Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 14:07 Oggetto:
Claudio.cal Mar 24 Nov 2009, 14:07
|
|
|
Se è come penso innestato su hylocereus non avrà vità facile: è un tipo di innesto che non è fatto per durare a lungo.
Comunque sì, torna a bagnarlo quando sarà ora, in base alle necessità del portainnesto.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 15:20 Oggetto:
valy Mar 24 Nov 2009, 15:20
|
|
|
Grazie Claudio
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 15:21 Oggetto:
Claudio.cal Mar 24 Nov 2009, 15:21
|
|
|
ricorda che l'Hylocereus non resiste alle basse temperature, quindi tiene presente anche questo fattore.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 15:36 Oggetto:
valy Mar 24 Nov 2009, 15:36
|
|
|
Quindi dici che è meglio tenerlo in casa? non ho una serra fredda! Scusa se mi permetto ma mi pare di aver capito che sei di Roma, quindi anche alle nostre temperature patisce?
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 16:19 Oggetto:
Claudio.cal Mar 24 Nov 2009, 16:19
|
|
|
No valy, vivo in Friuli.
Al dunque, è innestato su Hyocereus?
Se è così, penso che stia meglio in casa. Considera che l'Hylo potrebbe volere un goccino-ino-ino di acqua anche in inverno, soprattutto se tenuto a temp sopra i 15 gradi. Se vedi che raggrinzisce o patisce molto prendi in considerazione l'idea di una bagnatina.
Io ho seminato hylocereus undatus 3 anni fa, ho circa 5 vasetti che in inverno tengo in una posizione abbastanza infelice, in casa, e li bagno un paio di volte durante l'inverno.
Aspetta comunque altri pareri.
Comunque, l'hylocereus undatus potrebbe patire anche a Roma.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 16:20 Oggetto:
ange Mar 24 Nov 2009, 16:20
|
|
|
Claudio.cal ha scritto: | Se è come penso innestato su hylocereus non avrà vità facile: è un tipo di innesto che non è fatto per durare a lungo.
Comunque sì, torna a bagnarlo quando sarà ora, in base alle necessità del portainnesto. |
Confermo, avevo anch'io una pianta simile, ma è durata pchi anni.
La mia era questa, ciao.
 
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 16:22 Oggetto:
Claudio.cal Mar 24 Nov 2009, 16:22
|
|
|
Qualcuno riesce farli sopravvivere anche sulle proprie radici. Si potrebbe provare, nel periodo opportuno, a far radicare qualche pollone, visto che normalmente questi gymno ne producono in abbondanza.
Ho anche io una pio di queste mostruosità giapponesi (?) sulla coscenza, regali fatti da chi non ne capiva moltissimo.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 16:46 Oggetto:
valy Mar 24 Nov 2009, 16:46
|
|
|
Grazie Claudio di tutte queste informazioni e scusa, chissà perchè ero convinta di aver letto da qualche parte che eri di Roma
Ange, è proprio quello povere piante, cosa devono subire per pochi anni di vita
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 16:53 Oggetto:
Claudio.cal Mar 24 Nov 2009, 16:53
|
|
|
Io sono di origini romane, ma vivo a Udine
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 18:49 Oggetto:
valy Mar 24 Nov 2009, 18:49
|
|
|
Grazie Patty, a te è mai capitato?
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 19:49 Oggetto:
lilson Mar 24 Nov 2009, 19:49
|
|
|
Ciao Valy, arrivo in ritardo e posso solo quotare quanto ti hanno già detto
Ma me lo sono sognato o questi gymno erano innestati perchè senza clorofilla non potrebbero altrimenti sopravvivere?
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 19:55 Oggetto:
valy Mar 24 Nov 2009, 19:55
|
|
|
Ciao Lillo, non l'hai sognato è proprio così! e da quello che ho capito l'irradiano apposta, non cè niente di naturale
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|