Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 11:36 Oggetto:
Claudio.cal Ven 20 Nov 2009, 11:36
|
|
|
Che immagini bellissime
Non so che uccelli siano, ricordano gli usignoli comuni ma non ne sono molto sicuro..
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 11:40 Oggetto:
mia Ven 20 Nov 2009, 11:40
|
|
|
Claudio.cal ha scritto: | Che immagini bellissime
Non so che uccelli siano, ricordano gli usignoli comuni ma non ne sono molto sicuro.. |
Ciao Claudio! hai visto che carini?
Ancora ci vogliono mesi prima che ritornino.... aspettiamo...
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 11:42 Oggetto:
Claudio.cal Ven 20 Nov 2009, 11:42
|
|
|
Io ho dei merli che facevano il nido in un edera, era un piacere sentir cinguettare i piccoli, e vedere i grandi fare su e giu da dentro il cespuglio.. Poi dev'essere arrivato un gatto, o un topo.......
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 11:43 Oggetto:
Claudio.cal Ven 20 Nov 2009, 11:43
|
|
|
p.s. certo che quel cactus con tutta quella.. materia organica, chiamola, ti farà certe fioriture....!
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 11:44 Oggetto:
annina Ven 20 Nov 2009, 11:44
|
|
|
Non so che uccellini siano ma sono dolcissimi con la bocca spalancata che aspettano il cibo! Ciao Mia....la pianta e' un chamaecereu silvestrii.
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 11:48 Oggetto:
mia Ven 20 Nov 2009, 11:48
|
|
|
Citazione: |
Io ho dei merli che facevano il nido in un edera, era un piacere sentir cinguettare i piccoli, e vedere i grandi fare su e giu da dentro il cespuglio.. Poi dev'essere arrivato un gatto, o un topo.......
|
poveri.....
Citazione: |
p.s. certo che quel cactus con tutta quella.. materia organica, chiamola, ti farà certe fioriture....!
|
effettivamente!!! ahahahah
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 11:51 Oggetto:
mia Ven 20 Nov 2009, 11:51
|
|
|
Citazione: |
Non so che uccellini siano ma sono dolcissimi con la bocca spalancata che aspettano il cibo! Ciao Mia....la pianta e' un chamaecereu silvestrii.
|
Grazie Annina! almeno il nome alla pianta l'abbiamo dato
i piccolini sono troppo teneri.... dormono in silenzio e poi al richiamo della mamma... zac, boccuccia spalancata
|
|
Top |
|
 |
panarotto
Registrato: 24/11/09 16:44 Messaggi: 22 Residenza: san giovanni ilarione vr
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 16:53 Oggetto:
panarotto Mar 24 Nov 2009, 16:53
|
|
|
Ciao A tutti,
gli uccellini sono pigliamosche
_________________ ciao
paolo |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 16:55 Oggetto:
Claudio.cal Mar 24 Nov 2009, 16:55
|
|
|
Ciao e benvenuto
Efefttivamente parrebbero essere proprio dei pigliamosche. Effettivamente non discostano molto da un usignolo per aspetto
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 17:14 Oggetto:
mia Mar 24 Nov 2009, 17:14
|
|
|
panarotto ha scritto: | Ciao A tutti,
gli uccellini sono pigliamosche |
oh grazie! finalmente so cosa sono...
|
|
Top |
|
 |
panarotto
Registrato: 24/11/09 16:44 Messaggi: 22 Residenza: san giovanni ilarione vr
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 17:23 Oggetto:
panarotto Mar 24 Nov 2009, 17:23
|
|
|
Claudio.cal ha scritto: | Ciao e benvenuto
Efefttivamente parrebbero essere proprio dei pigliamosche. Effettivamente non discostano molto da un usignolo per aspetto  |
grazie
il fatto è che l'usignolo è molto riservato. preferisce nidificare nei boschi o giu di li... e ha ben ragione, visto quello che facciamo in italia ai volatili...
_________________ ciao
paolo
L'ultima modifica di panarotto il Mar 24 Nov 2009, 17:55, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 17:27 Oggetto:
Claudio.cal Mar 24 Nov 2009, 17:27
|
|
|
Non posso non concordare con te, special modo per l'ultima parte..
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 27 Nov 2009, 21:56 Oggetto:
artistichousewife Ven 27 Nov 2009, 21:56
|
|
|
ma che meraviglia queste foto... anch'io voglio un nido sul nostro chamacereus...
la seconda e la terza foto sono di una tenerezza disarmante!!!!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
|
|
|