La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


le 12 rINVASATE
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 22:36   Oggetto: le 12 rINVASATE
calimera Mar 03 Nov 2009, 22:36
Rispondi citando

eccole qui, le piante torturate per un falso allarme cocciniglia, ho approffitato del sole e le ho sistemate nei vasi.
Mi aiutate a dare i nomi?
Grazie

  1) forse sono mini lithops, erano quasi affogati quando li ho presi, speriamo si riprendano
    2) mammillaria?
    3) cred sia una mammy anche questa, spine molto fitte e regolari.
    4) è un misto tra un alberello e il nonno di heidi, cos'è?
    5) mammosissima questa!!!
    6) due gemelline mammilline a specchio, erano vicine vicine che una impediva all'altra di sviluppare un lato, le ho dovute dividere!!!
    7) non ho idea di cosa sia, forse un'euphorbia, perchè l'ho punta ed è uscito del latte, è carina vero!!!
    Cool sono stata affascinata dalle lunghe spine nere, spero non siano patologiche... lui chi è?
    9) è veramente mostruosa, ma di che tipo?
    10) gruppetto 1, li ho lasciati tutti vicini, così si fan coraggio per l'inverno!!!
Un nome?
    11) gruppetto 2, tutti per uno, un nome per tutti.
    ed eccole qui tutte in fila indiana, che si godono il tramonto prima di rientrare in serra!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 22:42   Oggetto:
Alessandro Mar 03 Nov 2009, 22:42
Rispondi citando

allora provo anche queste..

2 parodia leninghausii
3 mammillaria matudae
8 stetsonia coryne

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 22:44   Oggetto:
cicciose Mar 03 Nov 2009, 22:44
Rispondi citando

il secondo è un notocactus leninghausii...

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 22:44   Oggetto:
calimera Mar 03 Nov 2009, 22:44
Rispondi citando

velocissimo ale, incredibile!!!!
Applauso Applauso Applauso
... meno tre per me, più tre punti per te!!! Very Happy
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 22:46   Oggetto:
lilson Mar 03 Nov 2009, 22:46
Rispondi citando

Ciao Chiara, complimenti per l'ottima composizione delle foto per il riconoscimento Applauso (che programma usi?).
Per le id io direi
2. (molto forse) Notocactus Leninghausii
7. Euphorbia enopla
8. Stetsonia coryne
9. Cereus peruvianus mo.

Ciao


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 22:51   Oggetto:
cicciose Mar 03 Nov 2009, 22:51
Rispondi citando

ops non si era aggiornata la pagina...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 22:52   Oggetto:
cicciose Mar 03 Nov 2009, 22:52
Rispondi citando

la prima io non la vedo molto bene...sarò io...

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 22:54   Oggetto:
calimera Mar 03 Nov 2009, 22:54
Rispondi citando

grazie Lilllo,
uso photoshop,
ma le composizioni sono fatte un pò così, giusto per capire la pianta, si può fare molto meglio se si vuole perdere un pò più di tempo... senza essere troppo esperti!!! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 22:56   Oggetto:
calimera Mar 03 Nov 2009, 22:56
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
la prima io non la vedo molto bene...sarò io...


no cicciose non sei tu, Figuraccia ho una macchinetta compatta con macro "minima" direi, e quella piantina è davvero piccola di suo, hai visto l'euro?

non sono riuscita a fare di meglio per oggi, magari ritenterò!!!
grazie per i nomi!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 22:57   Oggetto:
lilson Mar 03 Nov 2009, 22:57
Rispondi citando

Le composizioni che hai fatto sono perfette per le id, sono riuscito a riconoscere qualche pianta pure io Intesa


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 22:58   Oggetto:
Lele123 Mar 03 Nov 2009, 22:58
Rispondi citando

bell'esposizione! quelle che sapevo te le han già identificate tutte!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 23:04   Oggetto:
calimera Mar 03 Nov 2009, 23:04
Rispondi citando

lilson ha scritto:
Le composizioni che hai fatto sono perfette per le id, sono riuscito a riconoscere qualche pianta pure io Intesa


peccato per la macro eh? Wink Dopo che ho visto le tue foto mi è venuta voglia di comprarmi una macchina seria... vedremo!!!


Lele123 ha scritto:
bell'esposizione! quelle che sapevo te le han già identificate tutte!


grazie... troppo buoni!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 23:21   Oggetto:
calimera Mar 03 Nov 2009, 23:21
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
...2 parodia leninghausii ...



cicciose ha scritto:
il secondo è un notocactus leninghausii...


Scusate l'ignoranza, ma... sono qui per imparare:
parodia e notocactus sono sinonimi? Dubbioso Dubbioso Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 23:24   Oggetto:
orcocactus! Mar 03 Nov 2009, 23:24
Rispondi citando

ciao, che belle piante!
la prima non si vede benissimo, ma sembra Titanopsis calcarea.
il 2 è Parodia leninghausii
4 Oreocereus trollii
7 e 9 quoto Lilson
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Mar 03 Nov 2009, 23:26   Oggetto:
orcocactus! Mar 03 Nov 2009, 23:26
Rispondi citando

si, anzi mi pare di aver capito che ormai il genere Notocactus non è piu botanicamente valido, ed è stato sostituito dal termine Parodia. ma in sostanza è la stessa cosa...
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it