Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 20:48 Oggetto: oggi ho comperato queste
aury Ven 13 Nov 2009, 20:48
|
|
|
Anche se la stagione non è la migliore per gli acquisti,non ho resistito a questi .
 
accestito a tre e quattro coste
 
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 20:58 Oggetto:
Drusola Ven 13 Nov 2009, 20:58
|
|
|
bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 21:12 Oggetto:
ilga Ven 13 Nov 2009, 21:12
|
|
|
Concordo: impossibile resistere........
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 21:24 Oggetto:
astro-sk Ven 13 Nov 2009, 21:24
|
|
|
spettacolo
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 21:46 Oggetto:
Claudio.cal Ven 13 Nov 2009, 21:46
|
|
|
Cavoli! Che bellezza..!
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Sab 14 Nov 2009, 14:39 Oggetto:
Carlo Sab 14 Nov 2009, 14:39
|
|
|
Splendido!
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 18:19 Oggetto:
ange Mar 17 Nov 2009, 18:19
|
|
|
Un Astro così accestito non l'avevo ancora visto, ma dove li trovi?
BELLISSIMO, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 17:19 Oggetto:
aury Mer 18 Nov 2009, 17:19
|
|
|
[quote="ange"]Un Astro così accestito non l'avevo ancora visto, ma dove li trovi?
BELLISSIMO, ciao.[/quote]
Questi (sono due) li ho acquistati nell'azienda Giribaldi Remo di Sanremo al prezzo di sette euro l'uno.
Sono anche questi di provenienza cinese ,sicuramante ex innestati ma ora sulle proprie radici.
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
paolozac Collaboratore

Registrato: 27/10/09 14:30 Età: 59 Messaggi: 78 Residenza: Caravaggio (Bg)
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 17:39 Oggetto:
paolozac Mar 24 Nov 2009, 17:39
|
|
|
Aury toglimi una curiosità, la pianta è unica o è un insieme di più piante?
Ciao.
_________________ Paolo |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 21:26 Oggetto:
aury Mar 24 Nov 2009, 21:26
|
|
|
paolozac ha scritto: | Aury toglimi una curiosità, la pianta è unica o è un insieme di più piante?
Ciao. |
E' una pianta sola che è stata innestata e poi cimata.
Dalle areole sono in seguito nati i polloni che sono stranamente a tre,quattro e cinque coste.
E' stata poi tolta dall'innesto e fatta radicare
Se riesco ti faccio una foto ravvicinata da dove si vede che la base è unica.
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 21:27 Oggetto:
ange Mar 24 Nov 2009, 21:27
|
|
|
paolozac ha scritto: | Aury toglimi una curiosità, la pianta è unica o è un insieme di più piante?
Ciao. |
Aspettiamo la risposta di Aury, ma credo che sia un insieme, io vedo 3/4
e 5 coste, comunque bellisima.
Ciao.
|
|
Top |
|
 |
paolozac Collaboratore

Registrato: 27/10/09 14:30 Età: 59 Messaggi: 78 Residenza: Caravaggio (Bg)
|
Inviato: Mar 24 Nov 2009, 21:53 Oggetto:
paolozac Mar 24 Nov 2009, 21:53
|
|
|
Aury ho anch'io un piccolo astro con tre, quattro e cinque coste e da quanto mi hanno detto gli amici del forum questo non dovrebbe essere possibile in quanto il numero di coste è "genetico" ed il fatto che ci siano un numero di coste diverse è temporaneo, ma il tuo mi sembra già abbastanza cresciutello ed è per questo che mi ponevo il dubbio sul fatto che sia un'unica pianta.
Gli amici del forum mi hanno anche detto che una sola pianta con polloni di diverso numero di coste è una rarità "impagabile".
Aspetto la tua foto.
Ciao
_________________ Paolo |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|