La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria cespitosa e dicotomica

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 18:48   Oggetto: mammy cespitosa e dicotomica
calimera Lun 16 Nov 2009, 18:48
Rispondi citando

Ecco la mammy ikea sconosciuta, vi assicuro che la torba che la soffocava era impressionante, non ho potuto resistere e l'ho svasata e ripulita, ora la terrò in casa per un pò, ho dovuto bagnarla molto per ripulirla, e se il gatto non se la mangia prima tra una decina di giorni la rinvaso.
Come forse potete notare è "cespitosa" si dice così vero quando ha tanti polloni? Pensavo che liberandola dalla terra si sarebbero staccati tutti invece... alcuni hanno anche un doppio apice, è tutto normale? Sapete come si chiama? Il gatto si chiama Mitril, ha 2 anni e ha le vibrisse come le spine di questa mammy, forse è per quello che le sistrusciava contro!!! Very Happy Very Happy Very Happy

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 18:56   Oggetto:
lore.l Lun 16 Nov 2009, 18:56
Rispondi citando

Che bello il micio è davvero stupendo!!!!!Non che la pianta lo sia di meno...ma sai io ho la passione x gli animali e vedo prima loro!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 18:58   Oggetto:
gbrodes Lun 16 Nov 2009, 18:58
Rispondi citando

Ciao Calimera, a me sembra una mammi spinosissima cv. un pico, almeno io ne ho una di uguale che mi è stata riconosciuta per tale. Sorriso


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 19:03   Oggetto:
calimera Lun 16 Nov 2009, 19:03
Rispondi citando

gbrodes ha scritto:
Ciao Calimera, a me sembra una mammi spinosissima cv. un pico, almeno io ne ho una di uguale che mi è stata riconosciuta per tale. Sorriso


grazie mille... speriamo sia lei, ho visto che fa dei fiori molto carini!!! Ho anche letto che altri trovano somiglianza tra queste spine e le vibrisse feline quindi... credo proprio che abbia ormai ilsuo nome!!!
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 19:05   Oggetto:
annina Lun 16 Nov 2009, 19:05
Rispondi citando

E' proprio una spinosisima un pico,e molto bella cosi' cespitosa!
Dai Chiara,non farla mangiare dal gatto fiorisce che e' una bellezza......vedi!
Segreto al micio comprale qualche scatoletta! Wink

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 19:11   Oggetto:
calimera Lun 16 Nov 2009, 19:11
Rispondi citando

mammamia che splendore Annina, spero di essere brava come te e portarla ad una fioritura del genere!!! Quando dovrebbe fiorire? ha esigenze particolari? Tu come hai fatto? Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 19:14   Oggetto:
annina Lun 16 Nov 2009, 19:14
Rispondi citando

Non ho fatto nulla,in primavera dalle sole,acqua quando si asciuga.......nient'altro!
Ah.......tieni lontano il micio!

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 19:16   Oggetto:
calimera Lun 16 Nov 2009, 19:16
Rispondi citando

annina ha scritto:
...
Ah.......tieni lontano il micio!

Very Happy Very Happy Very Happy Sarà fatto Grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 19:57   Oggetto:
ange Lun 16 Nov 2009, 19:57
Rispondi citando

Le spine della spinossima "un pico" non sono molto dure e ispide, ma come fà il micione a papparsela? Che sia un micio vegetariano? Prova a fargli assaggiare un filetto di branzino, vedrai che le cicce non le toccherà più, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 17 Nov 2009, 22:44   Oggetto:
Istrice Mar 17 Nov 2009, 22:44
Rispondi citando

E' la prima "un pico" accestita che vedo. Un bel gruppone, molto promettente Esatto .

Mi pare però veramente moooolto "gonfiata". Questa primavera tienila a dieta e falle prendere tanto sole... diventerà ancora più bella.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 17 Nov 2009, 23:22   Oggetto:
calimera Mar 17 Nov 2009, 23:22
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
E' la prima "un pico" accestita che vedo. Un bel gruppone, molto promettente Esatto .

Mi pare però veramente moooolto "gonfiata". Questa primavera tienila a dieta e falle prendere tanto sole... diventerà ancora più bella.


A dieta intendi di acqua o di fertilizzanti?
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 18:36   Oggetto:
Istrice Mer 18 Nov 2009, 18:36
Rispondi citando

calimera ha scritto:
Istrice ha scritto:
E' la prima "un pico" accestita che vedo. Un bel gruppone, molto promettente Esatto .

Mi pare però veramente moooolto "gonfiata". Questa primavera tienila a dieta e falle prendere tanto sole... diventerà ancora più bella.


A dieta intendi di acqua o di fertilizzanti?
Grazie


Tutto quanto!
Visto che le hai appena cambiato la terra, per almeno un annetto fertilizzanti zero.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 18:39   Oggetto:
calimera Mer 18 Nov 2009, 18:39
Rispondi citando

ok, quest'aspetto devo ancora impararlo, non ho mai fertilizzato le mie piante grasse quindi... sono entrata in questo forum in periodo di riposo, a primavera avrò mille domande per voi!!! Mr. Green

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it