Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Lun 07 Dic 2009, 19:04 Oggetto: Peperoncino
orcocactus! Lun 07 Dic 2009, 19:04
|
|
|
ciao a tutti! ho letto che qui da noi (almeno qui al Nord) i peperoncini sono piante annuali, non riescono a sopravvivere durante l'inverno...ma in origine sarebbero piante perenni. è vero? come posso far sopravvivere una pianta alle mie latitudini, se possibile?
grazie!
 _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 07 Dic 2009, 19:26 Oggetto:
Antonietta Lun 07 Dic 2009, 19:26
|
|
|
Ho sentito di qualcuno che le mette in serra con i cactus. Potresti provare. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 07 Dic 2009, 19:58 Oggetto:
Africanmind Lun 07 Dic 2009, 19:58
|
|
|
confermo
serra calda con i cactus  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Lun 07 Dic 2009, 20:06 Oggetto:
orcocactus! Lun 07 Dic 2009, 20:06
|
|
|
grazie antonietta e mauro!
che voi sappiate, in questo modo com'è la produzione degli anni successivi? cioe, facendogli passare l'inverno in serra poi la produzione risulta quantitativamente piu abbondante (o piu scarsa), o non ci sono sostanziali differenze rispetto al primo anno?
ve lo chiedo per capire se vale la pena (dal punto di vista produttivo) forzare la pianta, anziche seminare ogni anno...
ancora grazie
 _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 07 Dic 2009, 20:09 Oggetto:
Antonietta Lun 07 Dic 2009, 20:09
|
|
|
Io credo che da noi il peperoncino sia annuale perché, per lui, fa troppo freddo in inverno, essendo una pianta di origine tropicale. Quindi, se sopravvive in serra, diventerà più grande e farà più frutti.
Ma è solo una mia deduzione. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
romitta
Registrato: 18/02/10 12:56 Età: 54 Messaggi: 41 Residenza: Prov. di Cagliari, Sardegna
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 17:16 Oggetto:
romitta Gio 18 Feb 2010, 17:16
|
|
|
Ciao,
nonostante qui da me i peperoncini siano sempre perenni visto le alte temperature, infatti io li tengo tutto l'inverno all'aperto....
...recentemente mi hanno regalato dei semi di una qualità di peperoncino considerato perenne e quindi resistente alle basse temperature...
si chiama Peperoncino Kin Goat's Weed Capsicum e le foglie sono ricoperte da una fitta peluria!!!
Devo iniziare la semina, poi vi diro' come andrà!!!
ok??? |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 17:40 Oggetto:
Giorgio Gio 18 Feb 2010, 17:40
|
|
|
Io le piante di peperoncino le ricovero nello scantinato, ad una temperatura intorno a 10/12 ° C, li tengo leggermenti umidi ed in genere passano bene l'inverno. Naturalmente per avere una produzione abbondante bisogna rinvasarli in terriccio nuovo o metterli in piena terra. In questo modo di alcune varietà si ottengono piante più sviluppate e più fruttifere. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
romitta
Registrato: 18/02/10 12:56 Età: 54 Messaggi: 41 Residenza: Prov. di Cagliari, Sardegna
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 18:03 Oggetto:
romitta Gio 18 Feb 2010, 18:03
|
|
|
lore.l ha scritto: | Romitta ti consiglio d'inserire nel profilo di dove sei,così quando dici "qui da me" si capisce di che luogo parli!!!Io ho dei peperoncini che mi hanno dato a forma di lampioncino,non conosco il nome,a suo tempo proverò a seminarli!!!ciao ciao |
Si scusate, non l'avevo messo!!!
Ti riferisci forse ai peperoncini Cappello del Vescovo (Bishop crown)
questi uguali ai miei??
 _________________ Romy
Il mio album:
http://www.flickr.com/photos/46545326@N05/sets/72157623253919558/ |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 18:21 Oggetto:
Gianna Gio 18 Feb 2010, 18:21
|
|
|
Sono riuscita a tenere una piantina tre anni, naturalmente in inverno la riparavo!
 _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
romitta
Registrato: 18/02/10 12:56 Età: 54 Messaggi: 41 Residenza: Prov. di Cagliari, Sardegna
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 20:33 Oggetto:
orcocactus! Gio 18 Feb 2010, 20:33
|
|
|
Gianna ha scritto: | Sono riuscita a tenere una piantina tre anni, naturalmente in inverno la riparavo!
 |
in che modo la riparavi? la produzione è stata cmq soddisfacente anche gli anni successivi? _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|