Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 0:30 Oggetto: Il giusto posto per grusoni
Trussino Mar 17 Nov 2009, 0:30
|
|
|
Ciao a tutti,
una domanda semplice semplice.
Voi dove mettete i vostri Echinocatus Grusoni d'inverno? In casa, in serra fredda o fuori (ma riparata dalla pioggia).
Saluti |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 9:33 Oggetto:
Africanmind Mar 17 Nov 2009, 9:33
|
|
|
serra calda..... ma sai che io non faccio testo  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 10:20 Oggetto:
jennyluna Mar 17 Nov 2009, 10:20
|
|
|
tru ho lo stesso tuo problema ..... |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 11:23 Oggetto:
Luca Mar 17 Nov 2009, 11:23
|
|
|
serra fredda e molto ben asciutti,ciao |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 12:43 Oggetto:
ange Mar 17 Nov 2009, 12:43
|
|
|
luca ha scritto: | serra fredda e molto ben asciutti,ciao |
Quoto Luca, non ti preoccupare se " prendono" un pò' di freddo, male non fà, anzi stimola la fioritura, ciao. |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 13:04 Oggetto:
Africanmind Mar 17 Nov 2009, 13:04
|
|
|
LUCAAA!! finalmente qualcuno di bergamo!!!
fatti sentire magari possiamo scambiare piante e semi
Ciao, Mauro _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 14:48 Oggetto:
marinaia 63 Mar 17 Nov 2009, 14:48
|
|
|
Decisamente serra fredda...più naturale per loro...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 19:06 Oggetto:
Istrice Mar 17 Nov 2009, 19:06
|
|
|
Serra fredda.
Attenzione alle scottature a primavera, quando "ripartono". |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 23:00 Oggetto:
gbrodes Mar 17 Nov 2009, 23:00
|
|
|
Io non faccio testo, ma ti riporto lo stesso la mia esperienza: non avendo la serra fredda le piante (compreso il grusonii) le faccio svernare in soffitta (minime di 3-4 gradi).
Il problema è la luce che non è affatto abbondante, le piante resistono bene a secco senza problemi, bisogna però riadattarle con molta accortezza alla luce del sole.
In questo confermo che il grusonii è particolarmente delicato.  _________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 0:01 Oggetto:
Trussino Mer 18 Nov 2009, 0:01
|
|
|
Allora voi che dite lo metto fuori nella serra fredda? A firenze dove sto io d'inverno ogni tanto va sotto zero di notte. Anche se non succede per molti giorni consecutivi. Non è che rischio di farla morire? O il sotto zero per poco tempo non gli fa nulla? |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 2:01 Oggetto:
beppe58 Mer 18 Nov 2009, 2:01
|
|
|
Trussino ha scritto: | Allora voi che dite lo metto fuori nella serra fredda? A firenze dove sto io d'inverno ogni tanto va sotto zero di notte. Anche se non succede per molti giorni consecutivi. Non è che rischio di farla morire? O il sotto zero per poco tempo non gli fa nulla? |
Vai tranquillo,ho visto grusonii da MilenaAudisio a -8-10.Se asciutti nessun problema.. |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 8:02 Oggetto:
Degiomoni Mer 18 Nov 2009, 8:02
|
|
|
Ti dico le mie esperienze ed io gli coltivo da dieci anni senza alcun problema, è vero che da me le temperature sono molto differenti dalle tue, ma i miei fino ad ora le hanno viste tutte d'inverno, acqua, grandine, neve......certo hanno l'aspetto di chi ha vissuto, ma sono incantevoli!  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
|
|
|