La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


germinatoio in un ex acquario
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cypho
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/11/09 21:14
Messaggi: 110
Residenza: roma

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 17:09   Oggetto: germinatoio in un ex acquario
cypho Sab 28 Nov 2009, 17:09
Rispondi citando

completamente nuova ho letto tutti iconsigli ma ne vorrei altri


_________________
cypho
Top
Profilo Invia messaggio privato
cypho
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/11/09 21:14
Messaggi: 110
Residenza: roma

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 17:10   Oggetto:
cypho Sab 28 Nov 2009, 17:10
Rispondi citando

sulla semina e germinatoio in un ex acquario


_________________
cypho
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 19:16   Oggetto:
ario29 Sab 28 Nov 2009, 19:16
Rispondi citando

Io ho un vecchio aquario come germinatoio e mi sto trovando molto bene. In questo momento stanno crescendo due plumerie che prima in modo naturale non ero mai riuscita a far germinare!!

Dimenticavo BENVENUTA!!

Benvenuto!


_________________
- Daniela -


L'ultima modifica di ario29 il Lun 30 Nov 2009, 18:01, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 19:23   Oggetto:
astro-sk Sab 28 Nov 2009, 19:23
Rispondi citando

Benvenuto! Benvenuta....l'acquario di solito e' profondo.
Tu alza le semine ,in modo che il neon sia distante non piu' di 20cm
ciao


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
cypho
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/11/09 21:14
Messaggi: 110
Residenza: roma

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 21:30   Oggetto:
cypho Sab 28 Nov 2009, 21:30
Rispondi citando

ok, ma il problema è l'aerazione. Il mio artigiano, mio marito, dice che non è possibile per problemi tecnici metterci una ventola


_________________
cypho
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 62
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 21:40   Oggetto:
marinaia 63 Sab 28 Nov 2009, 21:40
Rispondi citando

cypho ha scritto:
ok, ma il problema è l'aerazione. Il mio artigiano, mio marito, dice che non è possibile per problemi tecnici metterci una ventola

Infatti...benventa innanzitutto.....anche io pensavo di farlo in un acquario che ho in disuso....ma proprio per quel problema...ho rinunciato...l'unica soluzione è fare in modo che il coperchio non chiuda totalmente in modo da far passare l'aria...ma è una vera menata!!!!!!!!...ma fattibile..pensaci... Wink


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 22:11   Oggetto:
Giorgio Sab 28 Nov 2009, 22:11
Rispondi citando

Io ho trasformato parecchi anni fa un acquario in germinatoio, non ho messo nessun tipo di ventola, il coperchio lo tenevo chiuso e, per tutto il tempo che l'ho usato, non ho mai avuto grossi problemi.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
cypho
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/11/09 21:14
Messaggi: 110
Residenza: roma

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 22:26   Oggetto:
cypho Sab 28 Nov 2009, 22:26
Rispondi citando

e hai chiuso i vasi in sacchetto?


_________________
cypho
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Sab 28 Nov 2009, 22:43   Oggetto:
Claudio.cal Sab 28 Nov 2009, 22:43
Rispondi citando

Se l'acquario ha un coperchio in plastica è piuttosto semplice procurare lo spazio per una ventolina, meglio se lavora in estrazione piuttosto che in immissione.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 10:12   Oggetto:
artistichousewife Dom 29 Nov 2009, 10:12
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
Se l'acquario ha un coperchio in plastica è piuttosto semplice procurare lo spazio per una ventolina, meglio se lavora in estrazione piuttosto che in immissione.

quoto!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 18:01   Oggetto:
Giorgio Dom 29 Nov 2009, 18:01
Rispondi citando

cypho ha scritto:
Citazione:
e hai chiuso i vasi in sacchetto?


Allora si usavano i contenitori per diapositive, si potevano bucare con un ferro rovente e avevano il coperchio trasparente che lasciava passare la luce. Ne ho ancora e per le cactacee uso quelli.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 29 Nov 2009, 20:37   Oggetto:
calimera Dom 29 Nov 2009, 20:37
Rispondi citando

come tutti ti auguro il mio benvenuto Benvenuto!
Poi ti dico che mettere una ventola non mi sembra problematico... molti qui l'hanno fatto... magari chiediglielo "meglio" a tuo marito!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Lun 30 Nov 2009, 18:08   Oggetto:
ario29 Lun 30 Nov 2009, 18:08
Rispondi citando

Io non ho ventole di nessun tipo e le piante stanno benissimo. Certo che il sacchetto va tenuto pochissimo infatti l'anno scorso ho perso un vasetto seminato con ario proprio perchè qui non sopportano di essere chiuse. La temperatura massima è di 25 gradi e scende a 18 la notte quando è spento e i termosifoni non funzionano. Ho messo anche uno strato di un centimetro sul fondo di polistirolo coperto da alluminio che riflette per non fare appoggiare i vasetti direttamente sul vetro che è troppo freddo. Ora ci sono dentro dieci semine e appena arrivano le 20 che ho preso da Kohres aggiungo anche loro.


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
cypho
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/11/09 21:14
Messaggi: 110
Residenza: roma

Inviato: Lun 30 Nov 2009, 19:04   Oggetto:
cypho Lun 30 Nov 2009, 19:04
Rispondi citando

grazie a tutti e bentrovati, ario quanto consigli di tenere i sacchetti?
Grazie per il consiglio del polistirolo, oltretutto alza i vasi


_________________
cypho
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 30 Nov 2009, 22:12   Oggetto:
Giorgio Lun 30 Nov 2009, 22:12
Rispondi citando

Io nell'acquario ho creato una intercapedine stagna con un vetro, lasciando solo due piccole aperture triangolari nei vertici opposti. Si crea in questo modo uno spazio alto un 10 cm, riempito d'acqua che viene scaldata con un cavetto riscaldante da acquario. La temperatura dell'acqua e controllata da un termostato esterno munito di sonda. In questo modo i vasetti vengono riscaldati dal basso e si trovano più vicini alle lampade. Per non disperdere il calore, tutto l'acquario è coibentato con il polistirolo, tranne la parte anteriore.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it