Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 9:48 Oggetto:
lucio Mer 03 Ott 2007, 9:48
|
|
|
Ciao Luciano, un grande benvenuto
finalmente uno che si chiama come me
1-Parodia haselbergi
2-Pilosocereus azureus
3-Opuntia (non so quale) |
|
Top |
|
 |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 9:53 Oggetto:
speluc47 Mer 03 Ott 2007, 9:53
|
|
|
Grazie Luciano!!!!!!!!
Comincio a mettere i cartellini.
Vi disturberò ancora perche ho molte piante a cui dare un nome.
Luciano "il nonno" |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 11:44 Oggetto:
Mokai Mer 03 Ott 2007, 11:44
|
|
|
Ciao Luciano! Benvenuto!  _________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 14:13 Oggetto:
Groucho Mer 03 Ott 2007, 14:13
|
|
|
ciao Luciano, benvenuto , non mi sento in grado di aiutarti, ma ti do il benvenuto e ti dico che persone speciali non tarderanno a darti una mano.
posso solo complimentarmi con te per le belle piante che hai. mi sembrano davvero ben coltivate e in salute.
ciaociao... _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 14:21 Oggetto:
Antonietta Mer 03 Ott 2007, 14:21
|
|
|
Ciao, Luciano, innanzitutto benvenuto!
La n. 4 è una echinopsis, credo eiryesii, la 5 e la 6 sono mammillarie.  |
|
Top |
|
 |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 14:54 Oggetto:
speluc47 Mer 03 Ott 2007, 14:54
|
|
|
Grazie Antonietta.
Sono abbastanza inesperto ed è proprio per questo che chiedo il vostro aiuto.
Sulle mammillarie ho sempre il problema di capire la tipologia.
Mi spiego meglio, volendo catalogarle con precisione mi piacerebbe sapere che tipo di mammillarie sono. Ne esistono talmente tante varietà
Per la foto 5 ho qualche dubbio che si tratti di una mammillaria. Per altro la foto non rende bene.
Da inesperto avrei detto un "Eriosyce senilis" oppure un "Cefalocereus senilis piccolo"
Cosa ne pensi?
Grazie ancora _________________ Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 15:39 Oggetto:
Antonietta Mer 03 Ott 2007, 15:39
|
|
|
La 5 in effetti non si vede bene, potresti postare una foto di lato? La eriosyce senilis mi sembra che abbia le spine all'apice più lunghe e il cefalocereus più che spine ha peli, peraltro più lunghi. Mah!
Guardando meglio la 6 mi viene in mente m. geminispina, che peraltro si è già dicotomizzata (cioè divisa all'apice), però non ci giurerei, aspetta pareri di altri più esperti.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 15:40 Oggetto:
brongesmai Mer 03 Ott 2007, 15:40
|
|
|
benvenuto  _________________ Laura |
|
Top |
|
 |
speluc47 Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53 Età: 78 Messaggi: 169 Residenza: Lodi
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 15:58 Oggetto:
speluc47 Mer 03 Ott 2007, 15:58
|
|
|
Grazie a tutti per le parole di benvenuto. Fa sempre piacere.
Rispondendo ad Antonietta: cercherò di rifare la foto 5 e di ripostarla. _________________ Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 16:04 Oggetto:
Momy Mer 03 Ott 2007, 16:04
|
|
|
Benvenuto anche da parte mia, Luciano!!!  _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 17:05 Oggetto:
cactus Mer 03 Ott 2007, 17:05
|
|
|
Ciao Luciano
benvenuto tra noi.
E' un gran piacere conoscerti.
Un complimentone per le splendide piante che hai.
Per la prima parte quoto Lucio al quale mi aggrego sempre molto volentieri.
Per la seconda parte ci provo.....
4. Echinopsis eyriseii
5. Neopoerteria o Eryosice senilis.
6. Credo sia Mammillaria geminispina? Comunque un bellissimo esemplare.
Ciao |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 17:21 Oggetto:
lucio Mer 03 Ott 2007, 17:21
|
|
|
Citazione: |
Per la prima parte quoto Lucio al quale mi aggrego sempre molto volentieri.
|
Grazie, detto da te è un onore
Daccordo con cactus per le altre, anche se l'Echinopsis eiriesyi che ho io ha i fiori bianchi, (ammesso che l'abbia identificato bene) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 03 Ott 2007, 21:41 Oggetto:
beppe58 Mer 03 Ott 2007, 21:41
|
|
|
Ciao Speluc47,benvenuto !!! Sulle identificazioni passo...Sono una frana !!  |
|
Top |
|
 |
|
|
|