La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ultimi arrivati ...

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 08 Nov 2009, 14:00   Oggetto: Ultimi arrivati ...
lilson Dom 08 Nov 2009, 14:00
Rispondi citando

... per ora Very Happy
Premetto che odio gli innesti ma senza non sono riuscito a trovare queste specie che ancora mi mancavano. Che ne pensate?

  Ferocactus macrodiscus ssp. septentrionalis
Ferocactus macrodiscus ssp. septentrionalis   Ferocactus fordii v. grandiflorus
Punta Eugenia
Ferocactus fordii v. grandiflorus   Ferocactus fordii v. grandiflorus
Punta Eugenia
Secondo esemplare (vista la difficoltà per trovarlo potevo farmi sfuggire l'occasione di prenderne 2?)
Ferocactus fordii v. grandiflorus   Ferocactus alamosanus
Ferocactus alamosanus   Ferocactus echidne v. rafaelensis
Ferocactus echidne v. rafaelensis   Ferocactus cylindraceus ssp. tortulispinus
Nevada
Ferocactus cylindraceus ssp. tortulispinus


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Dom 08 Nov 2009, 14:13   Oggetto:
valy Dom 08 Nov 2009, 14:13
Rispondi citando

Bellissimi anche questi, hai proprio ragione, perchè farsene scappare 2 Dubbioso Very Happy
mi piace molto il cylindraceus ssp. tortulispinus, con quelle sue spine piccoleeee e insignificanti Razz Sbav


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 08 Nov 2009, 14:14   Oggetto:
marinaia 63 Dom 08 Nov 2009, 14:14
Rispondi citando

Heheheh..... ...piccoli gioiellini he???????? Esatto Esatto Esatto Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 08 Nov 2009, 14:19   Oggetto:
cactofilo Dom 08 Nov 2009, 14:19
Rispondi citando

Ciao Lillo...
Alcuni piuttosto difficili da reperire sia come piante che come semi...
Peccato sempre per l'innesto...(ma ovviamente è solo un mio modesto
parere personale)
Comunque tutti in buona salute!! Sorriso

Top
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 08 Nov 2009, 14:19   Oggetto:
Istrice Dom 08 Nov 2009, 14:19
Rispondi citando

In effetti, innestate, danno un po' da pensare...nel senso di "perchè? Dubbioso "?

Piante molto interessanti comunque... il voto più alto lo assegno al cylindraceus tortulispinus, ma solo per un fatto estetico... alla fine della prossima estate spero ci farai vedere come saran diventate...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 08 Nov 2009, 15:43   Oggetto:
lilson Dom 08 Nov 2009, 15:43
Rispondi citando

valy ha scritto:
...mi piace molto il cylindraceus ssp. tortulispinus, con quelle sue spine piccoleeee e insignificanti Razz Sbav

Come darti torto? I cylindraceus in genere sono probabilmente la mia specie preferita proprio per le bellissime spine lunghe e spesso avvolgenti Sorriso

Citazione:
.piccoli gioiellini he????????

Grazie Patty Sorriso anche il prezzo era da gioielleria

@Francesco e Istrice
Come dicevo neanch'io sopporto gli innesti. Probabilmente gli faccio fare un altro anno e poi affranco. Li innestato proprio perchè essendo commercianti hanno l'interesse a vendere il prima possibile e piante + grandi possibile.
State tranquilli che difficilmente arriveremo alla fine della prossima estate senza foto di aggiornamento


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 08 Nov 2009, 16:30   Oggetto:
artistichousewife Dom 08 Nov 2009, 16:30
Rispondi citando

ultimi arrivati magnifici...
il Ferocactus cylindraceus ssp. tortulispinus è bellissimo per la sua cromia!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 15 Nov 2009, 0:57   Oggetto:
Lele123 Dom 15 Nov 2009, 0:57
Rispondi citando

ma l'ultimo è indescrivibilmente spettacolare!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 15 Nov 2009, 9:46   Oggetto:
lilson Dom 15 Nov 2009, 9:46
Rispondi citando

Grazie Miss e Lele Sorriso Sorriso
Come darvi torto, sono proprio soddisfatto di questo acquisto oltre che per la sua difficile reperibilità soprattutto per il bell'esemplare Ciao


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Dom 15 Nov 2009, 10:54   Oggetto:
Maristella Dom 15 Nov 2009, 10:54
Rispondi citando

bellissimi Lillo!!! Tutti.....io non trovo disdicevoli gli innesti, se possono aiutare la pianta a prendere piede...tanto poi affranco, complimenti comunque belli, belli belli!!!! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
atlasn
Senior
Senior


Registrato: 09/06/08 23:26
Età: 70
Messaggi: 922
Residenza: livorno

Inviato: Dom 15 Nov 2009, 11:54   Oggetto:
atlasn Dom 15 Nov 2009, 11:54
Rispondi citando

Belle piante,il macrodiscus septetrionalis specialmente, quante te ne mancano per finire la collezione?


_________________
Stefano
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 15 Nov 2009, 14:47   Oggetto:
lilson Dom 15 Nov 2009, 14:47
Rispondi citando

Grazie Maristella Sorriso io invece quegli innesti proprio non riesco a guardarli Naa!

Grazie Stefano Sorriso direi che contando le sp, ssp e var ufficialmente riconosciute me ne mancano proprio pochi (carmenensis, tiburonensis e californicus) ma so già dove trovarli


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Dom 15 Nov 2009, 19:05   Oggetto:
paso Dom 15 Nov 2009, 19:05
Rispondi citando

ciao lillo,i fero innestati,soprattutto,mi danno una strana sensazione Triste
ma se il convento passa quello Sorriso .io nn ho cosi tanta esperienza sui fero da poterli giudicare con esattezza,ma il septentrionalis mi da adito a qualche dubbio Dubbioso A me sembra il classico.....che caratteristiche lo distinguono?


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 15 Nov 2009, 19:14   Oggetto:
lilson Dom 15 Nov 2009, 19:14
Rispondi citando

Ciao Luca Sorriso
figurati io quanta esperienza ho Fiuuu
Anch'io sono fortemente dubbioso per il septentrionalis. L'unica caratteristica che ha di sicuro è il ... prezzo Ma il venditore può fregarmi una sola volta, se è questa con me ha chiuso. Copio ed incollo da Ferocactus di Pilbeam & Browley (come meritoriamente tradotto da Ferokat):
"Questa sottospecie, il cui habitat è più a nord rispetto alla specie, si differenzia da questa, a parte per il luogo di ritrovamento, per il corpo giallo-verde (blu-verde nella specie), la larga misura delle areole, lunghe da 12 a 25 mm (da 5 a 8 mm nella specie), per le spine più forti, dritte oppure poco curvate all'apice, della spina centrale più bassa (ricurvate verso il corpo nella specie), e per i petali bianchi, con una riga centrale che può andare dal giallo-marrone al rosa-violetto (rosso-violetto nella specie).
A parte questi dettagli distintivi, le piante sono distinte in coltivazione a causa delle costolature più ampie (più evidenti nelle giovani piante) e le spine più forti; sembrano anche aver bisogno di raggiungere una dimensione maggiore per fiorire, rispetto alle piante della specie."
Grazie Luca per l'osservazione, sempre prezioso Ciao


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Dom 15 Nov 2009, 22:05   Oggetto:
paso Dom 15 Nov 2009, 22:05
Rispondi citando

avevo letto il bel lavoro di francesco,ma da quei pochi septentrionalis che ho avuto modo di vedere (io nn ne ho per ora),la cosa che piu' si notava differente era la disposizione delle spine......a raggiera nel classico,mentre piu' appiattite e rivolte verso l'alto (con la centrale piu' piatta e lunga verso il basso) nel septentrionalis.da qui i miei dubbi. Sorriso


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it