Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 19 Nov 2009, 1:21 Oggetto:
beppe58 Gio 19 Nov 2009, 1:21
|
|
|
L'infiorescenza sembra quella di un'orostachys,anche se sulla base dello sfondo mi pare troppo grande per questa famiglia.
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 19 Nov 2009, 11:53 Oggetto:
calimera Gio 19 Nov 2009, 11:53
|
|
|
Io non l'ho vista dal vero, ma lei poverina ha cercato di descrivermela in tutti i modi quindi credo di poter confermare sia una "Orostachys spinosa", aspetto che lei possa verificare, ma per qualche giorno non le sarà possibile. Ma io in cuor mio non ho dubbi... Grandissimo Beppe, davvero i miei complimenti, le foto erano decisamente peggio della sua descrizione, non so proprio come tu abbia fatto.
Per Lore, Appena la mia amica recupera la sua macchina fotografica ci manderà immagini più dettagliate, ma mi sa che ormai l'abbiamo identificata e che la mia amica si iscriverà presto al Forum
Grazie a tutti!!!
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 19 Nov 2009, 17:24 Oggetto:
Giorgio Gio 19 Nov 2009, 17:24
|
|
|
Orostachys erubescens
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 0:50 Oggetto:
Ale Ven 20 Nov 2009, 0:50
|
|
|
magari avere una fan di CSI!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 8:46 Oggetto:
patra Ven 20 Nov 2009, 8:46
|
|
|
Anche il mio è fiorito, ma mi tocca tenerlo al riparo perchè ogni volta che lo metto fuori viene letteralmente assalito dalle lumache..... L'ultima volta ne ho salvato circa 1/4 di pianta!!!!
Devo proprio escogitare qualcosa.
Comunque queste stupende spighe fiorite mi danno finalmente la spiegazione del nome Orostachys= spiga di monte!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Sherry Darling

Registrato: 25/11/09 15:52 Età: 46 Messaggi: 8 Residenza: genova
|
Inviato: Mer 25 Nov 2009, 16:33 Oggetto:
Sherry Darling Mer 25 Nov 2009, 16:33
|
|
|
Eccomi! Ciao a tutti! Sono l'ormai famosa fan di CSI, amica di Calimera, proprietaria dell'indecifrabile Orostachys erubescens!!
Spero di riuscire grazie ai vostri consigli a trattare "meglio" le mie piante! Ora come ora sono un po' inesperta, un po' tanto direi!
A presto!
_________________ ...quando il cielo è perfetto e la natura in armonia sta arrivando una bella notizia...GMC |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 25 Nov 2009, 17:53 Oggetto:
calimera Mer 25 Nov 2009, 17:53
|
|
|
Sono sicura che Darling ci farà impazzire con le sue piante... trova sempre cose molto particolari... anche i due ciuffi di "gullit" (sedum morganianum) e qualche aeonium... e altre talee... me li ha dati tutti lei!!!
Quindi sono lieta che tu ti sia finalmente iscritta!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|