La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Matucana tarapotensis KK 1602

 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 9:25   Oggetto: Matucana tarapotensis KK 1602
aajooo Mer 11 Nov 2009, 9:25
Rispondi citando

Semine di due anni

Qualcuno sa dirmi se tarapotensis ha qualche sinonimo? Non mi pare che questo nome compaia tra le specie canoniche di Matucana.


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 9:41   Oggetto:
marinaia 63 Mer 11 Nov 2009, 9:41
Rispondi citando

eccotene una uguale...ma con fiore...
http://www.cactuscity.info/gallery.html
clicca sulla pagina 17 e voilà.... Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 13:25   Oggetto:
lampughi Mer 11 Nov 2009, 13:25
Rispondi citando

ho visto che la matucana tarapotensis è spesso abbinata al f.n. KK 1602
facendo una ricerca sul f.n. ho trovato questo:
Field number: KK 1602
Collector: Karel Kníže
Species: Submatucana tarapotensis
Locality: Tarapoto to Lamas, Peru
Altitude: 1000m
Date:
Notes: near S. paucicostata?
da quello che capisco anche al raccoglitore non è chiaro di cosa si tratti visto che ha messo il punto interrogativo sulla nota.

ho trovato anche questo:
Matucana tarapotensis n. n.
Nom donné au spécimen n° KK 1602 de la collection de Karel Knize.
sito http://cactusquipique.free.fr/docs/livrets/matucana.pdf c'è una descrizione di tutte le matucane


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 11 Nov 2009, 16:04   Oggetto:
aajooo Mer 11 Nov 2009, 16:04
Rispondi citando

Grazie Patty e grazie Lamp. Queste indicazioni sono molto interessanti e confermano l'impressione che si trattti di specie non comunemente accettata.
Ciao a tutti.


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it