La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Alcune nuove grassocce dalla fiera di Villapotenza
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 21 Ott 2007, 17:16   Oggetto: Alcune nuove grassocce dalla fiera di Villapotenza
Antonietta Dom 21 Ott 2007, 17:16
Rispondi citando

Stamattina sono andata, con Momy, alla fiera di Villapotenza e ho aggiunto diverse piante a far compagnia a quelle che già ho. Inutile dirvi che ho passato una mattinata splendida già solo per la compagnia di Momy, a cui si è aggiunta la visione, strabiliante, delle piante in mostra (di cui Momy posterà le foto, io avevo la digitale con le batterie scariche Molto arrabbiato ) e, dulcis in fundo, i giri per i vivaisti.
Ecco le foto di alcuni dei miei acquisti.

Agave leopoldii (la foto non le rende giustizia perché è scattato il flash che ha riflesso la luce sulle foglie, in realtà di colore verde scuro)

Astrophytum asterias (con certificato Cites)

Huernia pillansii x macrocarpa

Huernia primulina


Mi sa che ho esagerato, vero? Ma era troppa la voglia di farvele vedere! E non sono tutte, ce n'è qualche altra... ma ve le risparmio.
Buona serata a tutti. Sorriso

  Euphorbia aeruginosa
Euphorbia aeruginosa   Euphorbia obesa
Euphorbia obesa   Gymnocalycium knollii
Gymnocalycium knollii   Lithops julii cv. fuscous form
Lithops julii cv. fuscous form   Lithops fulviceps C 170
Lithops fulviceps C 170   Lithops gracilidelineata C 309
Lithops gracilidelineata C 309   Lithops lesliei cv. Luteoviridis
Lithops lesliei cv. Luteoviridis   Melocactus matanzanus
Melocactus matanzanus  


_________________
Antonietta


L'ultima modifica di Antonietta il Dom 24 Feb 2008, 14:18, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Dom 21 Ott 2007, 19:23   Oggetto:
Momy Dom 21 Ott 2007, 19:23
Rispondi citando

Ammappa, che velocità!!!!

Già hai postato gli acquisti?

Per la serie... detto...fatto!!! Very Happy

Il piacere + grande è stato dato dalla tua compagnia!
Grazie ancora! Bacino


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 38
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 21 Ott 2007, 19:53   Oggetto:
eneemha Dom 21 Ott 2007, 19:53
Rispondi citando

veramente ottime piante! bellissime Wink


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 21 Ott 2007, 23:07   Oggetto:
cactus Dom 21 Ott 2007, 23:07
Rispondi citando

Bellissime! Applauso

Mi incuriosisce il CITES.

Non credo sia un'asterias puro, ma molto più bello.

Molto facilmente potresti riciclare il tuo ?certificato? CITES con un'altra pianta, ma non so bene come funzioni per gli ibridi.

Da quanto ne sapevo non hanno bisogno di essere certificati.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 22 Ott 2007, 2:26   Oggetto:
beppe58 Lun 22 Ott 2007, 2:26
Rispondi citando

Ciao Antonietta,come già detto a Momy,grandi compere.. Applauso lo so impossibile resistere...Sulla piccola con l'obesa:Booh ? Un'altra obesa o simile.Di certo non una cactacea,avrebbe ormai alcune spine.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 22 Ott 2007, 9:34   Oggetto:
fegele Lun 22 Ott 2007, 9:34
Rispondi citando

Favolose Antonietta !

Ola

A me piace molto la leopoldii

E comunque dev'essere un piacere fare shopping di cactus con un'amica.
Peccato siamo così lontane.

Qui non ci sono né manifestazioni, né amiche a cui piacciono i cactus

Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 22 Ott 2007, 14:40   Oggetto:
Groucho Lun 22 Ott 2007, 14:40
Rispondi citando

ciao Antonietta, eh! abbiamo fatto compere è?? i miei complimenti, soprattutto per l'asterias, ma mi piace molto anche il melocactus.

bellissima l'euphorbia aeruginosa. Non l'avevo mai vista.

una domanda, di preciso che cos'è il certificato cites??

ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 22 Ott 2007, 14:57   Oggetto:
Groucho Lun 22 Ott 2007, 14:57
Rispondi citando

Ah, Antonietta, fuori anche le altre, èh!!
E tu Momy?guarda che non ci crede nessuno che non hai comprato niente.

noi che non abbiamo potuto partecipare agli acquisti, beh, regalateci il piacere di una sana invidia Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 22 Ott 2007, 18:43   Oggetto:
Antonietta Lun 22 Ott 2007, 18:43
Rispondi citando

Innanzitutto grazie a tutti per l'apprezzamento. Very Happy
Momy ha scritto:

Il piacere + grande è stato dato dalla tua compagnia!

Anche per me, Momy, è stato così! Grazie! Bacino
cactus ha scritto:

Non credo sia un'asterias puro, ma molto più bello.
Molto facilmente potresti riciclare il tuo ?certificato? CITES con un'altra pianta, ma non so bene come funzioni per gli ibridi.
Da quanto ne sapevo non hanno bisogno di essere certificati.

Anche per me è un ibrido (e quindi non era necessario il certificato Cites), ed è stato amore a prima vista! Quanto a riciclare il certificato, non credo sia possibile, perché c'è riportato il numero del registro di carico/scarico (non so se si chiami proprio così, spero di farmi capire) delle piante in Cites del rivenditore, al quale ho chiesto, quando ho visto che preparava il certificato, se si trattasse proprio di un asterias, e mi ha risposto di sì. Io continuo a non essere convinta, ma magari mi sbaglio.
fegele ha scritto:

A me piace molto la leopoldii

Anche a me piace molto, è, secondo me, una delle agavi più belle e la cercavo da un bel po' di tempo. Very Happy
Groucho ha scritto:

una domanda, di preciso che cos'è il certificato cites??

E' una ricevuta che attesta che la pianta in oggetto (a rischio estinzione in natura e per questo inserita nell'elenco Cites) non proviene da habitat o da semi raccolti in habitat (per maggiori informazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Convention_on_International_Trade_of_Endangered_Species)
Groucho ha scritto:
Ah, Antonietta, fuori anche le altre, èh!!

Ok, ok, non ti arrabbiare, provvederò! Smile Smile Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 22 Ott 2007, 20:05   Oggetto:
Antonietta Lun 22 Ott 2007, 20:05
Rispondi citando

A gentile richiesta di Groucho, ecco le foto di qualche altro acquisto

Escobaria, non so la specie, ahimé!, qualcuno la sa identificare? Grazie. Sorriso

Parodia sanguiniflora
[immagine mancante] i24.tinypic.com/166kol0.jpg

Un'altra asclepiadacea, una Tavaresia (la specie? Rolling Eyes ), un genere, questo, che ultimamente mi sta prendendo molto, come i lithops

una Opuntia (quale?)

un piccolo tephrocactus (anche in questo caso, qualcuno lo riconosce?)
E sono tutte. Quasi... Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 22 Ott 2007, 20:39   Oggetto:
Groucho Lun 22 Ott 2007, 20:39
Rispondi citando

Grazie Antonietta di renderci tutti partecipi, però...o ma lasci sempre la porta aperta èh??!!!

e noi pazientiamo e ne attendiamo ancora Wink .

ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 44
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 22 Ott 2007, 20:43   Oggetto:
gepi80 Lun 22 Ott 2007, 20:43
Rispondi citando

wow che belle piante.........mi fai venire l invidia........complimentoni Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 23 Ott 2007, 0:08   Oggetto:
cactus Mar 23 Ott 2007, 0:08
Rispondi citando

Citazione:

Anche per me è un ibrido (e quindi non era necessario il certificato Cites), ed è stato amore a prima vista! Quanto a riciclare il certificato, non credo sia possibile, perché c'è riportato il numero del registro di carico/scarico (non so se si chiami proprio così, spero di farmi capire) delle piante in Cites del rivenditore, al quale ho chiesto, quando ho visto che preparava il certificato, se si trattasse proprio di un asterias, e mi ha risposto di sì. Io continuo a non essere convinta, ma magari mi sbaglio.



Vabbe ma un esemplare vale l'altro.
Paradossalmente se la pianta non è un asterias, il certificato non è valido.
Allora lo associ ad un altra pianta e la metti in regola, non credo ci sia la foto segnaletica.

A parte tutto non sono nemmeno convinto ci voglia il certificato CITES se la pianta è da coltivazione, basta uno scontrino o prova d'acquisto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 23 Ott 2007, 0:14   Oggetto:
Antonietta Mar 23 Ott 2007, 0:14
Rispondi citando

In effetti è una ricevuta, da un bollettario numerato, con su scritto il nome della pianta, il prezzo, e il numero della pianta che corrisponde a quello nel registro del rivenditore.
Citazione:

Vabbe ma un esemplare vale l'altro.

Hai ragione, solo che non ho un altro asterias... e se mai lo avrò, saprò come regolarmi. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 23 Ott 2007, 9:40   Oggetto:
fegele Mar 23 Ott 2007, 9:40
Rispondi citando

Purtroppo non ti so aiutare con l'identificazione però l'escobaria è molto bella. Non la conoscevo affatto.

C'è una cosa che non riesco a capire, il certificato CITES sarebbe una garanzia del fatto che la pianta non è stata colta nel proprio habitat perchè a rischio di estinzione. ok. E' quindi una regola del buon senso richiedere il certificato per questo tipo di specie o si incorre in sanzioni? E se tu adesso dovessi far riprodurre la tua piantina, i nuovi nati li devi dichiarare?
E poi ... perché abbinare un certificato CITES ad un'altra pianta ?


Scusate le domande ma non avevo mai sentito parlare di cites.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it