipante

Registrato: 14/12/09 18:02 Età: 42 Messaggi: 301 Residenza: Belluno
|
Inviato: Mer 16 Dic 2009, 19:49 Oggetto:
dmcedric Mer 16 Dic 2009, 19:49
|
|
|
Io non posso dar consigli perché la mia Stapelia si è presa le cocciniglie sulle radici e in men che non si dica Kaput sigh sigh!! _________________ Cedric - http://www.cactus-house.it |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 16 Dic 2009, 23:42 Oggetto:
beppe58 Mer 16 Dic 2009, 23:42
|
|
|
PIPPI ha scritto: | ...Che mi dici delle Crassule arborescens? In questo momento sono al freddo (6 gradi) e sotto la pioggia. Ho 5 vasi grandi che non so dove mettere. Rischio a lasciarle fuori? .. |
Secondo me,se le temperature non vanno a zero,ce la possono fare anche fuori,al limite ne ritirerei almeno una per sicurezza.  |
|
Top |
|
 |
Pippi Collaboratore


Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 22:26 Oggetto:
Pippi Ven 18 Dic 2009, 22:26
|
|
|
Ciao Beppe, oggi ho montato una serra di plastica di quelle usa e getta (anche se spero di no) e ci ho messo dentro tutti i miei vasi di Crassula. Non riscalderò la serra (stanotte gela sicuro, stamattina avevo 2 gradi), ma almeno le riparo dalle eventuali piogge. Grazie. Ciao, Pippi _________________ Giuliana detta Pippi |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 19 Dic 2009, 2:31 Oggetto:
Groucho Sab 19 Dic 2009, 2:31
|
|
|
Serra usa e getta??? mai sentita dire, ma di che è fatta?? _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|