La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Talee di Euphorbia

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 9:57   Oggetto: Talee di Euphorbia
Claudio.cal Dom 13 Dic 2009, 9:57
Rispondi citando

Ciao
riuscite a darle un nome? E' una talea di Euphorbia, forse, non so dirvi di più purtroppo. Grazie fin da subito





_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 10:09   Oggetto:
Africanmind Dom 13 Dic 2009, 10:09
Rispondi citando

mai vista... conosci la provenienza?


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 10:11   Oggetto:
Claudio.cal Dom 13 Dic 2009, 10:11
Rispondi citando

Olanda Very Happy


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 11:48   Oggetto:
Giorgio Dom 13 Dic 2009, 11:48
Rispondi citando

Potrebbe essere una Euphorbia mayuranathanii.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 14:25   Oggetto:
Claudio.cal Dom 13 Dic 2009, 14:25
Rispondi citando

Grazie per l'intervento Giorgio. Per quanto poco ne capisca di Euphorbie, ho dato una guardata on-line e la specie sembrebbe non coincidere.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 17:02   Oggetto:
beppe58 Dom 13 Dic 2009, 17:02
Rispondi citando

giorgio ha scritto:
Potrebbe essere una Euphorbia mayuranathanii.

Quoto,domani salvo imprevisti ti fotografo la mia per un confronto.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 17:07   Oggetto:
Claudio.cal Dom 13 Dic 2009, 17:07
Rispondi citando

Ok, a questo punto non posso far altro che battezzarla Smile
Beppe, come mi consigli di procedere per la radicazione? La talea è già cicatrizzata.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 17:16   Oggetto:
beppe58 Dom 13 Dic 2009, 17:16
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
Ok, a questo punto non posso far altro che battezzarla Smile
Beppe, come mi consigli di procedere per la radicazione? La talea è già cicatrizzata.

Very Happy Very Happy Aspetta a battezzarla definitivamente,anche se rimanngono pochi dubbi...
Per la radicazione io la metterei in pomice abbastanza fine(spesso chiamata "farina di pomice).E' una taleaa bella grande quindi non avrà difficoltà,aspetterei a inumidire,sopratutto se sta al freddo.Se la tieni in casa,inumidisci appena la pomice,appena noti che "si muove" la metterai più al fresco.Inutile farla vegetare ora. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 17:20   Oggetto:
Claudio.cal Dom 13 Dic 2009, 17:20
Rispondi citando

Ho cercato e trovato delle foto che lasciano poco spazio ai dubbi Smile
Se la tenessi nella "camera di crescita" (fra mille virgolette) dove sto tenendo le pereskiopsis? temp 20-22 gradi e discreta illuminazione, umidità intorno al 70%..troppo?


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 18:32   Oggetto:
Gianna Dom 13 Dic 2009, 18:32
Rispondi citando

Guarda qui cosa ho visto oggi, sembra lei!





Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 20:23   Oggetto:
Claudio.cal Dom 13 Dic 2009, 20:23
Rispondi citando

Eh sì, Gianna, è proprio lei Sorriso


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 23:22   Oggetto:
beppe58 Dom 13 Dic 2009, 23:22
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
Se la tenessi nella "camera di crescita" (fra mille virgolette) dove sto tenendo le pereskiopsis? temp 20-22 gradi e discreta illuminazione, umidità intorno al 70%..troppo?

Ok Vada per la"camera di crescita", ma non forzarla innaffiando troppo.Ognitanto un po' di umido stimola la radicazione,vista anche l'umidità ambientale meglio con mooolta parsimonia.Costantemente a mollo marcisce... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 14:40   Oggetto:
Claudio.cal Lun 14 Dic 2009, 14:40
Rispondi citando

Ti ringrazio, farò come dici Sorriso


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it