Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 01 Nov 2009, 13:51 Oggetto: tutti al proprio posto!
sonoiosara Dom 01 Nov 2009, 13:51
|
|
|
Ieri sera la cuoca del ristorante dove lavoro mi ha portato 'un pensierino' per il mio compleanno. Le piante sono comuni, d'accordo, ma io lo trovo bellissimo e dolcissimissimo! Ovviamente, non sapeva cosa scegliere così ha preso....un po' di tutto!!
In questi giorni sto finendo di sistemare le piante per l'inverno quindi, correggetemi se sbaglio:
1) sono in torba ed ora è secca....io le lascerei dove sono fino a gennaio, poi le rinvaserei in terra idonea ed eventualmente in vasi più grandi (la scala la userò per i nuovi semenzali)
2)le succulente direi di tenerle in casa (nel garage con tante altre....temperatura tra i 5 e i 7 gradi)
3) le mammi e il gymno le metterei in serra fredda, all'esterno
4)cosa devo fare con la pianta centrale? non ne ho mai avuta una.....
Grazie mille per l'aiuto!
 
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Dom 01 Nov 2009, 14:00 Oggetto:
Africanmind Dom 01 Nov 2009, 14:00
|
|
|
wow, quante!!! non se se sono comuni come dici tu... ma sono bellissime sai già i nomi?
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Dom 01 Nov 2009, 14:02 Oggetto:
orcocactus! Dom 01 Nov 2009, 14:02
|
|
|
quella centrale potrebbe essere Chamaecereus silvestrii...io la tengo assieme alle altre in serra fredda, sembra essere una specie robusta
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 01 Nov 2009, 14:04 Oggetto:
sonoiosara Dom 01 Nov 2009, 14:04
|
|
|
si si....i nomi li so...magari se qualcuno mi da conferma della prima e dell'ultima sono più tranquilla e magari, già che ci sono, anche della terza della riga centrale! (il colonnare)
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Dom 01 Nov 2009, 14:05 Oggetto:
Africanmind Dom 01 Nov 2009, 14:05
|
|
|
quella al centro nella fila più alta è una crassula portulacea mentre quella più a dx della seconda fila credo sia un pilosocereus azureus
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 03 Nov 2009, 20:14 Oggetto:
artistichousewife Mar 03 Nov 2009, 20:14
|
|
|
ma che regalo splendido!!!!! sono troppo tenere!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
nic.l.82 Partecipante

Registrato: 11/09/09 23:16 Età: 43 Messaggi: 239 Residenza: omegna
|
Inviato: Mar 03 Nov 2009, 20:52 Oggetto:
nic.l.82 Mar 03 Nov 2009, 20:52
|
|
|
molto graziose! quella in alto a destra è un notocactus schlosseri credo
in prima fila al centro sembra un sempervivum aracnoides
_________________ nico |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 03 Nov 2009, 21:38 Oggetto:
titta Mar 03 Nov 2009, 21:38
|
|
|
Ciao Sara, che bel pensiero!!!
Chamacereus e sempervivum, il prossimo inverno, quando le avrai rinvasate puoi tenerle anche fuori. Il chamacereus dei miei vicini sfida freddo, pioggia e neve... e più freddo fa d'inverno, più fiorisce a primavera!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|