Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:29 Oggetto:
Giorgio Gio 03 Dic 2009, 15:29
|
|
|
Non è una semina, anche perchè non ho mai visto in vendita semi. L'ho comprato ad una mostra a Bologna più di 15 anni fa, per 20000 lire, che allora era una bella somma. Era la prima volta che lo vedevo in vendita e l'ho acquistato subito.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:32 Oggetto:
marinaia 63 Gio 03 Dic 2009, 15:32
|
|
|
giorgio ha scritto: | Non è una semina, anche perchè non ho mai visto in vendita semi. L'ho comprato ad una mostra a Bologna più di 15 anni fa, per 20000 lire, che allora era una bella somma. Era la prima volta che lo vedevo in vendita e l'ho acquistato subito. |
Hai fatto bene come al solito....pianta davvero particolare...e immagino abbia anche una bella velocità di crescita...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:35 Oggetto:
Giorgio Gio 03 Dic 2009, 15:35
|
|
|
Da me crescono tutte molto lentamente. Questa poi aveva cominciato a marcire dlall'apice e prima che finisse l'infezione ho dovuto tagliarne la metà. Non diventa eccessivamente alta non più di 35/40 cm.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:38 Oggetto:
marinaia 63 Gio 03 Dic 2009, 15:38
|
|
|
Però...come senecio credevo fosse di crescita più veloce...è quindi piuttosto delicato!
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:45 Oggetto:
marinaia 63 Gio 03 Dic 2009, 15:45
|
|
|
Assomiglia molto all'articulatus come corpo....mette anche lui le foglie come l'articualtus?
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:51 Oggetto:
Giorgio Gio 03 Dic 2009, 15:51
|
|
|
Non fa assolutamente nessuna foglia, è il più succulento tra tutti i seneci.
Le foglie sono ridotte a scaglie.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:53 Oggetto:
marinaia 63 Gio 03 Dic 2009, 15:53
|
|
|
giorgio ha scritto: | Non fa assolutamente nessuna foglia, è il più succulento tra tutti i seneci.
Le foglie sono ridotte a scaglie. |
Capito....praticamente "glabro".. ...bello...complimenti...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 03 Dic 2009, 17:38 Oggetto:
alleathos Gio 03 Dic 2009, 17:38
|
|
|
mai visto questo fiore... sembra una composizione...
molto molto bello!!!
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
|
|
|