La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiutino identificazione x una forumista convalescente...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 19:10   Oggetto: aiutino identificazione x una forumista convalescente...
mia Mer 18 Nov 2009, 19:10
Rispondi citando

ciao a tutti! sono in piena convalescenza... Febbre non mi sono scampata l'influenza (non so quale fosse...) Triste e in questi giorni ho un pò trascurato le mie piantine... mi ero ripromessa di rinvasarle xchè sono praticamente tutte in composta "orrorifica" ma potrò farlo solo fra qulache giorno...
Nel frattempo vorrei presentarvi qualche piantina senza nome che così potrà sfoggiare il suo cartellino non appena mi ripiglio un attimo Molto arrabbiato

ecco qua.... mi aiutate?

grazie Grazie

 
   
    oroya?
    sempre la stessa..
   
    questa l'anno scorso ha subito un danno (umidità???) ora però sta spuntando un figlioletto all'apice.... Rinvasandola mi conviene separle o lascio tutto il gruppo nel vaso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 19:24   Oggetto:
lore.l Mer 18 Nov 2009, 19:24
Rispondi citando

Io ti posso aiutare con la......
1 Echinofossulocactus forse multicostatus???
2 Epiphyllum anguliger


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 19:27   Oggetto:
calimera Mer 18 Nov 2009, 19:27
Rispondi citando

Mi spiace Giovanna, purtroppo quando ci sono spine di mezzo io non ci capisco niente... trovo più facilità con le succulente!!! quindi non so neanche un nome... i miei cactus da forum sono stati acquisiti per l'elevato numero di domande e non di risposte!!! Triste Triste Triste
Comunque auguri per l'influenza, qualsiasi essa sia Laughing

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 19:30   Oggetto:
ange Mer 18 Nov 2009, 19:30
Rispondi citando

Innanzi tutto, buona guarigione, ora vediamo se ci azzecco, ma non ti fidare troppo: 1 tenocactus multicostatus, 2 penso pianta epifita, mah,
3 mi sembra oroya neoperuviana, 4 echinocereus scheeri v. Gentry
4 non lo so.
Io la lascerei così com'è, ma è solo questioni di gusti.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 19:34   Oggetto:
mia Mer 18 Nov 2009, 19:34
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Io ti posso aiutare con la......
1 Echinofossulocactus forse multicostatus???
2 Epiphyllum anguliger


grazie lore Sorriso
a proposito della 2 ho il dubbio che possa trattarsi del cryptocereus anthonyanus... non capisco dove stia la differenza Confused uffi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 19:36   Oggetto:
mia Mer 18 Nov 2009, 19:36
Rispondi citando

calimera ha scritto:
Mi spiace Giovanna, purtroppo quando ci sono spine di mezzo io non ci capisco niente... trovo più facilità con le succulente!!! quindi non so neanche un nome... i miei cactus da forum sono stati acquisiti per l'elevato numero di domande e non di risposte!!! Triste Triste Triste
Comunque auguri per l'influenza, qualsiasi essa sia Laughing


Grazie Chiara Very Happy sei molto simpatica!
manco io c'azzecco molto con le identificazioni, ma ogni tanto ci provo Mr. Green eheheh

ciau Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 19:40   Oggetto:
mia Mer 18 Nov 2009, 19:40
Rispondi citando

ange ha scritto:
Innanzi tutto, buona guarigione, ora vediamo se ci azzecco, ma non ti fidare troppo: 1 tenocactus multicostatus, 2 penso pianta epifita, mah,
3 mi sembra oroya neoperuviana, 4 echinocereus scheeri v. Gentry
4 non lo so.
Io la lascerei così com'è, ma è solo questioni di gusti.
Ciao.


Ciao Ange... grazie!
1 intendevi stenocactus, vero? la mia piantina fa dei fiori color malva striati, molto belli..

la 4 piace anche a me così raggruppata... mi sa che non la sconcio Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 20:47   Oggetto:
lore.l Mer 18 Nov 2009, 20:47
Rispondi citando

Mia ti metto il link del mio con fiore prova a guardare se è uguale!!!ciao ciao
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/grasse/?action=view&current=echinofossulomulticostatum.jpg


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 21:08   Oggetto:
lampughi Mer 18 Nov 2009, 21:08
Rispondi citando

l'ultima Stenocereus thurberi


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 21:09   Oggetto:
ange Mer 18 Nov 2009, 21:09
Rispondi citando

ange ha scritto:
Innanzi tutto, buona guarigione, ora vediamo se ci azzecco, ma non ti fidare troppo: 1 tenocactus multicostatus, 2 penso pianta epifita, mah,
3 mi sembra oroya neoperuviana, 4 echinocereus scheeri v. Gentry
4 non lo so.
Io la lascerei così com'è, ma è solo questioni di gusti.
Ciao.


mi correggo 1 stenocactus.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 21:28   Oggetto:
Mor@ Mer 18 Nov 2009, 21:28
Rispondi citando

La due è Cryptocereus anthonianus, ho anche l'anguliger e le differenze forse si vedono meglio dal vivo Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 23:24   Oggetto:
mia Mer 18 Nov 2009, 23:24
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Mia ti metto il link del mio con fiore prova a guardare se è uguale!!!ciao ciao
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/grasse/?action=view&current=echinofossulomulticostatum.jpg


il fiore sembra proprio uguale! Fiore
ma sai cosa? mi sembrano diverse le spine... sia la disposizione che lo spessore.... nella mia piantina sono molto fitte sulla sommità, tanto che a volte i fiori non riescono quasi a dischiudersi bene...
mmmmm Dubbioso vorrei capire la differenza con lo stenocactus multicostatus... o sono la stessa cosa? Confused che confusione!
grazie lore!! Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 23:28   Oggetto:
mia Mer 18 Nov 2009, 23:28
Rispondi citando

Mor@ ha scritto:
La due è Cryptocereus anthonianus, ho anche l'anguliger e le differenze forse si vedono meglio dal vivo Sorriso


La pianta madre da cui mi hanno dato questa talea è molto grande e ramificata... la tengono sù con dei sostegni... invece mi sembra di capire che abbia un portamento naturale ricadente, vero? Devo tenerla in un terriccio torboso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
mia
Amatore
Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41
Età: 56
Messaggi: 637
Residenza: Sassari

Inviato: Mer 18 Nov 2009, 23:35   Oggetto:
mia Mer 18 Nov 2009, 23:35
Rispondi citando

lampughi ha scritto:
l'ultima Stenocereus thurberi


grazie!!!! Grazie
e così anche questa ha un nome

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 6:41   Oggetto:
lore.l Gio 19 Nov 2009, 6:41
Rispondi citando

Mia i due nomi sono sinonimi...guarda qui....ciaoooo
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Stenocactus_multicostatus.html


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it