Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 23:44 Oggetto:
calimera Mar 17 Nov 2009, 23:44
|
|
|
Grazie ragazze, ma forse visto che è senza "gambette" magari è meglio se la tengo a casa o la lascio tranquillamente in serra fredda? Con tanta composta drenante? A proposito, se i genovesi passano di qui... dove la comprate la pomice?
Ciao ciao
|
|
Top |
|
 |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 14:21 Oggetto:
alby Mer 18 Nov 2009, 14:21
|
|
|
Ciao, concordo con gli altri, prepara una buona composta per opuntie e interrale se il callo e già asciutto. Io faccio sempre così, ma lo faccio in primavera. Penso si possa fare anche adesso, ma ho dei dubbi su come potrebbero essere bagnate, magari vanno lasciate a secco o bagnate poco, penso dipenda anche dalla temperatura del luogo di ricovero. Io gli inerti, siccome non li trovo dove abito, li acquisto e me li faccio spedire. Puoi vedere sul sito di milena audisio "www.milenaudisio.it" oppure manda una mail a "simonebarani@alice.it", si tratta di una ditta vicino a Reggio Emilia dalla quale ho già acquistato, ha proprio di tutto. Chiedigli di inviarti il catalogo. A presto.
_________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 18 Nov 2009, 15:16 Oggetto:
calimera Mer 18 Nov 2009, 15:16
|
|
|
grazie mille. Gli inerti, ghiaia e lapillo, qui li trovo, non è un problema. Speriamo ce la facciano, vi terrò aggiornati Grazie a tutti
|
|
Top |
|
 |
|
|
|