Inviato: Gio 05 Nov 2009, 14:24 Oggetto: UN ARATRO....
Maristella Gio 05 Nov 2009, 14:24
il 2 Novembre io e mio marito abbiamo raggiunto il piccolo paese che lo ha visto nascere. E' arroccato in collina, dolce e sonnolento, e dolcemente percorriamo la strada che ci porterà a destinazione, quando il mio sguardo si sofferma su una cosa che non vedevo da secoli..............un uomo ara il suo campo con un aratro tirato da 2 buoi, un gesto d'amore per la terra che trovo fantastico!! La foto è presa con il cell e quindi poco nitida ed artistica ma merita uno sguardo.......
Non a caso c'è la firma di un architetto...........bella Chiara, sembra ricordare gli impressionisti, in realtà l'ho voluta lasciare così perchè è reale!!!
Questo santo uomo è chino sull'aratro realmente, e fa fatica, e segue le vene della terra madre, e i buoi eseguono ordini in modo naturale, sanno che tipo di velcità tenere e quando girare e con che angolo.........insomma, nell'epoca di pc e grandi macchine sofisticate, questo mi è parso un gesto così naturale , così geneticamente attaccato al nostro dna di uomini, che dalla terra traggono sostentamento ed alla terra danno amore e rispetto, che non volevo "rovinarla", con interpretazioni differenti.
E' un ritorno alle origini che forse potrebbe essere preso in considerazione, una rivalutzione della grande madre terra che noi, come donne, simbolicamente incarniamo!!
sono pienamente d'accordo con te Maristella, è bella perchè è reale, perchè nella notra attualità c'è ancora spazio per queste cose, forse troppo relegate in nome di tanti altri interessi, speculazioni ecc., ma forse anche per allegerire da certe fatiche l'uomo e l'animale.
Come in tutte le cose ci sono più punti di vista.
Ciò che noi oggi guardiamo con "nostalgia" è solo un gesto, un simbolo di una società che fu, all'interno della quale molti aspetti della vita dell'uomo occupavano un posto importante, il contatto con la terra, che noi nel nostro piccolo cerchiamo con le nostre piantine, era uno di questi. Ma per quegli uomini non era un hobby.
Guardiamo all'aratro come simbolo dei valori della famiglia, del rispetto per il mondo che è sostentamento della vita umana, guardiamo quei buoi e ne vediamo la mitezza e tutto sommato, nella loro fatica, la dignità di non vivere in una batteria innaturale.
Quando ho ritoccato la tua foto, non volevo toglierle valore, nè avevo la pretesa di aggiungerne, forse l'ho solo "personalizzata" per come io l'avevo interiorizzata, e cioè come una bellissima icona.
Quando ho ritoccato la tua foto, non volevo toglierle valore, nè avevo la pretesa di aggiungerne, forse l'ho solo "personalizzata" per come io l'avevo interiorizzata, e cioè come una bellissima icona.
avevo colto perfettamente il senso, ed avevo anche apprezzato trovando similitudini con gli impressionisti, trovo il soggetto così bello che qualunque ritocco, fatto...da chi se ne intende...lo rende unico!!
Bravissima Maristella, davvero una foto eccellente per aver colto l'attimo immortalando un passato che ancora non si rassegna a cedere il posto alla "modernita"
ferokat ha scritto:
...Peccato però per quei teloni di cellophane....
Eppure per me è quello l'elemento che, contrastando con il richiamo al passato della scena, rende particolare la foto.
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file