Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mar 10 Nov 2009, 18:34 Oggetto:
jerry09 Mar 10 Nov 2009, 18:34
|
|
|
per la prima posso dirti che è un echeveria setosa, ne ho una e fà dei fiori bellissimi. la seconda è un astrophytum ma non sò dirti la specie, la terza penso crassula. attendi i pareri degli esperti....
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mar 10 Nov 2009, 18:38 Oggetto:
jennyluna Mar 10 Nov 2009, 18:38
|
|
|
intanto grazie x la velocità di risposta
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 10 Nov 2009, 18:54 Oggetto:
annina Mar 10 Nov 2009, 18:54
|
|
|
Ciao Luna
la 2 astrophytum ornatum
la 3 crassula perforata variegata
la 4 dalle spine basali mi pare una cilindropuntia fulgida.
L'ultima modifica di annina il Mer 11 Nov 2009, 14:59, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
max73 Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 10 Nov 2009, 18:58 Oggetto:
max73 Mar 10 Nov 2009, 18:58
|
|
|
Non sono un esperto ma provo. La seconda è quasi sicuramente un astrophytum (non saprei quale), la terza una crassula di qualche tipo mentre la quarta sembra una opuntia. Comunque aspettiamo i maestri.
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 10 Nov 2009, 21:27 Oggetto:
valy Mar 10 Nov 2009, 21:27
|
|
|
Ciao ti so dire solo la 2 che è un astrophytum ornatum e la 5, non vorrei sbagliare, mi sembra una mammillaria camptotrica
Ciao
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 11 Nov 2009, 8:22 Oggetto:
patra Mer 11 Nov 2009, 8:22
|
|
|
Ciao!
Quoto la 1, la 2, la 3, la 4 è un'opuntia ma non so la specie (sicuramente dice bene Annina), la 5 pare anche a me una camptotricha e la 6...... che sia un piccolo Cleistocactus winterii che ad un certo punto ha avuto dei problemi???
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Gio 12 Nov 2009, 17:18 Oggetto:
jennyluna Gio 12 Nov 2009, 17:18
|
|
|
grazie grazie a tutti
|
|
Top |
|
 |
|
|
|