Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 17:52 Oggetto:
Drusola Ven 13 Nov 2009, 17:52
|
|
|
si, non intendevo travasarle adesso; chiedevo se è il caso di farlo ( quando sarà tempo ) o se posso stare tranquilla e lasciarle così
comunque grazie! |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 18:07 Oggetto:
dalunda Ven 13 Nov 2009, 18:07
|
|
|
Hai messo lapillo sul fondo del vaso?
Di quale granulometria?
Io ho messo del lapillo di piccola granulometria (sbagliando) sul fondo del vaso.
Quando mi è capitato di svasare,ho trovato anche io polvere sul fondo,forse si è sgretolato.
Patty mi ha detto che bisogna usare lapillo di grossa granulometria sul fondo.
Io sinceramente non ho svasato niente,magari la prossima volta seguirò i consigli di patty (se trovo il lapillo grande). _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 18:13 Oggetto:
Drusola Ven 13 Nov 2009, 18:13
|
|
|
si avevo messo lapillo, la granulometria era variabile da 5 a 10 mm ... troppo piccolo? |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 18:22 Oggetto:
annina Ven 13 Nov 2009, 18:22
|
|
|
dalunda ha scritto: |
Io sinceramente non ho svasato niente,magari la prossima volta seguirò i consigli di patty (se trovo il lapillo grande). |
Io di lapillo grosso ne trovo tanto...........e' quello piccolo che devo ordinarlo per forza da Milena!!!
Damiana.....tu lo trovi nelle vicinanze? |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 18:44 Oggetto:
dalunda Ven 13 Nov 2009, 18:44
|
|
|
annina ha scritto: | dalunda ha scritto: |
Io sinceramente non ho svasato niente,magari la prossima volta seguirò i consigli di patty (se trovo il lapillo grande). |
Io di lapillo grosso ne trovo tanto...........e' quello piccolo che devo ordinarlo per forza da Milena!!!
Damiana.....tu lo trovi nelle vicinanze? |
Nella mia città non ho mai visto il lapillo,nè piccolo nè grande.
Quello piccolo l'ho ordinato anche io da milena. _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 18:45 Oggetto:
dalunda Ven 13 Nov 2009, 18:45
|
|
|
Drusola ha scritto: | si avevo messo lapillo, la granulometria era variabile da 5 a 10 mm ... troppo piccolo? |
Penso che sia ancora troppo piccolo,ti conviene chiedere a patty _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 18:48 Oggetto:
annina Ven 13 Nov 2009, 18:48
|
|
|
Ok, sempre Milena! Dami ........quello grosso lo prendo da Leroy Merlin,se puo' esserti utile!ciao. |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 18:55 Oggetto:
dalunda Ven 13 Nov 2009, 18:55
|
|
|
annina ha scritto: | Ok, sempre Milena! Dami ........quello grosso lo prendo da Leroy Merlin,se puo' esserti utile!ciao. |
Grazie,vediamo se riesco a prenderlo.
Penso che il più vicino sia a circa 50 Km dalla mia città.
Tu lo metti sul fondo e in superficie come patty? _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 19:01 Oggetto:
annina Ven 13 Nov 2009, 19:01
|
|
|
Il lapillo grosso io lo divido..........quello piu' grosso lo uso sul fondo,quello intermedio lo metto in superficie. Vagliandolo poi vedi che ne rimane anche un pochino sottile da mettere nella conposta...........ma e' pochino! ciaooo!  |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 20:04 Oggetto:
calimera Ven 13 Nov 2009, 20:04
|
|
|
non so se c'è dalle vostre parti ma io il lapillo lo prendo da castorama, dentro il sacco tante misure, poi lo dividi un pò e lo usi secondo le necessità, io sto facendo così.
Ciao ciao |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 20:17 Oggetto:
Claudio.cal Ven 13 Nov 2009, 20:17
|
|
|
Se può essere utile, presso i vivai e i garden che hanno un buon assortimento di bonsai ed attrezzature per gli stessi, si trovano sacchetti di inerti di piccola granulometria. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 13 Nov 2009, 20:31 Oggetto:
cactofilo Ven 13 Nov 2009, 20:31
|
|
|
Sul fondo del vaso io metto l'argilla espansa...la si trova nei garden
sottoforma di palline (disponibile anche di più misure) trovo
che sia più funzionale del lapillo, sia come drenaggio, (migliorativo)...
che come peso (più leggero)....  |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|