La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cosa fare!?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 8:27   Oggetto: cosa fare!?
jerry09 Sab 28 Nov 2009, 8:27
Rispondi citando

ciao a tutti....di nuovo a chiedervi un consiglio sulla questione acqua, ho opuntia subulata f. monstruosa che presenta segni di disidratazione, sò che la cactacee devono stare a secco ma resisterà per tutto l'inverno!?

  in vigore rigoglioso
    stato attuale


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 9:11   Oggetto:
marinaia 63 Sab 28 Nov 2009, 9:11
Rispondi citando

Ciao Jerry...ho anche io la stessa pianta e le dò comunque da bere almeno una volta al mese per ora...a tutte le mie opunthie a dire il vero... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 11:01   Oggetto:
Istrice Sab 28 Nov 2009, 11:01
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ciao Jerry...ho anche io la stessa pianta e le dò comunque da bere almeno una volta al mese per ora...a tutte le mie opunthie a dire il vero... Esatto


Quoto. Alle mie opuntie (in serra fredda) un bicchiere d'acqua lo passo anche in pieno inverno.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 12:36   Oggetto:
calimera Sab 28 Nov 2009, 12:36
Rispondi citando

ok allora dovrò organizzarmi anche io... vi seguo a ruota, ma... la vostra opuntia subulata f. monstruosa è un pò diversa dalla mia... forse perchè è piccina o ho sbagliato nome? Ve la mostro!!!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 12:38   Oggetto:
ange Sab 28 Nov 2009, 12:38
Rispondi citando

calimera ha scritto:
ok allora dovrò organizzarmi anche io... vi seguo a ruota, ma... la vostra opuntia subulata f. monstruosa è un pò diversa dalla mia... forse perchè è piccina o ho sbagliato nome? Ve la mostro!!!


Cali, mi sembra sempre lei, bella piantona, ciao.
Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 12:42   Oggetto:
calimera Sab 28 Nov 2009, 12:42
Rispondi citando

ange ha scritto:
calimera ha scritto:
ok allora dovrò organizzarmi anche io... vi seguo a ruota, ma... la vostra opuntia subulata f. monstruosa è un pò diversa dalla mia... forse perchè è piccina o ho sbagliato nome? Ve la mostro!!!


Cali, mi sembra sempre lei, bella piantona, ciao.
Razz


Grazie Ange, gentilissimo come sempre, mi sembrava un pò diversa perchè ha le spine-ramo moolto più piccole in proporzine di quella di Jerry.
Comunque non è una piantona, è solo molto ramificata, se son 15 cm sarà tanto!!!
Ho deciso che a primavera le fotografo tutte con il cm vicino, così posso studiarne meglio la crescita. Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 12:43   Oggetto:
lore.l Sab 28 Nov 2009, 12:43
Rispondi citando

Anch'io gli dò un pò d'acqua alla mia,poca x volta però!!!Eccola....ciaoooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 12:46   Oggetto:
calimera Sab 28 Nov 2009, 12:46
Rispondi citando

ecco quella di Lore somiglia di più alla mia. Dovrò svasarle perchè la mia opuntia è nella composizione con gli altri spinosetti che devono stare a secco... Si si lo so, me lo avevate detto tutti di non fare composizioni con specie diverse!!! Rimedierò al più presto!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 15:10   Oggetto:
Lele123 Sab 28 Nov 2009, 15:10
Rispondi citando

belle piante! stesso dubbio anche io! ho una austrocilindropuntia spinosor piccolina...bagno anche io?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 15:15   Oggetto:
marinaia 63 Sab 28 Nov 2009, 15:15
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
belle piante! stesso dubbio anche io! ho una austrocilindropuntia spinosor piccolina...bagno anche io?

Ecco....quella un pò meno a parer mio...anche quella nel mio parco...ed è a secco da fine settembre.... Esatto ....questa è più sensibile alle bagnate frequenti...quindi direi...ogni 2 mesi và più che bene... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 15:51   Oggetto:
calimera Sab 28 Nov 2009, 15:51
Rispondi citando

Dubbioso e l' opuntia microdasys v. albispina, e il fico d'india? in clima genovese? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 16:06   Oggetto:
marinaia 63 Sab 28 Nov 2009, 16:06
Rispondi citando

calimera ha scritto:
Dubbioso e l' opuntia microdasys v. albispina, e il fico d'india? in clima genovese? Dubbioso

Tutto ok Chiara....le mie sono tutte fuori....all'aria e all'acqua...sono piante forti.... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 16:07   Oggetto:
calimera Sab 28 Nov 2009, 16:07
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
calimera ha scritto:
Dubbioso e l' opuntia microdasys v. albispina, e il fico d'india? in clima genovese? Dubbioso

Tutto ok Chiara....le mie sono tutte fuori....all'aria e all'acqua...sono piante forti.... Esatto


Tutto ok mica tanto!!! Triste Triste Triste le mie sono a secco da settembra... vado... Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 0:42   Oggetto:
Lele123 Dom 29 Nov 2009, 0:42
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Lele123 ha scritto:
belle piante! stesso dubbio anche io! ho una austrocilindropuntia spinosor piccolina...bagno anche io?

Ecco....quella un pò meno a parer mio...anche quella nel mio parco...ed è a secco da fine settembre.... Esatto ....questa è più sensibile alle bagnate frequenti...quindi direi...ogni 2 mesi và più che bene... Esatto


allora ok grazie solo 2 mesi!

Citazione:
e l' opuntia microdasys v. albispina, e il fico d'india? in clima genovese?


ho una microdaysis anche io (o come si scrive) ha fatto l'inverno a secco e al riparo in serra fredda, riusltato: è identica in ogni aspetto a 1 anno fa quando l'ho comprata! ok crescita lenta...ma zero...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 1:09   Oggetto:
calimera Dom 29 Nov 2009, 1:09
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:

ho una microdaysis anche io (o come si scrive) ha fatto l'inverno a secco e al riparo in serra fredda, riusltato: è identica in ogni aspetto a 1 anno fa quando l'ho comprata! ok crescita lenta...ma zero...


Strano... Shocked la mia era davvero piccolina... l'ho annaffiata tutta l'estate, tutti i giorni, è in terreno pessimo ed in una composizione... e cresce direi... neanche poco!!! Non ho foto vecchie ma... forse ha bisogno di più acqua delle altre? Mi informerò... se qualcuno sa di più ci aggiorni.
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it