Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 30 Nov 2009, 9:37 Oggetto:
calimera Lun 30 Nov 2009, 9:37
|
|
|
Ciao Titta, ti seguiro in questo post, la prima mammillaria ce l'ho anche io, ma è rimasta esclusa dalle mie identificazioni... avevi partecipato anche tu, ma anche allora non ne avevi idea... se vuoi verificare se sono uguali... o simili... guarda qui, sono le due della 6 e la 5!!!
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11264&postdays=0&postorder=asc&start=0
Speriamo bene!!!
per le altre non saprei.
Comunque... complimenti per il Poker
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 01 Dic 2009, 21:55 Oggetto:
titta Mar 01 Dic 2009, 21:55
|
|
|
Ciao Mia, ho controllato velocemente, ma non mi sembra una heyderi.
( l'avevo già "invidiata", quella di Jocactus:sbav: .......)
Cali, è uguale alle tue mammillarie gemelle , la foto col n 6, che però sono diverse dalla 5.
Ma la tua 5 non poteva essere una polythele, o una karwinskiana?
Aspettiamo....
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 0:18 Oggetto:
calimera Mer 02 Dic 2009, 0:18
|
|
|
Si titta anche io avevo diviso le gemelle dalla 5, però sul nome della 5... continuano a rimanermi dubbi perchè tutte le polythele che ho visto su internet, hanno meno spine e più "peluria", oltre che un portamento più "cilindrico", invece forse forse la karwiskiana... mi sa che mi ha convinta!!!
Anzi mi ha convinto!!! "mo me la segno!!!" Karwisiana aggiudicata, vediamo poi in primavera se i fiori ci smentiscono!!!
Sulle gemelle e quella di Titta invece... confermo anche io che la Heyderi non assomiglia, la nostra ha molte meno spine, più grosse e portamento meno schiacciato!!!
Grazie a tutti comunque!!!
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 02 Dic 2009, 22:14 Oggetto:
titta Mer 02 Dic 2009, 22:14
|
|
|
http://www.cactuspro.com/photos__alpha__M4.html
Cali, ho controllato qui la Heyderi , come diceva Mia: prova un po' a vedere....
Mammillaria heyderi ssp. meiacantha
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 03 Dic 2009, 1:17 Oggetto:
calimera Gio 03 Dic 2009, 1:17
|
|
|
Mah? La mia ha le spine molto più corte... non so se dipenda dall'età o possa definirne una specie... magari aspettiamo che cresca un pò!!!
Tu titta la identifichi come heyderi? Io aspetto... quelle spine non mi convincono per niente!!!
Grazie lo stesso
|
|
Top |
|
 |
ento Partecipante

Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
|
Inviato: Gio 03 Dic 2009, 22:35 Oggetto:
ento Gio 03 Dic 2009, 22:35
|
|
|
Per la prima provo a dire m. durispina,
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 04 Dic 2009, 20:32 Oggetto:
cactus Ven 04 Dic 2009, 20:32
|
|
|
La 1 dovrebbe essere una polythele, il resto è ben classificato
|
|
Top |
|
 |
|
|
|