La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


portulaca oleracea

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 15:53   Oggetto: portulaca oleracea
calimera Dom 22 Nov 2009, 15:53
Rispondi citando

Salve a tutti... ecco il mio primo decesso invernale Triste se pensate che l'inverno non è ancora iniziato davvero siamo messi male!!!
Comunque, la portulaca oleracea che avevo piantato verso settembre risulta alquanto... morta. E' come se fosse marcita... ma le ho dato un pochino d'acqua qualche settimana fa e l'ho tenuta in serra fredda (forse un pò al buio) Ho letto qua e là che si tratta di pianta annuale... quindi forse non è colpa mia Confused , però volevo chiedere a voi, ricordo che qualcuno ne parlava come di pianta infestante... ma è normale che d'inverno sparisca? In più non ho raccolto i semini... devo cancellarla dalla lista delle piante in mio possesso?
Fatemi sapere Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 16:58   Oggetto:
Claudio.cal Dom 22 Nov 2009, 16:58
Rispondi citando

Scusa.. ma tu coltivi la Portulaca oleracea? Io ne strappo via secchi interi dall'orto d'estate Smile
Comunque è annuale, quantomeno ai nostri climi, quindi non avercela sulla coscenza Sorriso


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 17:04   Oggetto:
Istrice Dom 22 Nov 2009, 17:04
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
... Io ne strappo via secchi interi dall'orto d'estate...


Quoto Very Happy

Ringrazio comunque Calimera, che mi ha dato modo di scoprire il nome di questa spaventosa infestante...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 17:09   Oggetto:
calimera Dom 22 Nov 2009, 17:09
Rispondi citando

Si lo so... la trattano tutti male poverina... ma a me piaceva!!!
Grazie comunque di avermi sollevato la coscienza!!! Very Happy
Se ne avete così tanta da buttar via mangiatevela, pare faccia molto bene... tipo "pesce"!!! Omega 3 e tutte quelle cose che abbiamo imparato in questi decenni!!! E allora Buon appetito a tutti!!! Very Happy Very Happy Very Happy Tranne che a me Triste Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 17:17   Oggetto:
lilson Dom 22 Nov 2009, 17:17
Rispondi citando

Tranquilla Chiara, l'anno prossimo la rivedrai crescere nel vaso dove stava quest'anno e probabilmente anche nei vasi vicini Sorriso


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 17:30   Oggetto:
artistichousewife Dom 22 Nov 2009, 17:30
Rispondi citando

lilson ha scritto:
Tranquilla Chiara, l'anno prossimo la rivedrai crescere nel vaso dove stava quest'anno e probabilmente anche nei vasi vicini Sorriso


già!!!!! pensa che ne era cresciuta una nelle fessure delle piastrelle che contornano la nostra casa e non l'abbiamo tolta... a fine stagione c'erano migliardi di semi neri che mi impedivano di vedere il bianco della mattonella ahahahah

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 17:35   Oggetto:
calimera Dom 22 Nov 2009, 17:35
Rispondi citando

lilson ha scritto:
Tranquilla Chiara, l'anno prossimo la rivedrai crescere nel vaso dove stava quest'anno e probabilmente anche nei vasi vicini Sorriso


Balletto Balletto Balletto yeah Balletto Balletto Balletto
Ne sono mooooolto felice!!!

artistichousewife ha scritto:

già!!!!! pensa che ne era cresciuta una nelle fessure delle piastrelle che contornano la nostra casa e non l'abbiamo tolta... a fine stagione c'erano migliardi di semi neri che mi impedivano di vedere il bianco della mattonella ahahahah


benissimo l'anno prossimo allora i semini li raccoglierò tutti... poi farò insalate speciali per i miei amici!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Grazie di cuore a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 17:52   Oggetto:
artistichousewife Dom 22 Nov 2009, 17:52
Rispondi citando

calimera ha scritto:
benissimo l'anno prossimo allora i semini li raccoglierò tutti... poi farò insalate speciali per i miei amici!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Grazie di cuore a tutti


una vera cenetta cactofila allora... ti terrò da parte anche i nostri Intesa Very Happy Very Happy Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 19:15   Oggetto:
Istrice Dom 22 Nov 2009, 19:15
Rispondi citando

calimera ha scritto:
... poi farò insalate speciali per i miei amici!!!


Fammi sapere come viene! Very Happy

Ho letto che alcuni la considerano una prelibatezza, ma dalle mie parti, dove è specie fin troppo endemica, non ho mai sentito di nessuno uso a degustarla...domani provo a chiedere a mia madre, se è più informata!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 22:15   Oggetto:
titta Dom 22 Nov 2009, 22:15
Rispondi citando

Dal libro "Nutrirsi al naturale con le erbe selvatiche":

... usate le sommità più tenere della Portulaca per dare un sapore gradito ai pomodori in insalata.... si gusta anche lessata, come gli spinaci, o fritta, con l'uovo. In tal caso però perde la vitamina A di cui è ricca"

Dubbioso In questo libro suggeriscono anche le insalate con i Sempervivum tectorum...!


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 22 Nov 2009, 22:21   Oggetto:
artistichousewife Dom 22 Nov 2009, 22:21
Rispondi citando

titta ha scritto:
Dal libro "Nutrirsi al naturale con le erbe selvatiche":

... usate le sommità più tenere della Portulaca per dare un sapore gradito ai pomodori in insalata.... si gusta anche lessata, come gli spinaci, o fritta, con l'uovo. In tal caso però perde la vitamina A di cui è ricca"

Dubbioso In questo libro suggeriscono anche le insalate con i Sempervivum tectorum...!


per dei vegan come noi questa è musica per le nostre orecchie Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it