Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 29 Nov 2009, 12:35 Oggetto: conclusione prima stagione vegetativa:
Lele123 Dom 29 Nov 2009, 12:35
|
|
|
amici finalmente ho avuto conferme..
Vedendo come sono cambiate le vostre piante in un anno (specie lilson e altri) ho capito che l'acqua ogni 10 giorni e il sole pieno ha secondo me mandato in stasi tutte le mie piante quest'estate (o almeno quasi tutte).
Sono identiche a com'erano dopo il riposo invernale o comunque appena appena cresciute (se cresciute si può dire in quanto minimi cambiamenti sono avvenuti).
l'anno prossimo più acqua e più ombra! |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 29 Nov 2009, 12:43 Oggetto:
ange Dom 29 Nov 2009, 12:43
|
|
|
Occhio a generalizzare, perchè alcune hanno biogno di molto sole, altre di meno acqua, le epiphite di ombra, insomma bisogna valutare tutti questi parametri!
Ciao, Enzo. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 29 Nov 2009, 13:24 Oggetto:
Lele123 Dom 29 Nov 2009, 13:24
|
|
|
è vero...forse l'errore è stato tenerle tutte sulla serretta e cercare di dare ombra a chi vuole il mezzo sole ma evidentemente era troppo sole lo stesso...mi organizzerò meglio _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 29 Nov 2009, 20:50 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 29 Nov 2009, 20:50
|
|
|
ricordati anche che, spesso e volentieri, dopo un rinvaso perchè erano in torba, spostamento delle piante, etc..., la crescita il primo anno è più lenta
ciaooo _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 29 Nov 2009, 21:00 Oggetto:
Istrice Dom 29 Nov 2009, 21:00
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: | ricordati anche che, spesso e volentieri, dopo un rinvaso perchè erano in torba, spostamento delle piante, etc..., la crescita il primo anno è più lenta
ciaooo |
E' vero: anche a mia esperienza, per queste cose, conviene valutare a partire dal secondo anno, quando le piante hanno completato la formazione dell'apparato radicale. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
|
|
|