Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Mar 01 Dic 2009, 22:23 Oggetto: Aloe x salmdyckiana
paoloba44 Mar 01 Dic 2009, 22:23
|
|
|
E' un ibrido naturale tra Aloe ferox e arborescens, della ferox ha tenuto la forma dei fiori, a candelabro.
Mentre fotografavo i nuovi getti fiorali delle mie arborescens, ho visto che anche questa si sta' preparando alla fioritura ed è la prima volta da quando l'ho piantata due anni fa.
La salmdyckiana è un'Aloe molto belle, foglie grandi e carnose, il tronco robusto ma che tende a piegarsi dato il peso della pianta.
Ce ne sono di molto belle nel giardino Hanbury di Ventimiglia e a Montecarlo.
Paolo _________________ Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Layne Collaboratore

Registrato: 05/10/09 21:29 Età: 46 Messaggi: 54 Residenza: Monza
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 12:53 Oggetto:
Layne Mer 02 Dic 2009, 12:53
|
|
|
Cacchio che bella che è, e che bei colori!! Per curiosità fa polloni? |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 20:18 Oggetto:
alina Mer 02 Dic 2009, 20:18
|
|
|
Ciao Paolo !!!!
Piace anche a me quest'ibrido !!!!!
Ma quando dici "E' un ibrido naturale tra Aloe ferox e arborescens" intendi che con facilità è possibile ottenere quest'ibridazione ?
Tra la Ferox e l'Arborescens chi è che porta i semi ?
Scusa la mia curiosità ma mi piacerebbe approfondire l'argomento
 _________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante
L'ultima modifica di alina il Mer 02 Dic 2009, 20:24, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 20:23 Oggetto:
Claudio.cal Mer 02 Dic 2009, 20:23
|
|
|
Bella pianta complimenti.
Alina, per ibrido naturale si intendo una pianta ibrida rinvenuta in natura, quindi non di origine orticola. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 20:30 Oggetto:
alina Mer 02 Dic 2009, 20:30
|
|
|
Claudio.cal ha scritto: | Bella pianta complimenti.
Alina, per ibrido naturale si intendo una pianta ibrida rinvenuta in natura, quindi non di origine orticola. |
Grazie Claudio  _________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 23:30 Oggetto:
paoloba44 Mer 02 Dic 2009, 23:30
|
|
|
Si, non è un ibrido fatto dall'uomo ma una specie in natura che molto probabilmente è un ibrido tra queste due.
Fa' rami laterali come l'arborescens ma con meno frequenza, io ne ho già tolto e fatto radicare uno che ora è in Emilia per uno scambio, altri due rami stanno crescendo ma per ora non penso di staccarli.
Il fiore a candelabro è molto bello, rosso e giallo come un pennacchio da carabiniere
Paolo _________________ Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 23:47 Oggetto:
paoloba44 Mer 02 Dic 2009, 23:47
|
|
|
Parlando di ibridi lo è anche l'Aloe spinosissima, un ibrido tra arborescens e humilis, ma in questo caso c'è lo zampino dell'uomo
E il risultato non è eccezionale, fiori rossi a spiga singola come l'arborescens.
Paolo _________________ Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com |
|
Top |
|
 |
|
|
|