La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pietruzze...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nemesi



Registrato: 02/09/09 11:30
Età: 49
Messaggi: 38
Residenza: Torino

Inviato: Mar 08 Dic 2009, 23:42   Oggetto: Pietruzze...
Nemesi Mar 08 Dic 2009, 23:42
Rispondi citando

Buonasera a tutti,qualcuno più ferrato di me sui Lithops saprebbe dirmi di più?
Li ho comprati oggi pomeriggio e sono ancora "preoccupantemente" gonfi...ora li dovrò tenere a stecchetto idrico....speriamo non esplodano...
Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 09 Dic 2009, 0:13   Oggetto:
cicciose Mer 09 Dic 2009, 0:13
Rispondi citando

anche se sono gonfi adesso...non annaffiarli fino a quando termineranno la muta ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Mer 09 Dic 2009, 19:28   Oggetto:
jennyluna Mer 09 Dic 2009, 19:28
Rispondi citando

scusare se m intrometto ma... bisogna dargli da bere in inverno tenete conto ke li tengo in una stanza nn riscaldata, se si quanto bere tanto o poco???? grazie mille Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 09 Dic 2009, 20:05   Oggetto:
ange Mer 09 Dic 2009, 20:05
Rispondi citando

NIENTE!


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 12:52   Oggetto:
cicciose Dom 13 Dic 2009, 12:52
Rispondi citando

ange ha scritto:
NIENTE!
confermo meglio vederli sgonfissimi che marciti...

Top
Profilo Invia messaggio privato
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 63
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 12:55   Oggetto:
nandohaw Dom 13 Dic 2009, 12:55
Rispondi citando

ora stanno iniziando la muta quindi niente acqua ,le nuove foglie assorbono acqua dai tessuti delle vecchie foglie,
ciao Nando


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 13:01   Oggetto:
lore.l Dom 13 Dic 2009, 13:01
Rispondi citando

Scusa Nando una domanda...la stessa cosa vale anche x i conophytum???ciao ciao e grazieeee


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 14:02   Oggetto:
marinaia 63 Dom 13 Dic 2009, 14:02
Rispondi citando

nandohaw ha scritto:
ora stanno iniziando la muta quindi niente acqua ,le nuove foglie assorbono acqua dai tessuti delle vecchie foglie,
ciao Nando

Confermo....tranquillo Nemesi...vedrai che quando iniziano la muta sono un amore... Esatto Esatto
@Lore...credo proprio di sì...se non sbaglio vale la stessa regola per i conophitum... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 63
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 20:56   Oggetto:
nandohaw Dom 13 Dic 2009, 20:56
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
nandohaw ha scritto:
ora stanno iniziando la muta quindi niente acqua ,le nuove foglie assorbono acqua dai tessuti delle vecchie foglie,
ciao Nando

Confermo....tranquillo Nemesi...vedrai che quando iniziano la muta sono un amore... Esatto Esatto
@Lore...credo proprio di sì...se non sbaglio vale la stessa regola per i conophitum... Esatto


in tempi diversi ma stesse regole mai innaffiare se sono in muta ,mi sto accostando ora ai conophytum ho ordinato piante da un amico vivaista e semi all'associazione sperando di avere gli stessi risultati che ho con gli altri generi


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 13 Dic 2009, 22:33   Oggetto:
cicciose Dom 13 Dic 2009, 22:33
Rispondi citando

sicuramente avrai gli stessi risultati Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nemesi



Registrato: 02/09/09 11:30
Età: 49
Messaggi: 38
Residenza: Torino

Inviato: Gio 17 Dic 2009, 22:27   Oggetto:
Nemesi Gio 17 Dic 2009, 22:27
Rispondi citando

Grazie,
vedrò di fare tesoro dei vostri consigli....
Qualcuno mi sapreppe dire le varietà?
Faccio fatica ad identificarle e soprattutto,posso coltivarli nello stesso vaso oppure ho "ciccato",nel senso che le varietà presenti hanno esigenze tali da rendersi incompatibili a vicenda?
Grazie come sempre!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nemesi



Registrato: 02/09/09 11:30
Età: 49
Messaggi: 38
Residenza: Torino

Inviato: Gio 17 Dic 2009, 22:28   Oggetto:
Nemesi Gio 17 Dic 2009, 22:28
Rispondi citando

LOL LOL LOL saprePPe LOL LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 63
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 19 Dic 2009, 9:16   Oggetto:
nandohaw Sab 19 Dic 2009, 9:16
Rispondi citando

Nemesi ha scritto:
Grazie,
vedrò di fare tesoro dei vostri consigli....
Qualcuno mi sapreppe dire le varietà?
Faccio fatica ad identificarle e soprattutto,posso coltivarli nello stesso vaso oppure ho "ciccato",nel senso che le varietà presenti hanno esigenze tali da rendersi incompatibili a vicenda?
Grazie come sempre!!!


Puoi coltivarle nello stesso vaso .
Tranne che per il L.optica v.rubra (che pero' non e' presente nel tuo vaso) che almeno da me fiorisce a dicembre quuindi ha bisogno di essere innaffiato mentre gli altri mutano , puoi tenere diverse specie nello stesso vaso.Per la classificazione meglio aspettare che mutino ,hanno gia' perso il colore come si nota dalla foto ,comunque per quel che riesco ad identificare per me sono aucampiae ,bromfieldii,fulviceps ,per uno meglio aspettare finisca la muta.


CIao Nando


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it