La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


dubbio Mammillaria luethy

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Mar 16 Feb 2010, 15:42   Oggetto: dubbio Mammy luethy
nicor11 Mar 16 Feb 2010, 15:42
Rispondi citando

L'altro giorno approfittando della bella giornata di sole, mi sono messo a guardare le mie piantine ed ho visto con orrore che alcuni tubercoli della mia M. luethy erano secchi toccando il fusto mi sembra abbia la stessa consistenza, anche se non è molto semplice da vedere vista la grandezza della pianta e la presenza nelle altre zone dei tubercoli sani. Mi sembra che quel lato fosse quello esposta al sole, ma non ne sono sicuro. Cosa potrebbe essere?


grazie mille

  mammillaria luethy
mammillaria luethy


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 16 Feb 2010, 18:38   Oggetto:
ange Mar 16 Feb 2010, 18:38
Rispondi citando

Ma i tubercoli arancioni sono secchi o mollicci?


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Mer 17 Feb 2010, 12:00   Oggetto:
nicor11 Mer 17 Feb 2010, 12:00
Rispondi citando

Sono come disidratati, direi più vicini a secchi che marci.


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 1:24   Oggetto:
beppe58 Gio 18 Feb 2010, 1:24
Rispondi citando

Ciao Nicor,probabilmente non è niente di serio,ma per scrupolo controlla con una lente che non ci sia il ragnetto rosso.Qualcosa del genere(anche se ben più esteso) mi è successo anni fa col la luethy di mia nipote.Ora sta bene ma la base ha perso tutti i tubercoli.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Ven 19 Feb 2010, 9:39   Oggetto:
nicor11 Ven 19 Feb 2010, 9:39
Rispondi citando

ho guardato con una lente e non ho visto nulla muoversi. non sembrano esserci altri tubercoli colpiti.
grazie mille


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it