Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 11:20 Oggetto: DISASTRO!!!!!!!
ange Lun 30 Nov 2009, 11:20
|
|
|
Questa mattina, mia moglie mi ha svegliato così" IL VENTO HA ROVESCIATO LO SCAFFALE DELLE PIANTE GRASSE".
La prima reazione istintiva è stata quella di attaccarmi alla canna del gas,
poi lentamente mi sono ripreso e ho trovato il coraggio di guardare il DISASTRO. Sul poggiolo, dentro al nailon di copertura c'era un ammasso informe di vasi, terra,piante, cartellini...! Quasi tutte svasate.
Ora le ho sistemate in sala su dei fogli di giornale e ho cominciato il ripristino, spero solo che questo rinvaso forzato non le danneggi, che dite?
ciao.
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 11:38 Oggetto:
Claudio.cal Lun 30 Nov 2009, 11:38
|
|
|
Mi spiace molto Ange. Purtroppo sono inconvenienti che possono accadere...
Nulla di grave dai, lasciale asciugare qualche giorno le radici spezzate e gli eventuali danni e graffi, e poi rinvasa con composta asciutta.
E da ultimo, fissa lo scaffale al muro
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 11:41 Oggetto:
mia Lun 30 Nov 2009, 11:41
|
|
|
Angeeeee
mannaggia... mi dispiace...
chissà che rabbia!
così forte il vento?
spero che le piantine cmq stiano bene... non credo che patiranno troppo x il rinvaso... anche se probabilmente se l sarebbero evitato tranquillamente
buon lavoro!!!
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 13:08 Oggetto:
Africanmind Lun 30 Nov 2009, 13:08
|
|
|
mi spiace molto Ange
qui da me ancoro tutto con cavi di acciaio!!!
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 14:14 Oggetto:
marinaia 63 Lun 30 Nov 2009, 14:14
|
|
|
Ange...mi spiace davvero...e capisco benissimo il problema!!!!!!!! fra ieri e oggi abbiamo avuto grossi danni qui a Genova...io mi sono trovata con una yucca di circa 5 metri e mezzo rovesciata dal vento.....ma le cicce per fortuna erano tutte al riparo...o perlomeno le cactacee...le succulente sono ancora fuori a prendere vento e acqua....ma non è quello il problema....
cerca di farle asciugare e rinvasale..non ti preoccupare...vedrai che non avrai problemi...succede anche a me ogni tanto, e basta un pò di pazienza...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 15:01 Oggetto:
calimera Lun 30 Nov 2009, 15:01
|
|
|
a settembre questo ventaccio ha divelto il mio gazebo... fortunatamente avevo solo dell'edera al suo interno che non si è rovinata molto. Ora la struttura della serra, nata dalle macerie del gazebo regge a pioggia e vento.
Un disastro del genere sarebbe stato incommensurabile per me... mi dispaice davvero Ange, cerca gli aspetti positivi... le tue piantine ti danno da fare anche in questo periodo di "riposo" così ti assicuri un pò di sano giardinaggio invernale!!! Sul mio terrazzo un solo "caduto" non so neanche come si chiami... da me fetuccine della madonna o qualcosa di simile!!!
Dai Ange fatti coraggio e rimboccati le maniche. Potresti approffittarne per un censimento con misurazione tanto che le rinvasi!!!
Buon lavoro
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 15:08 Oggetto:
ange Lun 30 Nov 2009, 15:08
|
|
|
calimera ha scritto: | a settembre questo ventaccio ha divelto il mio gazebo... fortunatamente avevo solo dell'edera al suo interno che non si è rovinata molto. Ora la struttura della serra, nata dalle macerie del gazebo regge a pioggia e vento.
Un disastro del genere sarebbe stato incommensurabile per me... mi dispaice davvero Ange, cerca gli aspetti positivi... le tue piantine ti danno da fare anche in questo periodo di "riposo" così ti assicuri un pò di sano giardinaggio invernale!!! Sul mio terrazzo un solo "caduto" non so neanche come si chiami... da me fetuccine della madonna o qualcosa di simile!!!
Dai Ange fatti coraggio e rimboccati le maniche. Potresti approffittarne per un censimento con misurazione tanto che le rinvasi!!!
Buon lavoro |
Grazie per l'incoraggiamento, allora non penso più alla canna del gas!!!!!
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 19:37 Oggetto:
ange Lun 30 Nov 2009, 19:37
|
|
|
Cali mi hai incuriosito, non l'avevo mai sentita, "fettuccine della madonna", cos'è? un apprezzamento per un buon piatto di pasta o cos'altro, se ne hai voglia posta una foto, così ci togliamo sto' sfizio!
Ciao:
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 20:45 Oggetto:
lilson Lun 30 Nov 2009, 20:45
|
|
|
Ciao Ange, mi dispiace per la tua catostrofe
Credo però che anche se con un pò di fatica ma riuscirai a recuperare tutto. L'importante, come già ti hanno detto, è rinvasare facendo prima asciugare non bene ma benissimo le radici. Dagli tutto il tempo per cicatrizzare le ferite e poi rinvasa in composta assolutamente asciutta.
Ovvio che prima di reinserirle la serretta la devi ancorare in modo che se viene un uragano si deve portare la casa per staccare la serra
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 21:09 Oggetto:
cactofilo Lun 30 Nov 2009, 21:09
|
|
|
Mi spiace Ange!!
La natura da una parte è capace di "regalarci" mille meraviglie, mentre
dall'altra in un attimo può toglierci il frutto di tante fatiche...
Vedrai che con passione la tua collezione tornerà più bella di prima...
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 23:46 Oggetto:
ange Lun 30 Nov 2009, 23:46
|
|
|
Grazie, Lilson e Ferokat, le piante mi sembrano tutte sane tranne una lithops con una "ferita", appena posso la fotograferò e vi chiederò consigli per la "cura".
Grazie e Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|