Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 14:54 Oggetto:
Africanmind Ven 20 Nov 2009, 14:54
|
|
|
provo
1 ferocactus recurvus
2 mammi Hahniana
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
brunoz Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41 Messaggi: 219 Residenza: Valcuvia
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 15:27 Oggetto:
brunoz Ven 20 Nov 2009, 15:27
|
|
|
Ciao !!
Ah, ma che begli acquisti !!
La famigliola di madisoniorum è bellissima.
(viso che sei di Sesto C., ovvero piuttosto vicino a me, posso
chiederti dove le hai acquistate... dalle "nostre" parti?)
Miao.
Bruno.
_________________ "Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi) |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 15:45 Oggetto:
ilga Ven 20 Nov 2009, 15:45
|
|
|
Il n° 1 dovrebbe essere un ferocactus hamatacanthus forse la v. sinuatus visto la lunghezza delle spine centrali
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 16:59 Oggetto:
cicciose Ven 20 Nov 2009, 16:59
|
|
|
ottimi acquisti...
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 17:03 Oggetto:
astro-sk Ven 20 Nov 2009, 17:03
|
|
|
Non so cos'e' il 3...ma mi piace un sacco
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 17:31 Oggetto:
biro Ven 20 Nov 2009, 17:31
|
|
|
brunoz ha scritto: | (viso che sei di Sesto C., ovvero piuttosto vicino a me, posso
chiederti dove le hai acquistate... dalle "nostre" parti?)
|
Ciao, visto che siamo vicini di casa ti svelo il mio segreto
Qui in zona e ho due riferimenti di cui ti metto la mappa
Poi se passi per caso da Saronno, sulla statale che da Saronno va ad Origgio c'è la floricoltura Toppi che è molto ben fornita
 
Floricoltura del Lago a Varese all'inizio della strada che dal lungo lago porta in Varese centro (Queste le ho acquistate qui)
 
oppure alla Floricoltura "Il Trifoglio" a Bodio Lomnago
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
brunoz Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41 Messaggi: 219 Residenza: Valcuvia
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 17:43 Oggetto:
brunoz Ven 20 Nov 2009, 17:43
|
|
|
Ciao !!
biro ha scritto: | brunoz ha scritto: | (viso che sei di Sesto C., ovvero piuttosto vicino a me, posso
chiederti dove le hai acquistate... dalle "nostre" parti?)
|
Ciao, visto che siamo vicini di casa ti svelo il mio segreto
Qui in zona e ho due riferimenti di cui ti metto la mappa
Poi se passi per caso da Saronno, sulla statale che da Saronno va ad Origgio c'è la floricoltura Toppi che è molto ben fornita |
Grazie! Da Toppi ci andiamo con una certa regolarità e, effettivamente,
cose piuttosto gustose (magari a prezzi un po' sopra la norma) ci sono.
Alla Floricoltura del Lago ci siamo stati qualche volta, ma non a caccia di
spinosette... faremo in modo di farci presto un'altra visita.
Anche a quella di Bodio ci siamo stati, ma era il periodo nel quale eravamo
alla ricerca di graminacee/erbacee e quindi bisogna programmare un giro
più attento.
Quello che dispiace in questi posti è la generalmente scarsa conoscenza
che hanno sul tema cactacee... siano benedetti forum e rete !!
Grazie e buon fine-settimana !!
Miao.
Bruno.
_________________ "Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi) |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 18:10 Oggetto:
biro Ven 20 Nov 2009, 18:10
|
|
|
Purtroppo la scarsa conoscenza in merito alle spinosette è un fatto normale in tutti i vivai della nostra zona o almeno in quelli che ho visitato, ma anche per l'altra mia passione floreale le orchidde è la stessa cosa al punto che per queste ormai preferisco servirmi solo da vivai specializzati anche se si paga qualche euro in più
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Ven 20 Nov 2009, 19:13 Oggetto:
biro Ven 20 Nov 2009, 19:13
|
|
|
astrosk ha scritto: | Non so cos'e' il 3...ma mi piace un sacco |
Sono indeciso tra un Thelocactus come mi hanno detto o un Ferocactus Hamatacanthus, propendo più per quest'ultimo.
Comunque se recupero dei semi (come spero) ti terrò presente
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Sab 21 Nov 2009, 0:13 Oggetto:
ilga Sab 21 Nov 2009, 0:13
|
|
|
Sicuramente non è un thelo! questo è quello a cui ti riferisci, anche la spinagione è del tutto diversa!
 
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Sab 21 Nov 2009, 11:44 Oggetto:
biro Sab 21 Nov 2009, 11:44
|
|
|
Ciao, direi che quasi sicuramente è un ferocactus hamatacanthus v. sinuatus.
Forse dai corpi fruttiferi a maturazione si possono recuperare dei semi
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 21 Nov 2009, 13:34 Oggetto:
Gianna Sab 21 Nov 2009, 13:34
|
|
|
Ciao, ho una mammi uguale alla tua cartellinata perbella
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 21 Nov 2009, 14:04 Oggetto:
annina Sab 21 Nov 2009, 14:04
|
|
|
La 2 potrebbe essere una mammillaria heyderii
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Sab 21 Nov 2009, 15:02 Oggetto:
biro Sab 21 Nov 2009, 15:02
|
|
|
Gianna ha scritto: | Ciao, ho una mammi uguale alla tua cartellinata perbella  |
Penso che sia proprio una gracilis perchè da un globo che si è staccato sta facendo un fiore che è bianco-giallastro mentre la perbella mi sembra dalle foto che ho visto faccia un fiore rosato
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
|
|
|