La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Melocactus: in serra fredda o in casa?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 18:43   Oggetto: Melocactus: in serra fredda o in casa?
orcocactus! Gio 15 Ott 2009, 18:43
Rispondi citando

ciao a tutti, il mio M. matanzanus deve affrontare il suo primo inverno da me Very Happy dove mi consigliate di tenerlo? ho letto che i melo hanno bisogno di almeno 15 gradi in inverno. se lo tengo in casa (con riscaldamento ci sono circa 20 gradi piu o meno costanti) va bene, o mi si stressa? Dubbioso
come attua il riposo invernale questo genere?
avrei anche una serretta fredda dove tengo tutte le altre piante...e le temperature si aggirano sui pochi gradi sopra lo zero...tenerlo lì sarebbe come buttarlo vero?
grazie a tutti!!
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 22:02   Oggetto:
nic.l.82 Gio 15 Ott 2009, 22:02
Rispondi citando

ciao orcocactus, anch'io sono nella stessa situazione col matanzanus, l'ho messo oggi in serra ma ora che hai sollevato la questione mi sorge il dubbio :

come fare?


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 22:32   Oggetto:
gbrodes Gio 15 Ott 2009, 22:32
Rispondi citando

Io personalmente i melo li tengo a temperature non al di sotto dei 10 gradi, ho trovato un posticino sulla finestra della rampa delle scale dove non c'è riscaldamento ma neppure troppo freddo. Esatto
Ho sentito altre esperienze con piante adulte che vengono fatte svernare con minime di 5 gradi ma personalmente non ho mai provato. Dubbioso
Sicuramente non li posso mettere assieme alle altre piente che so arriveranno a temperature molto prossime allo zero. Febbre


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 7:04   Oggetto:
pachycereus Ven 16 Ott 2009, 7:04
Rispondi citando

Sicuramente in casa...poi non sarei così restrittivo con la minima dei 15 (li tengo anche a molto meno) ma NON prossima allo zero.
Quando li ho tenuti in casa alla luce e all'asciutto sono fioriti comunque.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 13:05   Oggetto:
annina Ven 16 Ott 2009, 13:05
Rispondi citando

Anche io d'inverno li ritiro in casa,in un posto luminoso senza riscaldamento.Nei periodi freddi la temperatura non scende sotto i 7-8°.

Top
Profilo Invia messaggio privato
CarloFelice



Registrato: 13/12/09 16:14
Età: 40
Messaggi: 6
Residenza: Pisa centro

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 16:27   Oggetto:
CarloFelice Dom 13 Dic 2009, 16:27
Rispondi citando

ecco! io tutto ciò non lo sapevo e il mio è morto! ç_ç
ma esiste della letteratura su come coltivarli sti melocactus strambi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 16:50   Oggetto:
orcocactus! Dom 13 Dic 2009, 16:50
Rispondi citando

CarloFelice ha scritto:
ecco! io tutto ciò non lo sapevo e il mio è morto! ç_ç
ma esiste della letteratura su come coltivarli sti melocactus strambi?


mi dispiace per il tuo Melo!
in realtà un po tutti i Melocactus sono strambi, nel senso che tutti temono il freddo Very Happy
ma come mai è morto? come lo tenevi in inverno?

non ti saprei consigliare nessun testo in particolare, ma so che nel sito della Cactus&Co. era indicata una monografia sul genere...prova a darci un'occhiata:

http://www.cactus-co.com/index.php?option=com_content&view=article&id=79%3Amelocactus&catid=35%3Acactus-co-libri&Itemid=63&lang=it

poi ti segnalo anche questo link, su letteratura in generale...non ho guardato però se ci siano titoli riguardanti i Melo (qui peròl puoi scaricarti in pdf tutto quanto gratis Wink ):

http://www.cactuspro.com/biblio/it:accueil

Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
CarloFelice



Registrato: 13/12/09 16:14
Età: 40
Messaggi: 6
Residenza: Pisa centro

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 16:54   Oggetto:
CarloFelice Dom 13 Dic 2009, 16:54
Rispondi citando

eh il libro della cactus e co ho provato a ordinarlo, ma non ho mai ricevuto risposta.
il mio melo non sapendo praticamente niente come tenerlo, lo tenevo al sole d'estate e d'inverno fuori. lo presi 2 anni fa.
lo annaffiavo come le altre piante grasse, ma ho notato che si rinsecchiva sempre di più, poi oggi l'ho trovato praticamente morto. ho recuperato qualche seme e voglio provare a far nascere qualcosa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 17:02   Oggetto:
orcocactus! Dom 13 Dic 2009, 17:02
Rispondi citando

CarloFelice ha scritto:
eh il libro della cactus e co ho provato a ordinarlo, ma non ho mai ricevuto risposta.
il mio melo non sapendo praticamente niente come tenerlo, lo tenevo al sole d'estate e d'inverno fuori. lo presi 2 anni fa.
lo annaffiavo come le altre piante grasse, ma ho notato che si rinsecchiva sempre di più, poi oggi l'ho trovato praticamente morto. ho recuperato qualche seme e voglio provare a far nascere qualcosa.


infatti, ti conviene provare a tenerlo in casa...per me è il primo inverno con un Melo, quindi nn posso darti tante info, ma lo tengo in camera con circa 20° C piu o meno costanti, vicino alla finestra...per ora tiene Wink

in bocca al lupo per le semine allora!
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 15 Dic 2009, 10:39   Oggetto:
Luca Mar 15 Dic 2009, 10:39
Rispondi citando

ciao,io tengo i miei melo molto vicini ad una finestra esposta a sud a circa 20 gradi,in inverno li bagno una volta al mese moderatamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 15 Dic 2009, 21:44   Oggetto:
Lele123 Mar 15 Dic 2009, 21:44
Rispondi citando

il mio metanzanus (diametro 10/11 cm) ha fatto il primo inverno su un davanzale (forse troppo caldo anche se lontano da termosifoni) e questo lo farà sul davanzale del locale con il bruciatore sotto alla finestra che deve restare aperta per legge...il termomentro segna minime di 11-12 e massime di 18 molto rare...penso sia giusto così...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 16 Dic 2009, 21:43   Oggetto:
tatella2000 Mer 16 Dic 2009, 21:43
Rispondi citando

Sono 2 anni che il mio Melo trascorre l'inverno in casa, nel punto meno caldo,
ma comunque luminoso e mi pare abbia sofferto meno rispetto ai 2 precedenti
inverni passati fuori, anzi è cresciuto! Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it