Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pungigongolo Partecipante

Registrato: 11/09/09 08:58 Età: 60 Messaggi: 166
|
Inviato: Mar 03 Nov 2009, 18:32 Oggetto: tenerife
pungigongolo Mar 03 Nov 2009, 18:32
|
|
|
a tenerife, ci sono molti coltivatori specialmente tedeschi,da cui vengono la maggior parte delle piante che si vedono sui banchi dei vivaisti un pò dappertutto, naturalmente con una media climatica di + 18 crescono anche i sassi,e come molti di voi sapranno l,isola è considerata in europa sicuramente il piu grosso orto botanico a cielo aperto esistente, a los cristianos località a sud dell,isola un tedesco circa 25 anni fà prese un pezzo di terra arida e vi piantò molte succulente, che naturalmente nel tempo sono cresciute, vi posto delle foto di due ferocactus che penso la dicano lunga.
ferocactus glaucescens
fer. emory var. rectispinus
naturalmente il terreno è tutto lapillo puro e niente altro, in quanto tenerife è un,isola prettamente vulcanica che detiene il record del vulcano piu alto d,europa . altezza 3717 mt sul livello del mare
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 03 Nov 2009, 21:32 Oggetto:
cactofilo Mar 03 Nov 2009, 21:32
|
|
|
Questi sono esemplari di tutto rispetto...
Il clima fa la differenza...
|
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Mar 03 Nov 2009, 23:26 Oggetto:
Maristella Mar 03 Nov 2009, 23:26
|
|
|
Sono splendidi è un piacere vederli così, più che possederli è come ammirare la Gioconda al Louvre o la Guernica al Prado!!!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
pachycereus Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42 Messaggi: 198 Residenza: kk
|
Inviato: Mer 04 Nov 2009, 9:51 Oggetto:
pachycereus Mer 04 Nov 2009, 9:51
|
|
|
si io ci andai un 3/4 anni fa...dalla strada vidi degli enormi pachycereus e tante tante serre così dissi a Giacomo: "Fermaaaaaaaaaa!"
Ci addentrammo in questa strada sterrata finché ritrovammo l'ingresso del vivaio.
Mai visto una cosa del genere per estensione, qualità e dimensioni.
Ci passammo una giornata, ero come ipereccitato al punto che la sera mi sentivo male e provai a sedarmi con una lunga nuotata in mare.
I prezzi erano bassissimi ma sapevo che prendere delle piante li sarebbe stato complicato per il trasporto, volume e costi spedizione.
Effettivamente fu un'odissea: 3 scatoloni pieni che si aprivano continuamente, una mezza giornata a togliere la terra dalle radici e imballare le piante....
Tra gli altri presi un rectispinus sui 40 cm molto molto bello!
|
|
Top |
|
 |
pungigongolo Partecipante

Registrato: 11/09/09 08:58 Età: 60 Messaggi: 166
|
Inviato: Mer 04 Nov 2009, 15:58 Oggetto:
pungigongolo Mer 04 Nov 2009, 15:58
|
|
|
sei stato fortunatissimo perchè nelle 3 volte che sono stato giu in nessun vivaio hanno mai venduto niente a privati, però meglio così
|
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Mer 04 Nov 2009, 19:56 Oggetto:
Maristella Mer 04 Nov 2009, 19:56
|
|
|
Maristella ha scritto: | Sono splendidi è un piacere vederli così, più che possederli è come ammirare la Gioconda al Louvre o la Guernica al Prado!!!!!!!!! |
Mi sottolineo: " è un piacere vederli così, più che possederli"
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 04 Nov 2009, 20:45 Oggetto:
cactofilo Mer 04 Nov 2009, 20:45
|
|
|
Maristella ha scritto: | Maristella ha scritto: | Sono splendidi è un piacere vederli così, più che possederli è come ammirare la Gioconda al Louvre o la Guernica al Prado!!!!!!!!! |
Mi sottolineo: " è un piacere vederli così, più che possederli" |
O magari possederli.... ma solo dopo averli seminati (o comprati piccoli)
e fatti crescere con passione e dedizione per anni ed anni....
|
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Mer 04 Nov 2009, 23:21 Oggetto:
Maristella Mer 04 Nov 2009, 23:21
|
|
|
ferokat ha scritto: | Maristella ha scritto: | Maristella ha scritto: | Sono splendidi è un piacere vederli così, più che possederli è come ammirare la Gioconda al Louvre o la Guernica al Prado!!!!!!!!! |
Mi sottolineo: " è un piacere vederli così, più che possederli" |
O magari possederli.... ma solo dopo averli seminati (o comprati piccoli)
e fatti crescere con passione e dedizione per anni ed anni....  |
quoto Francesco
|
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Gio 05 Nov 2009, 0:13 Oggetto:
gbrodes Gio 05 Nov 2009, 0:13
|
|
|
Diciamolo pure, il massimo sarebbe comperarsi un pezzetto di terra da quelle parti e tirarsi su un giardinetto a suon di spine .
Non potendolo fare godiamoci le nostre bellissime piantine in vaso e guardiamo a queste immagini come proiezione futura di ciò che stiamo coltivando (qualcuno aggiungerebbe anche che la pazienza è la virtù dei forti).
P.S. molto interessante la conformazione del terreno.
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
pachycereus Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42 Messaggi: 198 Residenza: kk
|
Inviato: Gio 05 Nov 2009, 8:40 Oggetto:
pachycereus Gio 05 Nov 2009, 8:40
|
|
|
pungigongolo ha scritto: | sei stato fortunatissimo perchè nelle 3 volte che sono stato giu in nessun vivaio hanno mai venduto niente a privati, però meglio così |
effettivamente c'erano spazi ricolmi di bancali con ferocactus sradicati e pronti per la spedizione in Europa.
E lui, un tedesco, si spostava in auto con la ricetrasmittente da una parte all'altra del vivaio.
Comunque a lungo termine le piante più belle acquistate furono due Agave parry, una purtroppo fiorì la primavera seguente ma l'altra, in piena terra, è raddoppiata e semplicemente grandiosa!
 
|
|
Top |
|
 |
pungigongolo Partecipante

Registrato: 11/09/09 08:58 Età: 60 Messaggi: 166
|
Inviato: Gio 05 Nov 2009, 16:50 Oggetto:
pungigongolo Gio 05 Nov 2009, 16:50
|
|
|
è il problema di tantissime agavi che vengono da tenerife, una gran quantità fiorisce in età giovanissima e poi se ancora non ha pollonato addio pianta,sapessi a quanta gente è successo purtroppo. forse la troppa spinta e la gran quantità di azoto le porta a fiorire tempestivamente
|
|
Top |
|
 |
pachycereus Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42 Messaggi: 198 Residenza: kk
|
Inviato: Gio 05 Nov 2009, 18:35 Oggetto:
pachycereus Gio 05 Nov 2009, 18:35
|
|
|
con questo post chiudo il discorso Agave parry perchè sono fuori tema, comunque ne abbiamo prese 2 identiche, come dicevo l'altra è cresciuta tantissimo ed è stata piantata in terra piena senza protezione invernale; è una delle agavi più belle e per fortuna più rustiche.
L'azoto non dovrebbe aiutare la fioritura....se quella rimasta accenna a fiorire la faccio a pezzi o ne faccio distillato!
|
|
Top |
|
 |
pungigongolo Partecipante

Registrato: 11/09/09 08:58 Età: 60 Messaggi: 166
|
Inviato: Ven 06 Nov 2009, 16:56 Oggetto:
pungigongolo Ven 06 Nov 2009, 16:56
|
|
|
pachycereus ha scritto: | con questo post chiudo il discorso Agave parry perchè sono fuori tema, comunque ne abbiamo prese 2 identiche, come dicevo l'altra è cresciuta tantissimo ed è stata piantata in terra piena senza protezione invernale; è una delle agavi più belle e per fortuna più rustiche.
L'azoto non dovrebbe aiutare la fioritura....se quella rimasta accenna a fiorire la faccio a pezzi o ne faccio distillato! |
perchè chiudere il discorso ? per me non sei fuori tema ,non stiamo parlando di motori ma di succulente, è vero quello che dici sull,azoto anzi verissimo ma io volevo solamente dire che per la velocità con cui queste piante crescono naturalmente sviluppano tutte le caratteristiche in modo esponenziale compresa la fioritura.
per quanto riguarda la bellezza mi trovi daccordissimo la parry è sicuramente tra le piu belle agavi.
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 06 Nov 2009, 19:28 Oggetto:
Ale Ven 06 Nov 2009, 19:28
|
|
|
comunque anche un'agave in fiore nel proprio gardino non è uno spettacolo da poco!!!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 07 Nov 2009, 10:22 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 07 Nov 2009, 10:22
|
|
|
è vero ma se nn ha pollonato te la giochi x sempre
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
|
|
|