Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolozac Collaboratore

Registrato: 27/10/09 14:30 Età: 59 Messaggi: 78 Residenza: Caravaggio (Bg)
|
Inviato: Ven 04 Dic 2009, 8:38 Oggetto: Graniglia di marmo
paolozac Ven 04 Dic 2009, 8:38
|
|
|
Qualcuno mi dice se la graniglia di marmo (bianco carrara) di pezzatura 2/5 mm può andar bene per la preparazione della composta o c'è qualche controindicazione per il materiale.
Grazie e ciao. _________________ Paolo |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 04 Dic 2009, 8:48 Oggetto:
Antonietta Ven 04 Dic 2009, 8:48
|
|
|
La graniglia di marmo è calcare puro, e molte piante sono un po' acidofile o gradiscono un terriccio neutro. Sono veramente poche, che io sappia, le specie che amano il calcare.
Questo almeno credo, ma aspetta altri pareri.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
Inviato: Ven 04 Dic 2009, 11:01 Oggetto:
annamaria Ven 04 Dic 2009, 11:01
|
|
|
Concordo, la graniglia di marmo è calcarea, la eviterei senz'altro. E' senz'altro meglio il ghiaietto di fiume di almeno 2-3mm. |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 04 Dic 2009, 11:29 Oggetto:
ange Ven 04 Dic 2009, 11:29
|
|
|
Forse gli unici che vogliono un terreno leggermente calcareo sono gli astrophytum.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 04 Dic 2009, 15:16 Oggetto:
artistichousewife Ven 04 Dic 2009, 15:16
|
|
|
ange ha scritto: | Forse gli unici che vogliono un terreno leggermente calcareo sono gli astrophytum.
Ciao. |
oltre agli astro anche le varietà che condividono questo tipo di areale quindi anche gli ariocarpus e le lopho... forse anche i turbinicarpus ma è meglio che verifico... dopo ripasso! |
|
Top |
|
 |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
Inviato: Sab 05 Dic 2009, 13:42 Oggetto:
alby Sab 05 Dic 2009, 13:42
|
|
|
Forse ho sempre sbagliato, ma io nella composta un pochino di graniglia di marmo la metto. Secondo me, tenendo presente che il terriccio che uso per preparare la composta è quello universale che si acquista normalmente e che in questo tipo di terra vi è una componente di torba quasi sempre acida, l'insieme delle due cose dovrebbe dare come risultato un terriccio abbastanza neutro. Successivamente quando annaffio uso acqua decalcificata e quindi non aggiungo ulteriore calcare. La graniglia di marmo poi, al contrario di altri inerti, non si consuma o sfarina nel tempo e quindi può garantire un buon drenaggio. Per ora mi è andata bene, ma siccome non ho iniziato da moltissimo, valuterò nel tempo queste scielte. Ciao a tutti. _________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 05 Dic 2009, 13:58 Oggetto:
artistichousewife Sab 05 Dic 2009, 13:58
|
|
|
capisco benissimo il tuo ragionamento ma alcuni cactus addirittura gradirebbero terreni senza organico e poi, credo che la graniglia di marmo potrebbe pesare sulle radici...
comunque se ti trovi bene continua così perchè ho imparato che non esiste una via sola di fare le cose e sono sicura che nel tempo gradirai sperimentare altra cose e poi deciderai da te cosa è meglio...
figurati che ho sempre coltivato in terriccio Compo bagnandole quasi ogni giorno e hanno sempre fiorito benissimo e sono sempre state sane... ovviamente in vaso di terracotta! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 17 Dic 2009, 1:17 Oggetto:
Groucho Gio 17 Dic 2009, 1:17
|
|
|
Anche le Epithelantha gradiscono un pò di calcare nel terreno. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|