Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
horace
Registrato: 12/12/09 08:40 Messaggi: 32
|
Inviato: Sab 12 Dic 2009, 8:55 Oggetto: Cactus rustici
horace Sab 12 Dic 2009, 8:55
|
|
|
ciao a tutti, sono nuovo del forum, sono un super appassionato di piante esotiche e in particolar modo di palme e hibiscus. Trovo però affascinante anche il mondo dei cactus ma essendo totalmente ignorante in materia chiedo qualche consiglio su quali siano le specie più rustiche che si possano coltivare anche in piena terra nella provincia di Treviso. Grazie mille! |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 12 Dic 2009, 9:47 Oggetto:
Antonietta Sab 12 Dic 2009, 9:47
|
|
|
Ciao, horace, innanzitutto benvenuto fra noi!
Mmh, piante rustiche in piena terra, in provincia di Treviso... Molta umidità invernale, vero? E temperature sotto lo zero?
Le potresti riparare o le lasceresti alle intemperie?
Senza alcun riparo ti suggerisco cylindropuntia imbricata, agave americana e trichocereus schickendantzii (specie che io stessa ho in piena terra, senza riparo, e che hanno sopportato fino a -8°).
Riparate dall'acqua tutte le echinopsis, escobaria, tephrocactus.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
horace
Registrato: 12/12/09 08:40 Messaggi: 32
|
Inviato: Sab 12 Dic 2009, 11:28 Oggetto:
horace Sab 12 Dic 2009, 11:28
|
|
|
grazie del benvenuto! |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 13 Dic 2009, 17:59 Oggetto:
Istrice Dom 13 Dic 2009, 17:59
|
|
|
Col Trichocereus schickendantzii vien voglia di provare anche a me ...me lo metto in lista, chissà che non mi riesca di procurarmene uno... |
|
Top |
|
 |
horace
Registrato: 12/12/09 08:40 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009, 14:23 Oggetto:
horace Lun 14 Dic 2009, 14:23
|
|
|
scusate se mi dilungo con la domanda, cactus invece da serra fredda? considerate che qui in provincia di Treviso le minime sono intorno ai -6/-7, per cui in serra fredda si va a pochi gradi sopra lo zero |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009, 14:38 Oggetto:
Claudio.cal Lun 14 Dic 2009, 14:38
|
|
|
A pochi gradi sopra lo zero di minima stai tranquillo nel tenere la maggiorparte delle cactacee, sempre chiaramente perfettamente asciutte. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
horace
Registrato: 12/12/09 08:40 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009, 15:20 Oggetto:
horace Lun 14 Dic 2009, 15:20
|
|
|
ok grazie mille |
|
Top |
|
 |
|
|
|