La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


chissa che sono?????

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 19:07   Oggetto: chissa ke sn?????
jennyluna Gio 26 Nov 2009, 19:07
Rispondi citando

cosa possono essere queste robettine nane verdoline sulla sinistra??? piccolini di frailea è possibile o è una mia allucinazione????

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 19:09   Oggetto:
Claudio.cal Gio 26 Nov 2009, 19:09
Rispondi citando

E' molto probabile che siano dei piccoli di Frailea. Se vuoi salvarli, ti consiglierei ti toglierli delicatamente con un po' di terriccio intorno alle radici e metterli in un vasetto, dove dovresti tenerli umidi e alla luce.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 62
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 20:10   Oggetto:
marinaia 63 Gio 26 Nov 2009, 20:10
Rispondi citando

Jenny...ma che bella la natura...non sò se siano piccoli di frailea, ma contrariamente a Claudio...e scusatemi....li lascerei lì per ora.....se hanno avuto la forza di nascere...avranno anche la forza di crescere...e mi sembrano sulla buona strada.... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 20:36   Oggetto:
calimera Gio 26 Nov 2009, 20:36
Rispondi citando

Che carini che sono Jenny... io ai miei piccolini do cure diverse che hai grandi (che ho abbandonato in serra fredda da circa 2 mesi)... cerco di non lasciarli troppo senza acqua e li proteggo dal vento forte, li faccio stare nel balcone più luminoso della casa, credo che anche se hanno avuto la forza di nascere necessitino di qualche attenzione in più, ma... è la mia prima esperienza di piccolini... se a marzo saranno ancora vivi vorrà dire che è andata bene, intanto non li perdo d'occhio!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 20:37   Oggetto:
calimera Gio 26 Nov 2009, 20:37
Rispondi citando

e poi a Verona c'è freddino mi sa in questo periodo!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 21:23   Oggetto:
Claudio.cal Gio 26 Nov 2009, 21:23
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Jenny...ma che bella la natura...non sò se siano piccoli di frailea, ma contrariamente a Claudio...e scusatemi....li lascerei lì per ora.....se hanno avuto la forza di nascere...avranno anche la forza di crescere...e mi sembrano sulla buona strada.... Esatto


Ci mancherebbe che ti scusi, il forum è fatto per confrontarsi è ben vengano i pareri opposti ai propri, se dati con costruttività Intesa
Io ho consigliato quanto detto perchè non vorrei che per tener umide le semine mandasse a far marcire la pianta madre Sorriso


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 21:32   Oggetto:
jennyluna Gio 26 Nov 2009, 21:32
Rispondi citando

io accetto tutti i consigli ke mi volete gentilmente offrire Sorriso sn ignorante in tema dunque i piccolini bisogna sempre tenerli umidi????tenete conto ke li tengo in casa in una stanza nn riscaldata davanti ad una finestra

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 22:14   Oggetto:
Claudio.cal Gio 26 Nov 2009, 22:14
Rispondi citando

Essendo ancora delle cotiledoni, andrebbero tenute umide e anche abbastanza calde (16-18 di min), come si farebbe per delle piantine seminate "volontariamente"


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 22:22   Oggetto:
cicciose Gio 26 Nov 2009, 22:22
Rispondi citando

si vanno trattati diversamente altrimenti purtroppo non ce la fanno...sistemali in un vasetto a parte come ti è già stato consigliato...sistemali in un posto molto luminoso e dove stanno al calduccio...

Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 22:24   Oggetto:
orcocactus! Gio 26 Nov 2009, 22:24
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
Essendo ancora delle cotiledoni, andrebbero tenute umide e anche abbastanza calde (16-18 di min), come si farebbe per delle piantine seminate "volontariamente"


quoto tutto, ma non dimenticare che se le vuoi salvare hai bisogno anche di luce! e a verona in novembre non credo ce ne sia tanta (sappiamo come va dalle nostre parti no? Very Happy )
io se fossi in te, proverei a trapiantarle delicatamente e tenerle ok in casa, ok con composta sempre umida e, aggiungo, sotto una lampada a fluorescenza (es un neon)...non ricreerai le condizioni di luce ottimali ma visto che si tratta di una nascita inaspettata vale la pena di provare Wink
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 67
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 26 Nov 2009, 23:35   Oggetto:
beppe58 Gio 26 Nov 2009, 23:35
Rispondi citando

Dubbioso Secondo me sono troppo piccoli per tentare di spostarli ora.Avranno si e no pochi mm. di radice con appena i peletti di ancoramento.Ad avvenuta germinazione possono stare anche al fresco con la madre. Sicuramente non possono avere riserve idriche sufficenti a superare tutto l'inverno,ma possono bastare sporadiche nebulizzate(proporzionali al caldo e all'umidità dell'ambiente) affinchè non si disidratino troppo.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Ven 27 Nov 2009, 19:34   Oggetto:
orcocactus! Ven 27 Nov 2009, 19:34
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Dubbioso Secondo me sono troppo piccoli per tentare di spostarli ora.Avranno si e no pochi mm. di radice con appena i peletti di ancoramento.Ad avvenuta germinazione possono stare anche al fresco con la madre. Sicuramente non possono avere riserve idriche sufficenti a superare tutto l'inverno,ma possono bastare sporadiche nebulizzate(proporzionali al caldo e all'umidità dell'ambiente) affinchè non si disidratino troppo.


ovviamente beppe hai ragione! ma io pensavo di prelevarli assieme ad una bella zolletta di terra, in modo da non spostarli piu di tanto da dove sono...semplicemente per garantire loro diverse condizioni di umidita (ma anche di luce) rispetto a quelle di cui ha bisogno la pianta adulta che sta a fianco! almeno, io che son curioso e non riesco a stare con le mani in mano, ci proverei Sorriso
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 67
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 27 Nov 2009, 23:36   Oggetto:
beppe58 Ven 27 Nov 2009, 23:36
Rispondi citando

orcocactus ha scritto:
....almeno, io che son curioso e non riesco a stare con le mani in mano, ci provereì

Ok A tuo rischio e pericolo però...Non me la sento di consigliare di spostarle... Very Happy Very Happy Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 58
Messaggi: 2457
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 14:17   Oggetto:
Africanmind Sab 28 Nov 2009, 14:17
Rispondi citando

anche io le lascerei lì Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it