La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ascle?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 12:17   Oggetto: Ascle?
calimera Ven 11 Dic 2009, 12:17
Rispondi citando

Credo di aver capito si tratti di una "ascle", e sono sicura di aver capito poco.
Me l' hanno venduta come euphorbia, mentre cercavo mi sembrava una "huernia" se scoprite cos'è, mi dite anche, se per caso lo sapeste, famiglia genere specie? così magari mi risolvo qualche dubbio di tassonomia!!! Very Happy
Grazie mille

Ah dimenticavo...sarà alta massimo 5 cm e il cerchio ideale circoscritto che la comprende sarà di circa 7 cm di diametro!!!

visto che è già stato utile per identificazioni aggiungo il costo, 1,5 €
Ciao

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cactoanna



Registrato: 11/08/08 14:10
Messaggi: 9
Residenza: Piacenza

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 13:09   Oggetto:
Cactoanna Ven 11 Dic 2009, 13:09
Rispondi citando

a me sembra una caralluma

Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 13:10   Oggetto:
mia Ven 11 Dic 2009, 13:10
Rispondi citando

Ciao cali.... io penso che appartenga alla famiglia delle Asclepiadaceae... non come si chiami però Triste
Ne avevo una uguale (o molto simile) che faceva dei fiori neri... Sorriso

aspettiamo gli esperti... ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 13:13   Oggetto:
lore.l Ven 11 Dic 2009, 13:13
Rispondi citando

Io direi huernia,ma senza fiore è molto difficile dire con esattezza quale!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 13:20   Oggetto:
calimera Ven 11 Dic 2009, 13:20
Rispondi citando

grazie a tutte e tre... aspetteremo i fiori... ipotesi su quando sbucheranno e consigli perchè vengano? Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 14:39   Oggetto:
marinaia 63 Ven 11 Dic 2009, 14:39
Rispondi citando

Ciao Chiara...sembrerebbe una caralluma europeyana...come la mia...mai fiori te lo diranno sicuramente..il problema è che probabilmente dovrai aspettare il prossimo anno...questo è il periodo in cui fioriscono più o meno...o almeno questo è il periodo finale... Esatto
Fà parte come hai capito delle asclepidiacee....e la puoi tenere in serra fredda e darle acqua almeno ogni 2 mesi...io con le mie faccio così... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 14:58   Oggetto:
calimera Ven 11 Dic 2009, 14:58
Rispondi citando

grazie Patty, allora nel frattempo provvederò a "pulirla" bene e a sistemarla come merita, sperando che l'autunno prossimo sciolga ogni dubio con un bel fiore.
Nessuno però mi ha risposto sull'informazione datami dal negoziante, la asclepidiacee sono euphorbie o no?
grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 15:01   Oggetto:
marinaia 63 Ven 11 Dic 2009, 15:01
Rispondi citando

Ti ho già risposto dall'altra parte...assolutamente nò....sono due generi diversi, e con diverse tipologie di crescita e di coltivazione... Esatto Esatto ...ma a questo punto vorrei tanto sapere quale negoziante ti ha detto una cosa simile... Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 15:04   Oggetto:
calimera Ven 11 Dic 2009, 15:04
Rispondi citando

Scusate... ho visto solo ora l'altro topic dove Patty e Lillo avevano già risposto...la ascle NON sono euphorbie, allora cercherò bene come coltivarle. Grazie Mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 15:17   Oggetto:
calimera Ven 11 Dic 2009, 15:17
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ti ho già risposto dall'altra parte...assolutamente nò....sono due generi diversi, e con diverse tipologie di crescita e di coltivazione... Esatto Esatto ...ma a questo punto vorrei tanto sapere quale negoziante ti ha detto una cosa simile... Very Happy Very Happy


Se vuoi te lo dico, me per intenderci è quello che mi ha detto che una echinopsis si chiamava "GINO", che non sapeva cosa fosse un sedum morganianum, e che insulto sempre perchè tiene le grasse all'aperto in vasetti senza scolo dove galleggiano... sei sicura di volerlo sapere? Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 15:26   Oggetto:
marinaia 63 Ven 11 Dic 2009, 15:26
Rispondi citando

calimera ha scritto:
marinaia 63 ha scritto:
Ti ho già risposto dall'altra parte...assolutamente nò....sono due generi diversi, e con diverse tipologie di crescita e di coltivazione... Esatto Esatto ...ma a questo punto vorrei tanto sapere quale negoziante ti ha detto una cosa simile... Very Happy Very Happy


Se vuoi te lo dico, me per intenderci è quello che mi ha detto che una echinopsis si chiamava "GINO", che non sapeva cosa fosse un sedum morganianum, e che insulto sempre perchè tiene le grasse all'aperto in vasetti senza scolo dove galleggiano... sei sicura di volerlo sapere? Very Happy Very Happy Very Happy

Meglio di no!!!!!!!!...altrimenti si troverebbe con un'altra che lo insulta!!!!! Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 11 Dic 2009, 20:39   Oggetto:
Antonietta Ven 11 Dic 2009, 20:39
Rispondi citando

Ciao, Chiara, ad occhio sembrerebbe una huernia (però potrebbe essere anche una caralluma o, perfino, una orbea), ma è molto difficile dirlo con qualche attendibilità senza il fiore, che appunto le distingue, perché le piante delle ascle (Asclepiadaceae) sono in molti casi simili, o addirittura quasi uguali, anche specie di generi diversi. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it