La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Senecio cosa???

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 05 Dic 2009, 10:59   Oggetto: Senecio cosa???
lore.l Sab 05 Dic 2009, 10:59
Rispondi citando

Ecco un'altra piantina che non sò cosa sia,o meglio fino a Senecio c'arrivo ma poi...???X caso voi lo conoscete?Da quello che vedo posso dirvi che è diverso dal crassissimus,molto più chiaro e le foglie più piccole e sottili!!Spero in un vostro aiuto!!!ciaooooooo e grazie









_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 05 Dic 2009, 17:31   Oggetto:
Giorgio Sab 05 Dic 2009, 17:31
Rispondi citando

Per me non è un senecio ma una Peperomia dolabriformis, la conferma la darà la fioritura.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Sab 05 Dic 2009, 17:50   Oggetto:
Claudio.cal Sab 05 Dic 2009, 17:50
Rispondi citando

Sono d'accordo con Giorgio, è una Peperomia anche per me.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 05 Dic 2009, 18:16   Oggetto:
lore.l Sab 05 Dic 2009, 18:16
Rispondi citando

Grazieeee Giorgio e Claudio non c'avevo preso nemmeno col genere!!!Però in rete non ho trovato molto sulla coltivaz avete un'idea di che terriccio e condiz voglia???ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Sab 05 Dic 2009, 18:21   Oggetto:
Claudio.cal Sab 05 Dic 2009, 18:21
Rispondi citando

Se è come la Peperomia ferreyrae, vuole un terriccio abbastanza ricco e copiose bagnature nella bella stagione. In inverno in casa, posto luminoso lontano dai termosifoni, acqua quando la compsta è asciutta.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 05 Dic 2009, 18:37   Oggetto:
lore.l Sab 05 Dic 2009, 18:37
Rispondi citando

Grazie Claudio!!!vedrò di trovare altro info ma non è facile!!!ciaooooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 05 Dic 2009, 21:06   Oggetto:
valy Sab 05 Dic 2009, 21:06
Rispondi citando

Io non ti so aiutare Lore, mi spiace! Triste però è proprio carina con quelle fogliette particolari Esatto Ciao


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 05 Dic 2009, 21:50   Oggetto:
Giorgio Sab 05 Dic 2009, 21:50
Rispondi citando

Io la tengo in inverno ad una temperatura di circa 15°C, in posizione luminosa e la innaffio ogni 15/20 giorni. La pianta col tempo forma un trochetto con le ramificazioni all'estremità.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 06 Dic 2009, 6:57   Oggetto:
lore.l Dom 06 Dic 2009, 6:57
Rispondi citando

Grazie e tutti e due!!!Giorgio altra domanda che terriccio preferisce?Perchè la mia sembra in torba,va bene o meglio che rinvasi e se si quando????ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 06 Dic 2009, 12:39   Oggetto:
Claudio.cal Dom 06 Dic 2009, 12:39
Rispondi citando

Non è una cactacea nè propriamente un succulenta. Io suggerirei un buon terriccio di qualità per piante verdi (vigorplant, compo, Brill) alleggerito con un po' di inerte tipo pomice e/o perlite. Per il rinvaso rimanderei a primavera.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 06 Dic 2009, 12:43   Oggetto:
lore.l Dom 06 Dic 2009, 12:43
Rispondi citando

Grazie Claudio infatti aspetterò primavera x il rinvaso...non sapevo che terriccio usare!!!ciaooooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 06 Dic 2009, 16:32   Oggetto:
calimera Dom 06 Dic 2009, 16:32
Rispondi citando

ciao Lore, l'hai mica presa all'ikea? Ieri sono andata li ed ho "raccolto" dai pianali tante foglie cadute da una pianta molto simile alla tua... ora le poso... spero attecchiscano!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 06 Dic 2009, 18:17   Oggetto:
lore.l Dom 06 Dic 2009, 18:17
Rispondi citando

Si Cali l'ho presa proprio lì!!!ciaoooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 06 Dic 2009, 21:47   Oggetto:
calimera Dom 06 Dic 2009, 21:47
Rispondi citando

Benissimo... hanno anche un nome adesso... ero indecisa se prenderla o meno... poi ho optato per una echeveria Blu di non so cosa... devo chiedere meglio a Sherry e per uno spinosetto carino rossastro... sherry ne ha preso un'altro, spinoso sull'azzurro, e poi li spartiamo, ma tutte quelle foglie li... era un peccato lasciarle!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it