La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Senecio deflersii

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:18   Oggetto: Senecio deflersii
Giorgio Gio 03 Dic 2009, 15:18
Rispondi citando

Il Senecio deflersii (sin. Notonia obesa, Kleinia obesa, K. deflersii) è originario del sud dello Yemen, ed è uno dei seneci più succulenti.

 
   
    Senecio deflersii
Senecio deflersii


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:22   Oggetto:
marinaia 63 Gio 03 Dic 2009, 15:22
Rispondi citando

Bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!una tua semina natralmente..... Laughing Laughing ...solo tu hai queste piccole perle.... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:29   Oggetto:
Giorgio Gio 03 Dic 2009, 15:29
Rispondi citando

Non è una semina, anche perchè non ho mai visto in vendita semi. L'ho comprato ad una mostra a Bologna più di 15 anni fa, per 20000 lire, che allora era una bella somma. Era la prima volta che lo vedevo in vendita e l'ho acquistato subito.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:32   Oggetto:
marinaia 63 Gio 03 Dic 2009, 15:32
Rispondi citando

giorgio ha scritto:
Non è una semina, anche perchè non ho mai visto in vendita semi. L'ho comprato ad una mostra a Bologna più di 15 anni fa, per 20000 lire, che allora era una bella somma. Era la prima volta che lo vedevo in vendita e l'ho acquistato subito.

Hai fatto bene come al solito....pianta davvero particolare...e immagino abbia anche una bella velocità di crescita... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:35   Oggetto:
Giorgio Gio 03 Dic 2009, 15:35
Rispondi citando

Da me crescono tutte molto lentamente. Questa poi aveva cominciato a marcire dlall'apice e prima che finisse l'infezione ho dovuto tagliarne la metà. Non diventa eccessivamente alta non più di 35/40 cm.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:38   Oggetto:
marinaia 63 Gio 03 Dic 2009, 15:38
Rispondi citando

Però...come senecio credevo fosse di crescita più veloce...è quindi piuttosto delicato!


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:41   Oggetto:
Giorgio Gio 03 Dic 2009, 15:41
Rispondi citando

Dopo quella volta non ha avuto più problemi. Bisogna tenerlo più al caldo in inverno rispetto agli altri seneci.
Qui le foto dello scorso inverno
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=6074&highlight=deflersii


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:45   Oggetto:
marinaia 63 Gio 03 Dic 2009, 15:45
Rispondi citando

Assomiglia molto all'articulatus come corpo....mette anche lui le foglie come l'articualtus?


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:51   Oggetto:
Giorgio Gio 03 Dic 2009, 15:51
Rispondi citando

Non fa assolutamente nessuna foglia, è il più succulento tra tutti i seneci.
Le foglie sono ridotte a scaglie.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 15:53   Oggetto:
marinaia 63 Gio 03 Dic 2009, 15:53
Rispondi citando

giorgio ha scritto:
Non fa assolutamente nessuna foglia, è il più succulento tra tutti i seneci.
Le foglie sono ridotte a scaglie.

Capito....praticamente "glabro".. Smile ...bello...complimenti... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 17:38   Oggetto:
alleathos Gio 03 Dic 2009, 17:38
Rispondi citando

mai visto questo fiore... sembra una composizione...
molto molto bello!!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 03 Dic 2009, 17:47   Oggetto:
lore.l Gio 03 Dic 2009, 17:47
Rispondi citando

Bellissimo il fiore!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it