Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 30 Ott 2009, 10:53 Oggetto: Illuminazione e costruzione germinatoio
Claudio.cal Ven 30 Ott 2009, 10:53
|
|
|
Ciao a tutti
avrei da chiedere consigli per quanto riguarda un germinatoio autocostruito, un progetto senza moltissime pretese (cavetto riscaldante/termostato/lampade al neon/struttura in plastica), ho ricevuto oggi semi di Ariocarpus e co. e ammetto che la tentazione di non aspettare fino ad aprile è tanta...
La cosa che più mi perplime è l'illuminazione: esistono in commercio plafoniere al neon belle che pronte (sono una frana nel bricolage/cablaggi di ogni tipo), tipo queste: http://shopping.kelkoo.it/ssc-138201-plafoniera-soffitto.html
La mia domanda è: è possibile rimuovere quella copertura di plastica , solitamente opaca e quindi che, presumibilmente, trattiene parte della luce emessa? Chiedo questo perchè: 1 non ne ho idea, 2 per paura che la condensa possa danneggiare lampade e plafoniera.
L'idea era appunto quella di rimuovere la copertura, fissare le due plafoniere (pensavo 2 da 15 W o 18 W, a seconda della dimensione) sul coperchio del "germinatoio", coperchio sul quale penso che procurerò alcune finestre per permettere un po' di scambio gassoso.
Grazie mille _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 30 Ott 2009, 16:44 Oggetto:
Claudio.cal Ven 30 Ott 2009, 16:44
|
|
|
Ti ringrazio molto Luca.
Mi son informato un po' mentre aspettavo risposte (avrei dovuto farlo prima ) e ho visto che ne esistono da interni e stagne (ho scoperto l'acqua calda...). Quindi, non è proprio il caso di scoperchiarle..
Tu pensi che non stagne resisterebbero comunque dentro un germinatoio??
Io ho trovato on-line una 2x18W a 12 euro, ma non è stagna, e non riesco nemmeno a capire se ha il coperchio sulle lampade.. e se ha o meno i neon in dotazione..
Qualche tempo fa presso un Obi di zona ho visto delle 1x18 w a poco più di 7 euro, mi pare, devo tornare a controllare.. presto perchè i semini fremono! _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 30 Ott 2009, 19:52 Oggetto:
cicciose Ven 30 Ott 2009, 19:52
|
|
|
i semenzali hanno bisogno di umidità al 100% solo all'inizio( e si possono tenere i vasetti in sacchetto) poi l'umidità deve essere più bassa fino ad arrivare al 60-50% quindi non dovrebbero esserci troppi problemi... |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Ven 30 Ott 2009, 22:18 Oggetto:
Claudio.cal Ven 30 Ott 2009, 22:18
|
|
|
Grazie Cicciose per il chiarimento, speriamo che quel 60% di umidità non mi faccia fuori le plafoniere
Luca, ho da seminare un po' di specie di Ario, qualche Asclepiadacea, Discocactus e qualche specie di Agave. Purtroppo però ho disponibilità limitatissime (appena comperati, 10 semi ciascuna specie) eccetto Ario fissuratus fissuratus e Frailea spp (che non so se seminerò, non mi piacciono molto)
Sto per fare un acquisto da Kohres, le ultimissime cose Pelechypora e un paio di altre specie di Discocactus, per vedere quanta roba non mi nasce
Domani faccio una lista di quel che posso nel caso scambiare, te la invio tramite mp.
Claudio _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Sab 31 Ott 2009, 10:32 Oggetto:
Claudio.cal Sab 31 Ott 2009, 10:32
|
|
|
No, era per dire che di ario fissuratus ne ho molti e posso scambiarne una parte Sono le Frailea che non mi piacciono  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
Inviato: Sab 07 Nov 2009, 18:28 Oggetto:
PolliGino Sab 07 Nov 2009, 18:28
|
|
|
Proprio in questi giorni sto costruendo un germinatoio. Tutto con pezzi di recupero meno che le lampade. Ho trovato da Leroy Merlin una plafoniera 18 +18 W senza copertura in plastica. Ho montato questa perche penso di usare il sistema dei sacchetti per far germinare le piante. Poi penso che l'umidita presente nel germinatoio non sia superiore a quella che c'è in un bagno dopo aver fatto la doccia. Per precauzione proteggo l'alimentazione elettrica con un differenziale. _________________ E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni
http://www.flickr.com/photos/polligino/
http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee |
|
Top |
|
 |
|
|
|