La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


una storia singolare

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 17:20   Oggetto: una storia singolare
bruco6 Mer 11 Nov 2009, 17:20
Rispondi citando

Tramite un passa parola ho saputo di un signore anziano che voleva disfarsi di una sua collezione di piante grasse.....
Sono andata a vedere di cosa si trattava ed ho trovato cio che, solo parzialmente, potete vedere nelle foto.
La cosa buffa è che le piante vengono da anni coltivate con "terra del mio giardino" (come ha detto lui) che equivale ad un terriccio moooolto grasso e nero assolutamente privo di inerti. Le piante hanno preso tutta l'acqua possibile e stanno all'aperto in un cavedio dove si cammina a stento.
Le varietà in totale saranno 4 o 5 perché si tratta soprattutto di echino ibridi (mi pare) di poche mammy qualche gymno dei cereus il tutto tra prezzemolo e altre verdi che non conosco. Insomma, aggirandomi in questa specie di prato pensavo a quante pippe (si può dire pippe?) ci facciamo con le nostre cicce e a come queste crescano così a gloria di Dio! LOL LOL
volevo solo condividere con voi
un saluto a tutti
PS: ne ho prese due (svasate e ora ad asciugare perché erano piene d'acqua) che appena sistemate posterò in identificazioni Mr. Green

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 17:38   Oggetto:
Giorgio Mer 11 Nov 2009, 17:38
Rispondi citando

Anche mia nonna òe coltiva in tera da giardino e non gliene moriva mai nessuna.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 17:44   Oggetto:
Drusola Mer 11 Nov 2009, 17:44
Rispondi citando

hai proprio ragione, ci facciamo mille "pippe"!
mia mamma le tiene in terra di giardino e sabbia di mare, d'inverno all'aperto sotto la pioggia e vivono bene da 10 anni!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 17:48   Oggetto:
Africanmind Mer 11 Nov 2009, 17:48
Rispondi citando

l'altro giorno ai vivai cuba ho visto piante stupende... in piena terra... normale... con risultati magnifici... certo... in sicilia... con terreno vulcanico...


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 17:52   Oggetto:
Claudio.cal Mer 11 Nov 2009, 17:52
Rispondi citando

Beh, io direi che determinate "pippe" facciamo bene a farcele. Nelle foto vedo Echinopsis al 99%, che sono piante resistentissime e anzi, trovo che amino starsene in terreni un po' "grassi". Qui ad Udine ogni vecchietta ne ha almeno un vaso sul porticato, al freddo e alla pioggia dei rigidi inverni friulani. Provate a farlo che ne so, con degli Astro, degli Ario. o con altre specie più suscettibili, diciamo Sorriso


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 18:29   Oggetto:
bruco6 Mer 11 Nov 2009, 18:29
Rispondi citando

Claudio.cal ha scritto:
Beh, io direi che determinate "pippe" facciamo bene a farcele. Sorriso
Certo Claudio hai veramente ragione!
Io stessa ho imparato in questo forum tante cose che mi hanno aiutato a coltivare meglio le mie piante che hanno poi prodotto risultati esaltanti.
Senza il forum e le "nostre" pippe .... non avrei certo saputo cose che oggi conosco.
Il mio voleva essere solo il tentativo di ironizzare sul perfezionismo talvolta esasperato che tutti noi ricerchiamo.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 19:00   Oggetto:
lore.l Mer 11 Nov 2009, 19:00
Rispondi citando

Questa è la mammi della mia vicina di casa,anche lei coltivata da sempre in terra da giardino e guardate che risultati!!!!ciao ciao




_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 19:52   Oggetto:
Claudio.cal Mer 11 Nov 2009, 19:52
Rispondi citando

[quote="bruco6"]
Claudio.cal ha scritto:

Il mio voleva essere solo il tentativo di ironizzare sul perfezionismo talvolta esasperato che tutti noi ricerchiamo.
Ciao


Ma sì, l'avevo capito tranquillo Sorriso


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 21:26   Oggetto:
annina Mer 11 Nov 2009, 21:26
Rispondi citando

Qualcuno ricordera' queste foto postate tempo fa.Le piante,tutte cactacee e grassulacee crescono all'aperto,anche d'inverno.Sono coltivate in terriccio universale e concimate in primavera con quei pallini azzurri(azoto).Ah .......dimenticavo....d'inverno,quando non piove,vengono innaffiate ben bene,e hanno anche i sottovasi colmi d'acqua...........
Scoppiano tutte di salute!

 
   
   
    Guardate che meraviglia.
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 21:34   Oggetto:
Alessandro Mer 11 Nov 2009, 21:34
Rispondi citando

in effetti io anche ho fatto la prova fra coltivare le cactacee in piena terra e un echinopsis ha addirittura triplicato le sue dimensioni e ha pollonato..x cui in effetti ho notato la grande adattabilità di queste piante ai diversi terricci e condizioni di coltivazione...

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 12 Nov 2009, 19:51   Oggetto:
calimera Gio 12 Nov 2009, 19:51
Rispondi citando

se quel signore anziano ha ancora piante di cui disfarsi io sono pronta ad accoglierle in quantità con amore, fammi sapere!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Ven 13 Nov 2009, 14:50   Oggetto:
bruco6 Ven 13 Nov 2009, 14:50
Rispondi citando

Annina, sono splendide quelle piante! Hi hiii Hi hiii

Calimera, il signore anziano se ne libera volentieri ma.... col pagare Naa!

Io sono andata con un amico ed abbiamo preso le piante segnalate alla esigua cifra di 20 euri!! Sono tutte e 4 piuttosto grandi e quindi mi è parso davvero poco per i prezzi che circolano da queste parti.
Aveva anche una bella cicas non tanto grande per la quale voleva 30 euri ma... Boh!!! non ho posto dove metterla.
Inoltre la trattativa per l'acquisto è stata davvvero buffa perché al crescere del numero di piante diminuiva il prezzo unitario in modo eclatante. In un primo mento aveva chiesto 10 euri solo per la mammy....
Insomma è stato divertente
Se qualcuno delle mie zone fosse interessato mi contatti in MP e fornisco dritte!
ciaoooo

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 13 Nov 2009, 14:55   Oggetto:
calimera Ven 13 Nov 2009, 14:55
Rispondi citando

se è così allora è diverso... a caval donato non si guarda in bocca... ma per comprarle preferisco guardarle in faccia!!! Very Happy Very Happy Very Happy
Grazie comunque e buoni acquisti a tutti i toscani!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Ven 13 Nov 2009, 14:59   Oggetto:
bruco6 Ven 13 Nov 2009, 14:59
Rispondi citando

Hai proprio ragione!
e poi, come ripeto, tanti tanti tanti tanti Echino.....


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 13 Nov 2009, 15:59   Oggetto:
lore.l Ven 13 Nov 2009, 15:59
Rispondi citando

Peccato non esser delle tue parti!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it