La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le mie prime cactacee!!! Quali i loro nomi?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:05   Oggetto: Le mie prime cactacee!!! Quali i loro nomi?
insert-coin Gio 10 Dic 2009, 11:05
Rispondi citando

Ciao raga,
Ho seguito il consigli di alcuni amici del forum e mi sono regalato le prime quattro cactacee, facendomi consigliare solo dal mio gusto!
Ora tocca a voi individuare le varietà e riempirmi di consigli sulle modalità di coltivazione e di conservazione. Attualmente le ho posizionate nella scale che sono fredde, areate e luminose. Per ora non ho dato nemmeno un goccino d'acqua in attesa dei vostri consigli! Preciso che sono piantate nella torba e che, appena recuperati i materiali inerti, provvederò ai rinvasi in vasi più grossi!
Grazie fin da ora per le risposte ed i consigli!

 
   
   
   
    Foto di gruppo!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:09   Oggetto:
Africanmind Gio 10 Dic 2009, 11:09
Rispondi citando

hai scelto il forum sbagliato... devi postare in identificazioni!!
vedo due gymno (dietro), un mammi (a sx) e davanti un echinopsis subdenudatum che sta filando (mancanza di luce)


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:10   Oggetto:
insert-coin Gio 10 Dic 2009, 11:10
Rispondi citando

Africanmind ha scritto:
hai scelto il forum sbagliato... devi postare in identificazioni!!
vedo due gymno (dietro), un mammi (a sx) e davanti un echinopsis subdenudatum che sta filando (mancanza di luce)


Oppsss....prego allora gentilmente i moderatori di spostare il topic nell'opportuna sezione! Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:13   Oggetto:
mia Gio 10 Dic 2009, 11:13
Rispondi citando

Ciao... prima di tutto complimenti per le nuove piantine... saranno speciali proprio perchè le prime Esatto
Io non sono molto esperta e posso azzardare solo sui generi...
La prima sembrerebbe una mammillaria (forse bombycina?)
la seconda e la quarta dei gymnocalycium... per la terza non mi viene in mente niente Confused
cmq aspettiamo gli altri...

ciao ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:15   Oggetto:
insert-coin Gio 10 Dic 2009, 11:15
Rispondi citando

mia ha scritto:
Ciao... prima di tutto complimenti per le nuove piantine... saranno speciali proprio perchè le prime Esatto
Io non sono molto esperta e posso azzardare solo sui generi...
La prima sembrerebbe una mammillaria (forse bombycina?)
la seconda e la quarta dei gymnocalycium... per la terza non mi viene in mente niente Confused
cmq aspettiamo gli altri...

ciao ciao Ciao


Ciao mia e grazie per il sostegno!
Consigli su come gestirle, soprattutto nella stagione fredda?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:17   Oggetto:
cicciose Gio 10 Dic 2009, 11:17
Rispondi citando

1-mammillaria bombicina
2-forse gymncalycium saglionis
3-echinopsis subdenudata
4-gymnocalycium baldianum

Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:19   Oggetto:
mia Gio 10 Dic 2009, 11:19
Rispondi citando

Citazione:

Ciao mia e grazie per il sostegno!
Consigli su come gestirle, soprattutto nella stagione fredda?


ciao... direi proprio all'asciutto, in serra fredda... o comunque in una posizione luminosa e asciutta... Mauro ha ragione, quella piantina ha sofferto per poca luce...

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:19   Oggetto:
marinaia 63 Gio 10 Dic 2009, 11:19
Rispondi citando

Ecco i tuoi primi acquisti... Esatto Esatto
Per come coltivarle...non in casa...questo sicuro...devi trovar loro una sistemazione che dia loro luce ma freddo...diciamo una minima di almeno 8 gradi...e niente acqua sino a primavera....
Un consiglio...se sono ancora in torba io fossi in te le svaserei e le sistemerei nella giusta composta...in modo che intanto tu possa controllare la situazione delle radici, visto che vedo che alcune sono anche un pò filate...e vedrai che andrà tutto bene... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:19   Oggetto:
insert-coin Gio 10 Dic 2009, 11:19
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
1-mammillaria bombicina
2-forse gymncalycium saglionis
3-echinopsis subdenudata
4-gymnocalycium baldianum


Grazie per le info!
Come devo procedere per la gestione? Metterle in serra fredda all'esterno o sono necessari particolari accorgimenti?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:22   Oggetto:
insert-coin Gio 10 Dic 2009, 11:22
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ecco i tuoi primi acquisti... Esatto Esatto
Per come coltivarle...non in casa...questo sicuro...devi trovar loro una sistemazione che dia loro luce ma freddo...diciamo una minima di almeno 8 gradi...e niente acqua sino a primavera....
Un consiglio...se sono ancora in torba io fossi in te le svaserei e le sistemerei nella giusta composta...in modo che intanto tu possa controllare la situazione delle radici, visto che vedo che alcune sono anche un pò filate...e vedrai che andrà tutto bene... Esatto Esatto


Ok...grazie 1000 per i consigli!
Ahimè non riuscirò a svasarle prima di una decina di giorni; intanto le ho riposte nella tromba delle scale, dove ci sono buone condizioni di luce e fa decisamente fresco! Spero di aver trovato il posto giusto!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:27   Oggetto:
marinaia 63 Gio 10 Dic 2009, 11:27
Rispondi citando

insert-coin ha scritto:
marinaia 63 ha scritto:
Ecco i tuoi primi acquisti... Esatto Esatto
Per come coltivarle...non in casa...questo sicuro...devi trovar loro una sistemazione che dia loro luce ma freddo...diciamo una minima di almeno 8 gradi...e niente acqua sino a primavera....
Un consiglio...se sono ancora in torba io fossi in te le svaserei e le sistemerei nella giusta composta...in modo che intanto tu possa controllare la situazione delle radici, visto che vedo che alcune sono anche un pò filate...e vedrai che andrà tutto bene... Esatto Esatto


Ok...grazie 1000 per i consigli!
Ahimè non riuscirò a svasarle prima di una decina di giorni; intanto le ho riposte nella tromba delle scale, dove ci sono buone condizioni di luce e fa decisamente fresco! Spero di aver trovato il posto giusto!

Direi che è ottimo....anche se aspettano qualche giorno per il rinvaso poi...è lo stesso... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 11:39   Oggetto:
insert-coin Gio 10 Dic 2009, 11:39
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
insert-coin ha scritto:
marinaia 63 ha scritto:
Ecco i tuoi primi acquisti... Esatto Esatto
Per come coltivarle...non in casa...questo sicuro...devi trovar loro una sistemazione che dia loro luce ma freddo...diciamo una minima di almeno 8 gradi...e niente acqua sino a primavera....
Un consiglio...se sono ancora in torba io fossi in te le svaserei e le sistemerei nella giusta composta...in modo che intanto tu possa controllare la situazione delle radici, visto che vedo che alcune sono anche un pò filate...e vedrai che andrà tutto bene... Esatto Esatto


Ok...grazie 1000 per i consigli!
Ahimè non riuscirò a svasarle prima di una decina di giorni; intanto le ho riposte nella tromba delle scale, dove ci sono buone condizioni di luce e fa decisamente fresco! Spero di aver trovato il posto giusto!

Direi che è ottimo....anche se aspettano qualche giorno per il rinvaso poi...è lo stesso... Esatto


Bene...buono a sapersi!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 13:34   Oggetto:
insert-coin Gio 10 Dic 2009, 13:34
Rispondi citando

Giusto per completezza, ecco un'immagine del gruppetto nell'angolo in cui le ho riposte! Spero che prendano abbastanza luce! Dubbioso
Non ho volutamente usato il flash per mostrare le reali condizioni di luminosità del cantuccio! Ciao

 

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 15:56   Oggetto:
ange Gio 10 Dic 2009, 15:56
Rispondi citando

Mi sembra una buona posizione, io le lascerei svernare lì, come ti ha già consigliato Patty, appena puoi cambia il terriccio e NIENTE ACQUA.
Buon divertimento, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Gio 10 Dic 2009, 16:07   Oggetto:
insert-coin Gio 10 Dic 2009, 16:07
Rispondi citando

ange ha scritto:
Mi sembra una buona posizione, io le lascerei svernare lì, come ti ha già consigliato Patty, appena puoi cambia il terriccio e NIENTE ACQUA.
Buon divertimento, ciao.


Bene, sono soddisfatto e già affezzionato alle nuove piantine! Conto di procedere al rinvaso entro massimo quindici giorni...e lì avrò bisogno di un po' di aiuti, oltre alle dritte già indicate nel topic fotografico su come eseguire i rinvasi! Esatto

Infatti scrivi di non somministrare acqua, ma ho letto nel topic citato che per eliminare la torba e rendere le radici pulite è consigliabile mettere le radici a mollo o addirittura sotto un sottile filo di acqua e poi di lasciarle all'aria aperta addirittura per una settimana intera....è corretto?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it