La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Anacampseros?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 19:39   Oggetto: Anacampseros?
Claudio.cal Mer 18 Nov 2009, 19:39
Rispondi citando

Ciao
oggi insieme alle Lophophorine ho comprato anche una piccola succulenta. Tempo fa mi ero imbattuto in una foto di questa stessa pianta titolata come Anacampseros, purtroppo senza indicare la specie. Sapete confermarmi che si tratta di ciò, e magari dirmi anche la specie? Granzie mille in anticipo.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 20:42   Oggetto:
lore.l Mer 18 Nov 2009, 20:42
Rispondi citando

Secondo me è di sicuro un adromischus forse un Adromischus cristatus v. clavifolius???ciaooooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 20:44   Oggetto:
valy Mer 18 Nov 2009, 20:44
Rispondi citando

Quoto quanto detto da lore!!!
Ciao Ciao


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 20:46   Oggetto:
Claudio.cal Mer 18 Nov 2009, 20:46
Rispondi citando

Dubitando si trattasse di un Anacampseros ho esteso la ricerca ad altri generi di succulente, e sono arrivato alla stessa conclusione di Loredana.

Grazie mille


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
vasovuoto



Registrato: 24/11/09 21:54
Messaggi: 13

Inviato: Mar 24 Nov 2009, 21:57   Oggetto:
vasovuoto Mar 24 Nov 2009, 21:57
Rispondi citando

è un adromischus cristatus schonlandii (una delle diverse varietà)

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mer 25 Nov 2009, 6:42   Oggetto:
lore.l Mer 25 Nov 2009, 6:42
Rispondi citando

Scusa Vasovuoto ma spieghi la differenza fra i due???A me sembra che lo schonlandii abbia le puunte molto più schiacciate dell'altro o sbaglio???Non vedo altre differenze!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
vasovuoto



Registrato: 24/11/09 21:54
Messaggi: 13

Inviato: Mer 25 Nov 2009, 8:48   Oggetto:
vasovuoto Mer 25 Nov 2009, 8:48
Rispondi citando

se guardi nel libro Adromischus di Pilbeam per la specie Schonlandii c'è proprio quello che hai preso tu... questo schonlandii prima veniva chiamato anche varietà Indian Club (così mi disse per email uno degli autori del libro Adromischus)

si, esiste però anche la varietà che ha le punte più schiacciate...

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mer 25 Nov 2009, 12:57   Oggetto:
lore.l Mer 25 Nov 2009, 12:57
Rispondi citando

Si ma la differenza con il cristatus v. clavifolius quale sarebbe???ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 25 Nov 2009, 13:58   Oggetto:
marinaia 63 Mer 25 Nov 2009, 13:58
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Si ma la differenza con il cristatus v. clavifolius quale sarebbe???ciao ciao

sono praticamente uguali, ma con diversa definizione...diciamo che quella più popolare è quella di clavifolius, mentre quella più scentifica è quella detta da Vasovuoto....almeno per quello che sò io e che ho imparato...ma sai com'è...non si smette mai di imparare... Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vasovuoto



Registrato: 24/11/09 21:54
Messaggi: 13

Inviato: Mer 25 Nov 2009, 17:53   Oggetto:
vasovuoto Mer 25 Nov 2009, 17:53
Rispondi citando

no... il clavifolius è questo
http://www.flashzen.com/adromischus/cristatus/cristatus-clavifolius.asp

come riferimento bisogna basarsi sul libro di Pilbeam

purtroppo il genere Adromischus ha subito negli anni varie classificazioni con nomi che spesso creano confusione...
però seguendo il libro di Pilbeam si riesce a fare maggiore chiarezza anche perchè nelle ultime pagine riporta tutti i vari nomi e FN vecchi indicando il nome della specie esatta

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it