| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Betta Amatore
 
  
  
 Registrato: 15/11/07 19:26
 Età: 40
 Messaggi: 687
 Residenza: Forlì
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio.cal Senior
 
  
 
 Registrato: 07/03/09 15:29
 Età: 38
 Messaggi: 911
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2009, 21:27   Oggetto: 
				   
				  	Claudio.cal Gio 26 Nov 2009, 21:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mmh.. che nespole sono per essere mature adesso?
Per la marmellata, comunque, sarebbe meglio della frutta non maturissima, ma non devi bollirla, ma mettere a cuocere a fuoco dolce con lo zucchero (stesso peso, la metà o anche senza, secondo i tuoi gusti)
 Per il liquore non saprei aiutarti..
 _________________
 Claudio
 CLICCA QUI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Betta Amatore
 
  
  
 Registrato: 15/11/07 19:26
 Età: 40
 Messaggi: 687
 Residenza: Forlì
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2009, 21:33   Oggetto: 
				   
				  	Betta Gio 26 Nov 2009, 21:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Claudio, alcune nespole erano già mature nella pianta ed altre le avevo messe a maturare in cassette con la paglia,il problema è che le nespole vanno passate al setaccio e private di quel noiosissimo nocciolo, ma nelle ricette che ho trovato io vanno prima bollite in acqua, poi passate e fatte ricuocere con zucchero....ma non mi torna molto il procedimento... _________________
 BETTA..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio.cal Senior
 
  
 
 Registrato: 07/03/09 15:29
 Età: 38
 Messaggi: 911
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2009, 22:12   Oggetto: 
				   
				  	Claudio.cal Gio 26 Nov 2009, 22:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ah ecco, parliamo di nespolo europeo. _________________
 Claudio
 CLICCA QUI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| marinaia 63 Prof
 
  
  
 Registrato: 31/07/08 18:11
 Età: 61
 Messaggi: 5236
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 27 Nov 2009, 14:40   Oggetto: 
				   
				  	marinaia 63 Ven 27 Nov 2009, 14:40
				   |     |  
				| 
 |  
				| Betta...io di marmellate ne faccio parecchie...  ..quindi ti dico già che devi armarti di tanta pazienza.... le nespole vanno pulite, snocciolate e fatte bollire per circa 10 minuti, con il 40% di zucchero...dopodichè.preso il peso di quelle che andrai a pulire, devi mischiarle con il preparato della "fruttapec" che è favoloso e lo trovi in qualunque supermercato....lasci riposare e poi...nei vasetti ed è pronta...
  _________________
 LA MARINAIA PATTY
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 27 Nov 2009, 14:47   Oggetto: 
				   
				  	lore.l Ven 27 Nov 2009, 14:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| Marinaiaaaaaaa non me lo dire......usi il fruttapec????Nooooo io non ci riesco gli dà quel saporino che proprio non sopporto!!!Anch'io avendo molti alberi da frutto faccio marmellate di tutti i tipi ma sempre al naturale...frutta,zucchero e STOP non aggiungo nient'altro!!!Le ultime fatte quella di cipolle bianche da accompagnare coi formaggi e quella di kiwi x le crostate e da mettere sotto le crostate di frutta fresca!!!ciao ciao _________________
 Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!
 
 http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
 http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
 http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| marinaia 63 Prof
 
  
  
 Registrato: 31/07/08 18:11
 Età: 61
 Messaggi: 5236
 Residenza: Genova
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio.cal Senior
 
  
 
 Registrato: 07/03/09 15:29
 Età: 38
 Messaggi: 911
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 27 Nov 2009, 15:07   Oggetto: 
				   
				  	Claudio.cal Ven 27 Nov 2009, 15:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| A me usare la pectina non paice proprio.. Al massimo aggiungo un paio di mele granny o renetta che sono ricche di pectina naturale e aiutano a rapprendere molto bene. _________________
 Claudio
 CLICCA QUI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| valy Prof
 
  
  
 Registrato: 02/06/09 12:44
 Messaggi: 2751
 Residenza: roma
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio.cal Senior
 
  
 
 Registrato: 07/03/09 15:29
 Età: 38
 Messaggi: 911
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 28 Nov 2009, 13:43   Oggetto: 
				   
				  	Claudio.cal Sab 28 Nov 2009, 13:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non spessissimo, ma ogni tanto capita, soprattutto quando mi regalano frutta in gran quantità.
La confettura di cipolle è ottima, fatta con le cipolle rosse si accompagna benissimo con la carne ai ferri! La mia dose è: 1 kg di cipolla rossa pulita per 1/2 kg di zucchero.
 Ottima con la carne e coi formaggi saporiti, quali grogonzola piccante, formaggi stravecchi etc, è la confettura di mirtillo rosso (come quella che vendono all'ikea)
 Ho assaggiato anche quella di peperoncino piccante, stavolta sui formaggi dolci e poco stagionati.
 _________________
 Claudio
 CLICCA QUI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 28 Nov 2009, 14:06   Oggetto: 
				   
				  	lore.l Sab 28 Nov 2009, 14:06
				   |     |  
				| 
 |  
				| Certo che te la dò la ricetta!!!!Io però la faccio con le cipolle bianche ed evo dire che è ottima con i formaggi stagionati!!!!
1 kg cipolle bianche,600 gr di zucchero,2 mele meglio se renetta ma va bene anche la delicius,4 chiodi di garofano e 2 limoni!Unica avvertenza affettare molto finemente le cipolle,io lo faccio con l'affettatrice e mettere tutto in una pentola e cuocere fino a marmellata fatta!!!Mi hanno detto che è molto buona anche quella di peperoni ma non l'ho mai fatta!!!ciao ciao
 _________________
 Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!
 
 http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
 http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
 http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| valy Prof
 
  
  
 Registrato: 02/06/09 12:44
 Messaggi: 2751
 Residenza: roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 28 Nov 2009, 14:07   Oggetto: 
				   
				  	valy Sab 28 Nov 2009, 14:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie Claudio, sarà l'ora ma mi hai fatto venire l'acquolina!!!!  devo provarla  _________________
 valy
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio.cal Senior
 
  
 
 Registrato: 07/03/09 15:29
 Età: 38
 Messaggi: 911
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 28 Nov 2009, 14:10   Oggetto: 
				   
				  	Claudio.cal Sab 28 Nov 2009, 14:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| Interessante la tua ricetta un po' speziata Lore, la proverò  _________________
 Claudio
 CLICCA QUI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |