Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Bjhor Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00 Età: 38 Messaggi: 107 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 28 Ott 2009, 17:36 Oggetto: Per amatori esperti di Euphorbie
Bjhor Mer 28 Ott 2009, 17:36
|
|
|
Ciao a tutti, da qualche tempo ormai mi sono indirizzata nella scelta di Euphorbie nei miei acquisti, mi sono ibformata soprattuto su internet, ma purtroppo nulla di italiano o pochissimo...
Vorrei confrontarmi con qualcuno che, come me ne è appassionato, per capirne meglio alcune esigenze....
In base alla provenienza, si dice che hanno o meno bisongo di acqua o calore...
Io ho:
- E.Decary v.Spirosticha
- E.Obesa
- E.Resinifera
- E.Clava
- E.Enopla
- E.Flanaganii
- E.Pugniformis
- E.Japonica (Bupleurifolia x Susannae)
- E.Tirucalli
- E.NeoArborescens (ex Monadenium Arborescens)
- Monadenium Ellenbeckii
L'unica sicura è la decary, che so che vuole almeno 15 gradi e acqua leggera anche in inverno...
Grazie mille!!!!!!!!! _________________ Kikka |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 28 Ott 2009, 17:44 Oggetto:
marinaia 63 Mer 28 Ott 2009, 17:44
|
|
|
Ciao Kikka....io le mie le tengo tutte in serra fredda...come minima raggiunge i 2 gradi....e da adesso le bagnerò più o meno una volta ogni 40 giorni...a seconda del tempo e di come saranno le temperature...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mer 28 Ott 2009, 18:26 Oggetto:
Africanmind Mer 28 Ott 2009, 18:26
|
|
|
L'unica di cui ti posso parlare è la tirucalli, indigena dell'Africa meridionale, in zone subdesertiche.
Credo che scendere sotto i 15 gradi sia rischioso, visto che lì la temperatura minima è intorno ai 20 _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 28 Ott 2009, 18:38 Oggetto:
lampughi Mer 28 Ott 2009, 18:38
|
|
|
ti dò due siti
http://www.euphorbia.de/indexe.htm (in questo sito la japonica è classificata come Hybrid "cocklebur") ci trovi indicazioni su temp., innaffiature, fertilizzazzione ecc.
http://www.specks-exotica.com/en/genus/euphorbia/ è un sito di vendita per corrispondenza per ogni singola pianta c'è uno schemino semplice per innaffiature e temperature (per eventuali acquisti mi hanno detto che è affidabile. Da parte mia non ti sò dire perchè non ho mai comprato per corrispondenza) _________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 29 Ott 2009, 1:25 Oggetto:
beppe58 Gio 29 Ott 2009, 1:25
|
|
|
Ciao Kikka,per comodità io le tengo a circa 10-12 g° di minima in una camera fredda.In pieno inverno la t.max non supera i 16 g°.Bagno un paio di volte tra ottobre e aprile quelle del Madagascar(come la decaryi) e una volta a febbraio la tirucalli.Lascia a secco tutte le altre,al limite qualche sporadica nebulizzata se il tempo è molto secco.Reggerebbero sicuramente 5-6 g° la resinifera e l'obesa.Come ha detto Africamind la tirucalli e la decaryi vorrebbero anche qualche grado in più,ma si accontentano....Fortunata Marinaia a Genova...In serra fredda, anche se qualche notte scende vicino allo zero,presumo che di giorno vadano ben oltre i 20° . Impensabile quì come anche a Milano credo,quando le colonnine possono stare per giorni costantemente a 0 g° o anche sotto.  |
|
Top |
|
 |
Bjhor Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00 Età: 38 Messaggi: 107 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 12 Nov 2009, 16:49 Oggetto:
Bjhor Gio 12 Nov 2009, 16:49
|
|
|
Grazie mille for the moment...
Allora le tengo nella stanza non riscaldata, che dà ad una finestra esposta a ovest (mi devo accontentare)...ora sono sui 16 gradi...
Dimenticavo....
I monadenium li posso tenere tutti in casa o preferiscono piu fresco? _________________ Kikka |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 1:33 Oggetto:
beppe58 Ven 13 Nov 2009, 1:33
|
|
|
Bjhor ha scritto: | ,,,Dimenticavo....
I monadenium li posso tenere tutti in casa o preferiscono piu fresco? |
Idem come per le euph.  |
|
Top |
|
 |
Bjhor Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00 Età: 38 Messaggi: 107 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 15:35 Oggetto:
Bjhor Mar 17 Nov 2009, 15:35
|
|
|
Ok grazie....per il momento le sto tenendo tutte nella stanza fredda....
tranne i monadenium, la E.Decary e la E.Cylindrifolia che stanno in casa...
Ciau! _________________ Kikka |
|
Top |
|
 |
|
|
|