Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 23 Nov 2009, 15:07 Oggetto:
Claudio.cal Lun 23 Nov 2009, 15:07
|
|
|
Credo che ognuno di noi cactofili abbia la sua "dose".. Io il ghiaietto tendo a non usarlo, preferisco coprire con uno strato di lapillo, o lapillo misto a pomice. Ne metto poco meno di un dito, a seconda anche della dimensione di vaso e/o pianta.
C'è da dire che dove uso composta fortemente minerale è raro che aggiunga una "copertura".. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 23 Nov 2009, 16:31 Oggetto:
Claudio.cal Lun 23 Nov 2009, 16:31
|
|
|
Naaa non sei pazza, sei solo un'esteta  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Lun 23 Nov 2009, 16:34 Oggetto:
Maristella Lun 23 Nov 2009, 16:34
|
|
|
Claudio.cal ha scritto: | Credo che ognuno di noi cactofili abbia la sua "dose".. Io il ghiaietto tendo a non usarlo, preferisco coprire con uno strato di lapillo, o lapillo misto a pomice. Ne metto poco meno di un dito, a seconda anche della dimensione di vaso e/o pianta.
C'è da dire che dove uso composta fortemente minerale è raro che aggiunga una "copertura".. |
Quoto assolutamente Claudio!  |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Lun 23 Nov 2009, 17:42 Oggetto:
mia Lun 23 Nov 2009, 17:42
|
|
|
Claudio.cal ha scritto: | Naaa non sei pazza, sei solo un'esteta  |
ahahahah  |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 23 Nov 2009, 18:44 Oggetto:
Claudio.cal Lun 23 Nov 2009, 18:44
|
|
|
anzi, come disse un mio compagno di scuola durante un'interrogazione di lettere su D'Annunzio: "sei un estetista"  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Lun 23 Nov 2009, 18:48 Oggetto:
mia Lun 23 Nov 2009, 18:48
|
|
|
Claudio.cal ha scritto: | anzi, come disse un mio compagno di scuola durante un'interrogazione di lettere su D'Annunzio: "sei un estetista"  |
ihihih non ce la posso fare!!!! troppo forte... |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 23 Nov 2009, 18:51 Oggetto:
Claudio.cal Lun 23 Nov 2009, 18:51
|
|
|
Vallo a dire alla mia prof. di lettere che subito si ribaltava dalla sedia OK, basta OT  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 23 Nov 2009, 20:51 Oggetto:
marinaia 63 Lun 23 Nov 2009, 20:51
|
|
|
lilson ha scritto: | Scuasate se torno in topic meglio una copertura di sabbia o lapillo grossolani o nessuna copertura, aiuterà la composta ad asciugare prima.
La pacciamatura con materiale sottile, se usi vasi di plastica, può diventare un vero e proprio tappo mantendo l'umidità molto (troppo) a lungo  |
Quoto....sicuramente è esteticamente bello, ma si rischia di fare danni... ...io uso di tutto...sassi, conchiglie, lapillo, ghiaietto...ma sempre e comunque in dosi leggere, in modo da non provocare mai traumi alle cicce... e comunque per la maggior parte lapillo in grossa granulometria...ho notato che la pianta respira meglio...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
|
|
|