La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


moria di semenzali

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 8:11   Oggetto: moria di semenzali
MEZ-CALzett Sab 31 Ott 2009, 8:11
Rispondi citando

ciao a tutti...
ho un problema grosso come una casa: in una delle vaschette in cui ho recentemente ripiantumato alcune piantine nate da semina si sta compiendo una strage....molte piantine diventano prima mollicce per poi svuotarsi e seccarsi
cosa puo essere?che posso fare??
grazie a tutti in anticipo,tanto gia so che pioveranno tanti buoni consigli


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 9:53   Oggetto:
Degiomoni Sab 31 Ott 2009, 9:53
Rispondi citando

Mez mi spiace molto, hai guardato se in giro ci sono moscerini, perchè potrebbe trattarsi di sciara e quindi trattare con confidor, se invece si dovese trattare del classico marciume per pevenire potresti trattare con un buon funghicida.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 17:31   Oggetto:
artistichousewife Sab 31 Ott 2009, 17:31
Rispondi citando

ciao mez, la larva della mosca sciaria di cui parla monica ama molto nutrirsi dei semenzali. Te ne accorgi per la presenza dei moscerini oppure perchè le piante appaiono piegate da un lato e quando le controlli ti accorgi che sono svuotate dall'interno... tratta subito con confidor!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 31 Ott 2009, 17:50   Oggetto:
cactofilo Sab 31 Ott 2009, 17:50
Rispondi citando

Ciao Mez...
Le larve della mosca sciara possono compiere vere stragi nei semenzali...
però credo (ma non sono sicuro!) che in questa stagione non sia "attiva".
Se così fosse, la causa del tuo problema dovrebbe essere il classico
marciume allora in questo caso devi trattare subito con fungicida
(tipo previcur), lasciare asciugare un po il terriccio e favorire una
buona circolazione d'aria.
In bocca al lupo!! Sorriso

Top
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 18:00   Oggetto:
artistichousewife Sab 31 Ott 2009, 18:00
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
Ciao Mez...
Le larve della mosca sciara possono compiere vere stragi nei semenzali...
però credo (ma non sono sicuro!) che in questa stagione non sia "attiva".
Se così fosse, la causa del tuo problema dovrebbe essere il classico
marciume allora in questo caso devi trattare subito con fungicida
(tipo previcur), lasciare asciugare un po il terriccio e favorire una
buona circolazione d'aria.
In bocca al lupo!! Sorriso


le maledette giravano intorno ad un vaso umido (non cactus ovvio!) proprio ieri... Dubbioso il freddo forse non le ha ancora decimate tutte?
in ogni caso anche far asciugare la composta aiuta a sconfiggere le larve ma non le uova e quindi...
lo vedi subito il marciume le riempie d'acqua, sono molli al tattoo... la sciaria invece ti lascia l'apice della pianta ma se magna tutto il fusto di cui trovi solo la cuticola esterna... facci sapere ok?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 20:14   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 31 Ott 2009, 20:14
Rispondi citando

ciao ragazzi
purtroppo era marciume...che abbia esagerato con l'acqua??
domani vedo se ho del previcur o simili
per ora ho isolato le piante sane da quelle marcite o che sembravano manifestare i primi sintomi..
ho notato infatti che quelle piu vicine alle marce avevano la radichetta che cominciava a diventare marrone...


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 01 Nov 2009, 3:13   Oggetto:
beppe58 Dom 01 Nov 2009, 3:13
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
Ciao Mez...
Le larve della mosca sciara possono compiere vere stragi nei semenzali...
però credo (ma non sono sicuro!) che in questa stagione non sia "attiva".
Se così fosse, la causa del tuo problema dovrebbe essere il classico
marciume allora in questo caso devi trattare subito con fungicida
(tipo previcur), lasciare asciugare un po il terriccio e favorire una
buona circolazione d'aria.
In bocca al lupo!! Sorriso

Quoto senz'altro !! probabilmente è pythium,nel giro di pochi giorni uno se le ritova come "lesse" Molto arrabbiato Molto arrabbiato se non trovi il propamocarb puoi sostituirlo col fosetil- alluminio.Bagna anche bene il terriccio.Purtroppo per quelle colpite c'è ben poco da fare... Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it