Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Cactoanna
Registrato: 11/08/08 14:10 Messaggi: 9 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 13:09 Oggetto:
Cactoanna Ven 11 Dic 2009, 13:09
|
|
|
a me sembra una caralluma
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 14:39 Oggetto:
marinaia 63 Ven 11 Dic 2009, 14:39
|
|
|
Ciao Chiara...sembrerebbe una caralluma europeyana...come la mia...mai fiori te lo diranno sicuramente..il problema è che probabilmente dovrai aspettare il prossimo anno...questo è il periodo in cui fioriscono più o meno...o almeno questo è il periodo finale...
Fà parte come hai capito delle asclepidiacee....e la puoi tenere in serra fredda e darle acqua almeno ogni 2 mesi...io con le mie faccio così...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 14:58 Oggetto:
calimera Ven 11 Dic 2009, 14:58
|
|
|
grazie Patty, allora nel frattempo provvederò a "pulirla" bene e a sistemarla come merita, sperando che l'autunno prossimo sciolga ogni dubio con un bel fiore.
Nessuno però mi ha risposto sull'informazione datami dal negoziante, la asclepidiacee sono euphorbie o no?
grazie mille
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 15:04 Oggetto:
calimera Ven 11 Dic 2009, 15:04
|
|
|
Scusate... ho visto solo ora l'altro topic dove Patty e Lillo avevano già risposto...la ascle NON sono euphorbie, allora cercherò bene come coltivarle. Grazie Mille
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 11 Dic 2009, 20:39 Oggetto:
Antonietta Ven 11 Dic 2009, 20:39
|
|
|
Ciao, Chiara, ad occhio sembrerebbe una huernia (però potrebbe essere anche una caralluma o, perfino, una orbea), ma è molto difficile dirlo con qualche attendibilità senza il fiore, che appunto le distingue, perché le piante delle ascle (Asclepiadaceae) sono in molti casi simili, o addirittura quasi uguali, anche specie di generi diversi.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|