Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 07 Feb 2010, 17:34 Oggetto:
artistichousewife Dom 07 Feb 2010, 17:34
|
|
|
allora: quelle fuori dal germinatoio aspetta ancora a bagnarle... quelle in germinatoio invece sono molto secche ma come vedi gli astro, che non amano la persistenza di umido, stanno davvero bene e ti faccio i miei complimenti.
Le altre, che fanno compagnia agli astro, andrebbero bagnate... non si vede che genere sono... bagnale da sopra con attenzione e per ribagnarle aspetta che siano di nuovo asciutte ma evita che il pane radicale si ritiri (te ne accorgi perchè si crea spazio tra la composta e le pareti dei vasi stessi).
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
Inviato: Dom 07 Feb 2010, 17:54 Oggetto:
PolliGino Dom 07 Feb 2010, 17:54
|
|
|
Messaggio ricevuto, provvedo. Il problema che ho avuto modo di vedere è che quando fai semine diverse nel germinatoio non tutte rispondono allo stesso modo.
Assieme agli astrophytum avevo seminato dei lithops che sono germinati ma dopo una settimana sono scomparsi.
Grazie Miss
_________________ E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni
http://www.flickr.com/photos/polligino/
http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 07 Feb 2010, 18:50 Oggetto:
artistichousewife Dom 07 Feb 2010, 18:50
|
|
|
infatti bisognerebbe prima di seminare informarsi su ogni caratteristica delle semina genere per genere... è un pò macchinoso ma da ottimi risultati... internet offre molto, anche se il più in inglese... e poi io resto a disposizione completa ok?
I lithops hanno bisogno di essere mantenuti umidi ma hanno assolutamente bisogno di una composta molto inerte, i nostri sono seminati solo in sabbia grossolana e poco altro ma niente organico.
Per evitare che marciscano sono l'unica semina che ho eseguito in vaso di terracotta ma a primavera li semino ancora e voglio continuare a usare questo tipo di vasi così posso controllare l'asciugatura e posso bagnare ogni giorno...
La mia propensione alle composte inerti è proprio data dai danni (marciscenze, alghe, muffe, sciaria) che provoca la lenta asciugatura. Intendo dire che se hai problemi di umidità e una composta "grassa" ci metterà troppo ad asciugare completamente e spesso porta alla morte dei semenzali.
A vederle in foto le tue sembrano anche delle buone composte ma probabilmente la secca che hai dato loro non li ha aiutati a svilupparsi...
diciamo che seminare è frutto di esperienza (anche negative) e di sviluppare una certa sensibilità ai messaggi che le nostre mini piantine ci danno...
Un bacione grosso!
NB: io, comunque ,desidero impegnarmi per l'impollinatura e la relativa raccolta semi anche quest'anno e, quindi, potrò offrirti (ben felice) altro materiale per riempire i tuoi vasetti
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 20:42 Oggetto:
artistichousewife Lun 08 Feb 2010, 20:42
|
|
|
sicuramente lo saranno! Ti garantisco che ti sapranno ripagare presto del super regalo. sempre a tua disposizione... un bacio grosso!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
|
|
|